In manette coppia che raggirò la 75enne, Miranda Piermattei, ereditiera del cospicuo tesoretto dopo la vendita dell'Hotel il 'Passetto' ad Ancona. Nei guai l'autista e la badante rumena. L'autista osimano sorpreso ad Ancona con un Suv da 70 mila euro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
26 novembre 2013: il grosso squarcio prodottosi nell'edificio della ex Officina squadra rialzo ferroviaria di Falconara Marittima (quartiere Villanova) è la testimonianza dell'incuria e del degrado a cui è stato abbandonato ciò che fino a dicembre 2006 è stato un luogo di cultura della città e della Regione nonchè un volano di riqualificazione del quartiere.
da Comitato Villanova e Ondaverde
Falconara Marittima si prepara per la festa più bella dell’anno con un evento unico e di grandissima suggestione. Promosso dal Comune in collaborazione con i commercianti della città, Ruzzy Eventi, Ultrasound Eventi e Gruppo Amarcord Falconara, sarà un vero spettacolo: luci sincronizzate con musica su tutto il corso e…tanta neve!
www.comune.falconara-marittima.an.it
Arrestato noto pregiudicato ad Ancona. Era ricercato per reati connessi a stupefacenti. Ora si trova a Montacuto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nella riunione della pseudo maggioranza che mal governa Ancona, i Verdi sono stati richiamati all'ordine sull'uscita a ovest. Da domani potranno fare solo scena muta. Non sono ammessi distinguo da chi ha già incassato la poltrona di Presidente del Consiglio e un altro posto nel CdA di Ancona Ambiente. Peggio del periodo Gramillano.
da Italo D'Angelo
Andamento della stagione turistica 2013 e presentazione ufficiale del progetto “Numana Città delle Tartarughe”.
www.comune.numana.an.it
Doppio arresto per furto aggravato. A finire nei guai due donne. E' successo all'Ipersimply di Falconara.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Al Ridotto delle Muse il convegno con la presidente della Camera dei Deputati, Boldrini.
www.regione.marche.it
Lunedì 2 dicembre 2013 alle ore 10,00, nella Sala Convegni del Palazzo Ducale di Urbino Lorenza Mochi Onori,Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche Sauro Longhi, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Ivano Dionigi, Rettore dell’Università “Alma mater studiorum” di Bologna Stefano Pivato, Rettore dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” firmeranno l’Accordo quadro per attività di collaborazione scientifica per lo sviluppo di tecnologie digitali destinate alla valorizzazione e alla fruizione della Galleria Nazionale delle Marche.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Pizzicato dai Carabinieri con addosso la droga, ma nell'auto ancora di più. Nei guai un 27enne. E' successo lungo la Flaminia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Innovazione per vincere la crisi. È la strada intrapresa da diverse aziende marchigiane che, con il contributo della Regione, hanno avviato attività imprenditoriali innovative e di successo.
www.regione.marche.it
Scoperte due agenzie di viaggi che operavano in nero nel capoluogo dorico. La Guardia di Finanza accerta violazioni alla normativa 'antiriciclaggio'. A finire nei guai anche due direttori di banca, quattro marchigiani e trenta clienti delle agenzie. Un giro da oltre 800 mila euro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Leggere che il ministro Saccomanni afferma che sono stati rispettati i patti circa l’abrogazione dell’IMU lascia molto perplessi. In realtà l’IMU - dice l'assessore alle Finanze, Fabio Fiorillo - non è stata abrogata ma è stata fiscalizzata, ovvero una parte dell’IMU (anche sostanziosa) viene pagata dalla fiscalità generale e quindi dallo Stato centrale. Un’’altra parte rimane in capo ai Comuni e quindi ai cittadini".
www.comune.ancona.it
"E’ falso il fatto che il Comune di Ancona non abbia dato pubblicità alle agevolazioni per la Tares. Già in precedenza - afferma l’assessore alle Finanze Fabio Fiorillo - l’Amministrazione insieme ad Anconentrate ha avvertito tramite comunicati, avvisi alle categorie produttive e associazioni sindacali e dei consumatori e tramite cartellonistica circa l’esistenza delle agevolazioni".
