Il Sindaco di Sirolo ritorna, come ogni estate, sull’accesso pedonale alla spiaggia delle Due Sorelle, lamentando la pericolosità del sentiero omonimo e deprecando la temerarietà di coloro che vi si avventurano. Misiti minaccia in particolare controlli a tappeto, sanzioni più salate e lancia un appello al buon senso dei cittadini.
Carlo Orlandoni, l'imprenditore di Castelfidardo accusato di aver ucciso la squillo romena Adriana Mihaela Simion, il 7 aprile scorso a Numana, e' tornato al lavoro. Il ritorno ad un'apparente normalità per Orlandoni è avvenuto dopo la scarcerazione decisa dal Tribunale del riesame di Ancona.
di Roberto Rinaldi
I lavori stanno procedendo come da previsione di progetto e del contratto di appalto. Siamo soddisfatti di come sta andando avanti il cantiere e mi auguro che le cose possano continuare in questa maniera al fine di ottenere la scuola riaperta entro la prossima estate.
Molto intensa l’attività della Guardia di Finanza nell’attività di contrasto ai traffici illeciti nel Porto dorico. Ad appena un giorno di distanza dal sequestro di 18 kg di marijuana, i finanzieri, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, sono stati nuovamente protagonisti di un maxi sequestro di sostanze stupefacenti che ha portato anche all’arresto di un cittadino albanese.
di Michele Pinto
Continua l’impegno dell’on. Piergiorgio Carrescia sul sempre più grave problema del collegamento Ancona-Roma. Il parlamentare anconetano ha presentato una nuova interrogazione urgente al Ministro dei Trasporti denunciando il fatto che nulla è stato ancora fatto per migliorare il numero delle corse e questa volta punta il dito contro la scarsa qualità del servizio.
da On. Piergiorgio Carrescia
Finalmente inizia l'"operazione verità" sull'Uscita ovest e la città, dopo 10 anni di inutili discussioni, scopre di aver perso tempo e opportunità di sviluppo per correre dietro ad una chimera, data l'improbabile fattibilità economica di un project financing che costa oltre 500 milioni di euro da ripagare attraverso il pedaggio di 6 chilometri di strada.
Si è riunita mercoledì 31 la 7^ Commissione Consiliare del Comune di Ancona per discutere in merito al futuro del porto. In ottemperanza agli impegni presi nei confronti degli elettori, il Capogruppo dei Verdi in consiglio comunale - Michele Polenta, ha sottoposto all' Assessore, Ida Simonella, la questione dell' elettrificazione delle banchine del porto.
da Michele Polenta
Come da impegno assunto dal sindaco Valeria Mancinelli con gli operatori economici della zona incontrati lunedì scorso, hanno preso avvio gli interventi per il miglioramento della sicurezza e decoro in piazza Pertini e che constano di bonifica dell’area e sistemazione delle aree verdi oltre alla realizzazione di passaggi pedonali.
Spiace leggere che un assessore regionale alla salute indichi i posti letto dell’ospedale regionale di Torrette come se fosse una struttura a disposizione esclusiva del territorio di Ancona e non al servizio dell’intera comunità regionale e che, peraltro non praticherà più interventi considerati di routine.
In questa nuova guerra tra Comune e Regione, forse sfugge a tutti che da due anni il Comune di Ancona ha già approvato la variante dell’ex Umberto I, ma che da allora il Comune aspetta di incassare oltre 1.200.000 euro dal costruttore, che a sua volta attende che la Regione faccia quanto le compete.
da Andrea Quattrini
Le Pubbliche assistenze sono avvisate: la Regione Marche non è ancora pronta e ha i conti ancora in alto mare. I ritardi dei rimborsi accumulati negli anni a fronte di un servizio già reso nell'interesse pubblico stanno progressivamente affossando le tante associazioni locali pesantemente esposte con gli istituti di credito.
da Daniele Silvetti
La Corfù di Sissi: Grandi Balli Ellenici. E’ l’evento di importanza storico–culturale organizzato dall’Accademia di Danze Ottocentesche di Ancona, diretta da Paola Pennacchietti e dal prof. Roberto Lodi, riconosciuta nel settore danze storiche dalla lega danza UISP, in collaborazione con la compagnia di navigazione Anek Lines, la Municipalità di Corfù e la Sovrintendenza ai monumenti storici greci.
dagli Organizzatori
I carabinieri della stazione di Collemarino hanno deferito all'Autorità Giudiziaria A.M.S., ragazza di 25 anni di Ancona ed E.T., 22 enne anconetano pregiudicato: la prima per aver commissionato il furto di vari telefoni cellulari al ragazzo che li ha portati a termine ai danni dei bagnanti delle spiagge di Palombina Nuova.
di Michele Pinto
L’edificio che danza con la città: dal 2 al'11 agosto dalle 17.00 alle 21.00 all'interno della Mole Vanvitelliana parte la residenza ideata e curata da Hexperimenta dal titolo Apparizioni e Sparizioni. Apparizioni e Sparizioni è un dialogo tra architettura e danza in cui 4 performer lavoreranno negli spazi della Mole individuando i luoghi del loro fare che prenderanno via via, nei giorni di residenza, una sostanza creata dall’incontro dell’architettura dello spazio con la danza che lo animerà e che si nutrirà, inoltre, dell’interattività con il pubblico presente.
Il tribunale del riesame ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per Carlo Orlandoni, il 34enne imprenditore di Castelfidardo arrestato con l'accusa di aver ucciso a coltellate la 26enne prostituta romena Adriana Simion il 7 aprile scorso in una villetta a Marcelli di Numana.
di Roberto Rinaldi