Sono partite le procedure per individuare le aziende che potranno partecipare alla gara di appalto per il completamento impiantistico e alcuni allestimenti fissi della ex Polveriera Castelfidardo, la particolare struttura di origine militare all’interno del parco del Cardeto rimessa a nuovo con un delicato intervento di restauro dal Settore Riqualificazione urbana del Comune.
www.comune.ancona.it
Dopo settanta anni il 2 e 3 novembre il Comune e la Soprintendenza ai beni archeologici apriranno al pubblico il cosiddetto ex rifugio delle carceri di santa Palazia dove, nel corso di un bombardamento il 1° novembre del 1943, morirono centinaia di persone, in massima parte nostri concittadini. All’interno del tunnel saranno sistemate per la prima volta alcune immagini relative a quei terribili anni di guerra.
www.comune.ancona.it
Scovate nelle Marche oltre 35 mila 'case fantasma', ovvero gli immobili non censiti. Ancona la provincia più 'onesta': solo 554 fabbricati non registrati contro i 3.439 di Pesaro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Si torna a parlare di Fondazioni Teatrali e della possibile 'soluzione' mentre si attende l'illustrazione in Consiglio della Proposta del Direttore delle Muse, Velia Papa. Nobili: "Il sistema dei teatri stabili va radicalmente ripensato a livello nazionale". Intanto già pronta una contro proposta dei grillini. L'amministrazione stando all'opposizione non avrebbe trasmesso gli atti alla Procura contabile.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nella mattinata di giovedì 10 Ottobre a partire dalle ore 9.30 i giovani di “Prima l'Italia”, neo movimento dell'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, manifesteranno nei mercati cittadini a difesa del made in Italy, in diverse provincie in tutta Italia. Ad Ancona l'iniziativa si è svolgerà davanti al Mercato delle Erbe di Corso Mazzini, inscenando una finta asta per simboleggiare la svendita delle Aziende Italiane all'estero.
da Prima l'Italia Giovane
Ancona
Dopo aver sottoscritto la candidatura di Matteo Renzi a Segretario nazionale Pd, oggi l'On. Emanuele Lodolini annuncia l'iniziativa pubblica con Debora Serracchiani che si terrà ad Ancona sabato 19 ottobre 2013 alle ore 16:30 presso l'NH Hotel, in Via XXIX Settembre, 14.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Il Comune di Ancona attende proposte dai privati per cedere in locazione i locali de “L'Ascensore” ubicato in piazza IV novembre all'interno dell'edifico dell'ascensore del Passetto.
www.comune.ancona.it
Il Consiglio Direttivo del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio (Mostar 4-5-ottobre) istituisce il Premio Internazionale “Bruno Bravetti”. Discussa la piattaforma programmatica della XV sessione. Si è svolto il 4 e 5 ottobre a Mostar (Bosnia ed Erzegovina) il Consiglio Direttivo del “Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio”.
www.comune.ancona.it
La salvaguardia per l’ambiente e la fede, il fascino di un luogo simbolo di natura e storia e il coinvolgimento di un’intera comunità. Sabato 12 ottobre, in occasione della giornata della Terra, l’accademia Kronos promuove una bella iniziativa di sensibilizzazione e condivisione: l’apposizione di una targa presso la fonte di San Francesco in Castel D’Emilio, recante le parole dell’attuale Pontefice, che ha rifatto proprie quelle di San Francesco sul rispetto dell’intero creato e dell’ambiente in cui viviamo.
www.comune.agugliano.an.it
Con un lieve ritardo rispetto alle previsioni dovuto al maltempo, che ha fatto slittare gli interventi di manutenzione sulle strade cittadine, i lavori sull’asfalto dell’asse nord-sud saranno eseguiti nella settimana tra il 21 e il 26 ottobre.
www.comune.ancona.it
Si è tenuto oggi un incontro tra l’impresa titolare dei lavori per il risanamento della Galleria del Risorgimento, la direzione lavori e l’assessore ai Lavori pubblici Maurizio Urbinati dopo che l’impresa aveva chiesto un proroga al termine per la fine dei lavori.
www.comune.ancona.it
Parte da quest’anno un percorso di innovazione didattica e di trasformazione degli ambienti di apprendimento attraverso l’utilizzo delle tecnologie della informazione e della comunicazione: Scuol@ 2.0.
www.regione.marche.it
Si sono svolte al Palaindoor di Ancona le “Riciclaolimpiadi”, una gara divertente che rappresenta la fase conclusiva del primo modulo del progetto “Personaggi in cerca d'autore”, attuato nelle scuole dell'obbligo cittadine da ConeroAmbiente e CIR33 durante l'anno scolastico 2012- 2013, in collaborazione coi docenti e con l'Assessorato alle Politiche educative del Comune.
www.comune.ancona.it
Le opere verranno trasferite temporaneamente negli spazi già ristrutturati in vista di un riallestimento complessivo.