www.comune.ancona.it
“La lingua riflette la cultura di una società - ha detto l'assessore Emma Capogrossi - e ne è una componente fortemente simbolica. Le parole non descrivono soltanto ma contribuiscono a costruire e rafforzare categorie sociali e concetti. Un uso delle lingua rispettoso della parità dei generi è di fondamentale importanza per un effettivo superamento delle diseguaglianze tra i sessi e contribuisce a quel cambiamento culturale necessario per contrastare la violenza di genere. Per questo il. Comune di Ancona oggi ospita un convegno sul tema”.
www.comune.ancona.it
L'approvazione della legge quadro sugli Interporti e piattaforme logistiche, frutto di una proposta avanzata dal Gruppo Pd, di cui sono stato firmatario, è un passo avanti verso una razionalizzazione dei sistemi di trasporto delle merci. Il nuovo quadro normativo, aggiornando le attuali disposizioni alla luce delle iniziative dell'Unione europea, ha l'obiettivo di migliorare la logistica, incrementare i flussi, utilizzare in maniera intelligente e funzionale il trasporto ferroviario, quello su gomma e quello marittimo, per migliorarne l'efficienza e ridurre i tempi.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Domenica 1 Dicembre, alle ore 17.30, al Museo della Città: Visita guidata Prima Domenica del Mese (Intero Percorso Museale). Al termine della visita guidata verrà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti. L’iniziativa è ad ingresso gratuito. Si consiglia la prenotazione.
www.comune.ancona.it
Un Ordine del Giorno per sollecitare la tutela dei prodotti agroalimentari “Made in Italy”. Lo ha approvato all’unanimità il Consiglio Comunale di Ancona nella seduta di ieri.
www.comune.ancona.it
Passa in aula del consiglio comunale la delibera sul bilancio, ma la maggioranza si spacca sull'Uscita ad Ovest. L'ass. Simonella rassicura dopo lettera formale al Ministro Lupi: "Risolleciteremo",
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
I Giovani della Croce Rossa Italiana sono impegnati in un progetto di carattere nazionale di “Educazione alla sessualità e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse” avente come obiettivi l’adozione di abitudini di vita salutari e sicure, la diffusione di informazioni basate sulla contraccezione e sulle malattie sessualmente trasmesse e l’abbattimento dei pregiudizi legati alla condizione delle persone affette da queste patologie.
www.crisenigallia.it
L’associazione Agorà degli Ecologisti ha incontrato il 25 novembre il vicesindaco assessore al Traffico Pierpaolo Sediari per presentare e discutere delle proposte contenute nel documento consegnato all’esecutivo comunale il mese scorso ( in allegato).
da Caterina Di Bitonto
Portavoce degli Ecologisti e Civici di Ancona
Il Coordinamento del Progetto A.Re.A., in relazione al saldo della tassa rifiuti (TARES) per l'anno 2013 del Comune di Ancona, denuncia un aumento abnorme del tributo (pari in media al 40%) rispetto al 2012 per molti nuclei familiari, dovuto alla maggiorazione dello stesso per l’aumento di € 0,30 al mq e alla quantificazione del tributo conteggiata sul numero dei membri familiari.
da Progetto A.Re.A.
In occasione del 1°dicembre, giornata mondiale di lotta all’AIDS, l’Unità di Strada Informabus del Comune di Ancona sarà presente in Piazza Roma sabato 30 novembre, dalle 17.00 alle 20.00 come punto informativo.
www.comune.ancona.it
Il presidente Belluzzi anticipa le linee strategiche di sviluppo dell’Aeroporto delle Marche Rafforzamento e crescita. Sono le parole d’ordine dell’Aeroporto delle Marche sotto la nuova presidenza Belluzzi. A partire dai collegamenti, con l’annuncio di nuovi voli su Hub internazionali, ponte verso il mondo.
www.regione.marche.it
Fino al 1 dicembre al Teatro Sperimentale va in scena LA SOCIETÀ, tre atti di umana commedia, scritta e diretta da Lino Musella e Paolo Mazzarelli, con Fabio Monti, Paolo Mazzarelli, Lino Musella, Laura Graziosi; prodotta dal Teatro Stabile delle Marche.
www.stabilemarche.it