“In ambito culturale Ancona è sonnacchiosa. Da parte del Comune c’è poca propensione ad investire. Serve un atteggiamento diverso, occorre coinvolgere i giovani e creare un dibattito con la città e l’Università”. A dirlo è Francesco Leoni, 38 anni, docente di Architettura, specialista in progettazione di aree archeologiche.
La UGL Sanità di Ancona denuncia la forte preoccupazione di quello che sta accadendo, ormai in maniera ripetuta e pericolosa, nei servizi di trasporto aereo. L’ennesimo caso di atterraggio di emergenza ha paralizzato l’aeroporto locale, già di per sé problematico, voli per Roma a terra, riduzione al 50% di quelli per Monaco, bella figura!
I capi gruppo dei gruppi consiliari di opposizione (Movimento 5 stelle, PDL, La Tua Ancona, 60100 Ancona) hanno inviato domenica una lettera per segnalare gravi irregolarità sul funzionamento del Consiglio comunale di Ancona e la richiesta di provvedimenti conseguenti, indirizzandola al Presidente del Consiglio comunale di Ancona, al Segretario Generale del comune di Ancona, al Collegio dei Revisori dei Conti, al Prefetto della provincia di Ancona e per conoscenza al Sindaco di Ancona, al Vice Presidente del Consiglio comunale di Ancona e a tutti i consiglieri.
da Movimento 5 stelle, PDL, La Tua Ancona, 60100 Ancona
Abbiamo rielaborato i dati del Rapporto rifiuti 2012 della Regione Marche (http://www.ambiente.marche.it/Ambiente/Rifiuti.aspx) per capire quanto hanno pagato in più i cittadini di Falconara Marittima a causa della raccolta di prossimità che l’Amministrazione comunale ha concordato con Marche Multiservizi - HERA (MMS).
Il circolo territoriale SEL di Falconara M. Montemarciano, insieme a “Libera contro le mafie” presidio di Jesi, presso la sua sede in Via Cavour, nei pressi della stazione ferroviaria, ospiterà giovedì 3 ottobre alle 18,30 un incontro con i cittadini per invitare a partecipare alla manifestazione “Costituzione: la via maestra” promossa da Lorenza Carlassare Don Luigi Ciotti Maurizio Landini Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky e che si terrà a Roma il 12 ottobre.
Il capo della Protezione civile Gabrielli in visita ad Ancona. Spacca: "Il volontariato ha un ruolo centrale". E nel frattempo la terra torna a tremare per un terremoto nel distretto maceratese avvertito anche nell'anconetano.
Si è tenuta domenica mattina anche ad Ancona la celebre manifestazione che Legambiente organizza in tutta Italia fin dal 1993. “Lo scopo di Puliamo il Mondo, attraverso il gesto concreto di pulire e liberare dai rifiuti, è quello di riappropriarsi del proprio territorio. (La fotogallery con tanto di lastre di amianto rinvenute ndr).
Grande interesse ha suscitato la manifestazione “Falconara Marittima, città dei trasporti”, organizzata dall’ ”Associazione amici della trazione a vapore” con il duplice obiettivo di evidenziare l’importanza che Falconara ha rivestito e tuttora riveste nel sistema dei trasporti e di rendere pubbliche le iniziative intraprese dall’Amministrazione Comunale per recuperare ad uso pubblico la “Squadra Rialzo” al fine di destinarla a sede del “Museo dei trasporti delle Marche.
È davvero interessante il dibattito che si è aperto a proposito della legge regionale per il riconoscimento di Ancona capoluogo. Tutte le iniziative volte a rafforzare il ruolo di Ancona Capoluogo di Regione sono da accogliere positivamente, perché vanno a beneficio, non solo della Città o del territorio, ma dell’intera comunità marchigiana.
Ieri sera il Sindaco Goffredo Brandoni, l’assessore Stefania Signorini, e i consiglieri comunali Romolo Cipolletti, Giovanna Giuliani e Yasmin Al Diry hanno incontrato al centro Pergoli i commercianti del centro cittadino. La risposta alla convocazione del nuovo assessore al commercio è stata massiccia e sono state riempite dai partecipanti le due sale principali del centro culturale di piazza Mazzini.
“Dopo la pubblicazione dell’avviso del contratto di collaborazione per l’Area Controllo di Gestione della Direzione Generale, avviso reiterato per il terzo anno consecutivo – dice Giovanni Zinni, Consigliere Regionale – l’ASUR Marche, indisturbata, ci riprova. E a quanto pare ci riesce.