www.comune.ancona.it
“Ho sottoscritto l' emendamento del collega Giuseppe Lauricella (Pd) al c.d. "decreto scuola" - ha detto Lodolini - per rivedere i criteri e la adottabilità delle prove selettive di ingresso ai corsi di laurea. L'emendamento lascia per alcune specifiche discipline il test d'ingresso ma ne ridimensiona l'oggetto, che dovrà riguardare - secondo la proposta emendativa - esclusivamente elementi generali del corso di laurea prescelto”.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Questa mattina, partecipando alla Commissione congiunta cultura e bilancio convocate su richiesta per approfondire la delibera che riguarda le fondazioni teatrali, sollecitando i consiglieri di maggioranza e Sindaco sull’argomento, abbiamo appreso che l’amministrazione non ha MAI, come invece aveva più volte fatto intendere, inviato alla Procura della Corte dei Conti la relazione della Commissione di Indagine sul Teatro Stabile.
da Movimento 5 Stelle
È sempre una bella festa, la Giornata dell'Accoglienza all'inizio dell'anno scolastico del Liceo Rinaldini, che anche quest'anno si è articolata in due incontri, il 28 settembre per gli indirizzi delle Scienze Umane e dell'Economico Sociale, e lo scorso 5 ottobre per il Classico e il Musicale. Nell'aula magna del Rinaldini i genitori e gli alunni delle prima classi hanno "incontrato" la scuola, le sue eccellenze – sia in ambito culturale che sportivo e musicale – e verificato la coesione che fa di questo liceo tanto articolato un corpo unico e solidale, oltre che una vera fucina di promesse per la città e il Paese.
da Liceo Rinaldini
Si svolgerà domani (9 ottobre) al Cinema Excelsior dalle 17,30 l’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’ l’Università della terza età di Falconara con la prolusione del dottor Luigi Sandri, giornalista e scrittore, sul tema: “Gerusalemme tra venti di guerra e sogni di pace”.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Si è svolto questo pomeriggio nella sala convegni di Stella Maris, a Torrette di Ancona, il seminario tecnico organizzato dalla Regione Marche, Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile dal titolo “Applicazioni tecnologiche per la previsione meteo-idrologica”.
www.regione.marche.it
“Le disgrazie occorse pel cannoneggiamento marittimo v’ebbero la minima parte, il paese anzi era festoso e giulivo. Terrazzi tutti pieni di osservatori che facevano osanna ai colpi ben diretti.” Il brano, mostrante il coraggioso atteggiamento degli anconetani, è tratto da una lettera inedita scritta all’interno della città assediata alla fine di settembre 1860 e pubblicata nel libro “Marchigiani nel ‘Risorgimento’Documenti e cimeli (1808-1945)”, a cura di Ettore Baldetti.
Italia Nostra
Cinque piante di marijuana in bagno di un appartamento e altro stupefacente nella casa di residenza al Piano. Pizzicato dalla Squadra Mobile un 35enne anconetano.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ripristinate le merendine alla scuola materna e approvato un piano per la sicurezza stradale per accedere ad un cofinanziamento regionale: sono questi due tra gli atti principali approvati dalla giunta comunale nella seduta di oggi.
www.comune.ancona.it
Riparte domani (9 ottobre) il Piedibus a Castelferretti, che coinvolgerà fino all’8 giugno 2014 gli alunni della Scuola Primaria Leonardo da Vinci dell’Istituto Comprensivo Raffaello Sanzio.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Continua la scia di pusher nell'anconetano tra cui anche un arresto. Fermato anche un 16enne falconarese 'pizzicato' dai Carabinieri con la droga, ma a casa molto di più.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La sua rocambolesca fuga in motorino é finita in Questura con tanto di manette: arrestato dalle Volanti della Polizia. Attimi di paura per passanti ed automobilisti in pieno centro storico.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Tragedia di Lampedusa, il presidente Spacca: "Subito un progetto per la sicurezza del nostro mare da inserire nella programmazione della Macroregione adriatico ionica"
www.regione.marche.it
Era alla guida della sua auto. Fino a qui tutto regolare se non fosse stato ubriaco. 'Pizzicato' dalle Volanti un 35enne mentre sfrecciava in Corso Carlo Alberto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ancona e le Marche hanno dimenticato il ruolo centrale da esse avuto negli eventi del 7 ottobre 1571, ricorda il consigliere regionale Enzo Marangoni. Il 7 ottobre é ricorso il 442 esimo anniversario della battaglia di Lepanto, la vittoria dell’esercito cristiano sull’esercito turco che segno’ la fine dell’espansionismo musulmano in Europa. Ancona era il quartier generale di Marc’Antonio Colonna, allora capitano generale della flotta alleata.
da Enzo Marangoni
Consigliere regionale Pdl
“Non vogliamo che siano i più deboli a pagare, per questo abbiamo intrapreso un'azione volta a garantire una maggiore equità fiscale”. Così l'on. Emanuele Lodolini interviene sulla discussione relativa al decreto Imu in corso alla Commissione congiunta Finanze e Bilancio della Camera.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Nuova scossa di magnitudo 2.5 registrata al largo di Sirolo nel cuore della notte.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nell’ambito della Scuola di Pace 2013, giovedì 10 ottobre alle ore 17,30 alla Facoltà di Economia di Ancona, il giornalista e scrittore Luigi Sandri ospite dell’incontro-dibattito “Medio Oriente: tra Gerusalemme e Damasco. Diritto dei popoli e legalità internazionale”
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Le Segreterie Regionali Marche di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti si mobilitano. Domani 9 ottobre dalle ore 9.30 a 12.30 presidio presso la stazione di Ancona per raccogliere le firme di cittadini, lavoratori, viaggiatori e pendolari da inviare ai politici, nostri rappresentanti europei.