In questa seduta d’insediamento del Consiglio Comunale siamo chiamati in base all’art. 41 del D.LGS. 267/2000 e dell’art. 35, comma 1 dello Statuto, alla convalida degli eletti, ed a giudicare le cause di ineleggibilità e di incompatibilità ai sensi delle leggi dello Stato ed a disporre le eventuali surroghe.
da Avvocato Franco Federici
Goletta Verde presenta i risultati del monitoraggio nelle Marche. Otto punti fuorilegge sui dodici monitorati di cui cinque campionamenti “fortemente inquinati” alle foci di fiumi e torrenti a Pesaro, Fano, Ancona, Porto Recanati e Porto Sant’Elpidio. Legambiente: tutelare i corsi d’acqua e gli ecosistemi fluviali. Dalle aree protette, la chiave di volta per salvaguardare l’entroterra e il sistema marino.
Dopo il successo ai Campionati Regionali e il buon andamento generale di tutta la squadra, il nuoto agonistico targato Ancona, e più precisamente Conero Wellness, mette la ciliegina sulla torta di una stagione sempre al top, salendo sul gradino più alto dello Sprinter Day di Fano.
da Conero Wellness
Torna anche quest’anno il “Memorial Luigi Serresi”, che si disputa al campo Italico Conti di Ancona nella serata di martedì 2 luglio. Il meeting, alla seconda edizione, è intitolato al dirigente che ha guidato l’atletica marchigiana come presidente del Comitato regionale Fidal, dal 2004 fino alla sua scomparsa avvenuta nel novembre 2011.
Operatori culturali di Sala cinematografica riuniti sotto l’egida dell’Associazione Nazionale CGS – Cinecircoli Giovanili Socioculturali, si sono incontrati sabato 29 giugno ad Ancona per il Convegno: “Verso il Digitale”, appuntamento organizzato nell’ambito della manifestazione nazionale Sal Fiction 2013.
"Sotto il sole proteggi anche l’ambiente” è lo slogan che accompagnerà l’estate anconetana – soprattutto in spiaggia – per ricordare ai cittadini che piatti e bicchieri monouso possono essere conferiti nei contenitori gialli della plastica in quanto non più considerati frazione indifferenziata.
Dopo 9 giorni ricchissimi di emozioni sportive e di attrattive collaterali, il Mondiale di Vela d’Altura si è concluso oggi, decretando i vincitori e salutando Marina Dorica ed Ancona. Prima di scendere nei particolari sportivi con vincitori e premi particolari, due parole merita l’evento nella sua completezza e la grande possibilità data al nostro territorio.
dagli Organizzatori
Apposita legge e dopo ben venti anni c’è ancora chi perde tempo a pensare come agire per eliminare la “spada di Damocle” che pende sulla testa e sulla salute dei cittadini, dimenticandosi però che è una malattia subdola, perversa che non perdona, che è in grado di manifestarsi anche dopo decenni.
Questa mattina, nella sala dell’ex consiglio comunale il sindaco Valeria Mancinelli e l’assessore alle Politiche Educative, Tiziana Borini, hanno salutato gli educatori, oltre 60, coordinati da Silvano Mascaretti, che saranno impegnati dalla prossima settimana nei centri estivi gestiti dal Comune di Ancona.
Dal sentiero della Grotta Azzurra al parchetto sotto il Benincasa, dalla piscina del Passetto a via Scandali. Sono tante le zone verdi di Ancona lasciate nel degrado e nell'incuria. Zone dove abbondano erbacce e rifiuti di ogni genere. Ed è un peccato perchè la città è ricca di parchi e giardini. Ma i soldi per la manutenzione non ci sono e anche l'educazione dei frequentatori di questi spazi così preziosi per tutti - anziani, adulti e bambini - lascia a desiderare.
da Stefano Crispiani
Sel
All'indomani (giovedì ndr) della regata offshore, l'Adria Ferries ORCi World Championship, evento in corso di svolgimento ad Ancona grazie all'organizzazione di Marina Dorica, subisce una battuta di arresto e si arrende alla pigrizia di una situazione meteo inusuale: ai groppi temporaleschi che hanno caratterizzato la notte scorsa e la mattinata odierna è seguita la totale assenza di vento.
dagli Organizzatori
Tutto è pronto per affrontare eventuali emergenze – calore. Presieduta dagli assessori ai Servizi Sociali Emma Capogrossi e alla Partecipazione Stefano Foresi, si è svolta in Comune la prima riunione di coordinamento degli enti e delle associazioni di volontariato che da anni sono in rete per organizzare in maniera congiunta i servizi di supporto alla popolazione, soprattutto anziana, in caso di ondate di caldo.