Arrivava fino all'anconetano ed il maceratese il maxi giro di pregiato stupefacente, il 'Charas' indiano, messo in piedi da un grossista 23enne ad Osimo. Stroncato dai Carabinieri. La droga avrebbe fruttato circa 450 mila euro. Non si esclude che lo stupefacente avrebbe potuto allietare lo sballo universitario.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dai Quartieri al Centro città Ancona si 'veste' di Natale. Tra luci, decorazioni, eventi e tipici mercatini natalizi, bio e 'vintage'. Nè mancano gli eventi come quello della Gospel night, classico concerto di Natale alle Muse fino all'accensione dell'albero in Piazza Salvo D'Acquisto.
www.comune.ancona.it
Dal 9 al 14 dicembre saranno ad Ancona per il Festival del Corto alcuni tra i migliori talenti italiani del cinema breve. In giuria il regista Maurizio Nichetti, lo scenografo Giancarlo Basili e Elena Radonicich. L'ass. regionale alla Cultura, Marcolini: "Festival che nel tempo è sempre più cresciuto in qualità".
Quanto parla il Vicesindaco di Falconara Marittima! Ma ha avvertito la Soprintendenza delle Marche che ha tutelato la ex Officina ferroviaria? Come mai, per prevenire il vandalismo, non ci sono le telecamere in spiaggia nonostante la disponibilità della associazioni a concorrere alla spesa? Il quartiere Villanova è abbandonato dall’Amministrazione comunale!
www.cittadiniincomune.net
Ancona al 25esimo posto per la "Qualità della vita". Questo almeno il quadro provinciale emerso da una indagine de "Il sole 24 ore".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L'Italia è una repubblica neo feudale fondata sulle CASTE, in cui ogni casta punta il dito sulle altre per sviare l'attenzione dai propri privilegi. Alcune di tali caste in combutta (tacita e forse inconsapevole) tra loro hanno, negli ultimi tempi, ubriacato l'opinione pubblica con la segnalazione dei privilegi di quella “politica”.
da Paolo Eusebi
Consigliere regionale
www.paoloeusebi.it
“Le Marche con la loro tradizione, la capacità imprenditoriale e la forza di non arrendersi mai, possono trovare e rappresentare l’antidoto a questa crisi. Bene sta facendo la Regione a cercare soluzioni innovative per i giovani, ad investire su di loro. Ma con uno sforzo comune e responsabile di tutti. Più le istituzioni saranno vicine ai giovani, più lavoreranno insieme a Università e imprese - un triangolo virtuoso e fondamentale per puntare su innovazione, ricerca e saper fare- e più si recupererà la fiducia e il coraggio per andare avanti e superare questa fase estremamente difficile che non ha risparmiato nemmeno la nostra regione. E sono sicura che le Marche ce la possono fare e anche il nostro Paese, scuotendosi da uno stato d’animo perdente".
www.regione.marche.it
Ripartono i lavori di ampliamento a tre corsie sull’A14 Bologna-Taranto, nel tratto tra Senigallia e Ancona nord. L’avvio dei cantieri è previsto nei prossimi giorni e, se tutto procederà regolarmente, il completamento della terza corsia avverrà per il 20 settembre 2014.
www.regione.marche.it
Era stato dato per disperso, invece, il pensionato, malato di cuore, era morto in auto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
"Conosciamo il diabete in farmacia". Una grande risposta ed un utile test. Oltre il 4% della popolazione della provincia di Ancona ha seri problemi con il diabete. E – caso singolare e allarmante – la stessa percentuale sul campione di prelievi per il test effettuato da Federfarma, non sa di avere questi problemi!
da Federfarma Ancona
Arrestata una banda di spacciatori che operava a Fano, Pesaro e Ancona. Le indagini erano state intensificate dal commissariato dopo i due casi di decesso per overdose avvenuti a Fano.
redazione@viverepesaro.it
Si è svolta lunedì mattina, in Comune, la conferenza stampa di presentazione della Coppa Italia dei centri giovanili Fitarco, competizione a carattere nazionale, in programma il 7 e 8 dicembre al Palaindoor.
www.comune.ancona.it
Continuiamo a contare danni, a parlare di emergenza clima, ma poi in Italia non c'è una programmazione organica sul tema "gestione del rischio" e "protezione del territorio". Continuiamo ancora ad affrontare le emergenze lavorando sulla contingenza, sul post emergenza.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Riunione lunedì mattina tra l’assessore alla Protezione civile e alcuni tecnici addetti al servizio idrogeologico per avviare il piano di attenzione idrogeologica motivato dalle continue piogge di questi giorni.
www.comune.ancona.it
“Il contrasto alle agromafie è determinante per la sopravvivenza del settore agroalimentare di qualità nel nostro Paese e della nostra Regione”. Lo ha affermato l’assessore all’Agricoltura Maura Malaspina questa mattina all’incontro “Lotta alle agromafie ” organizzato ad Ancona dal Comando Regionale del Corpo Forestale.
www.regione.marche.it
In relazione alle dichiarazioni rilasciate ieri dagli Assessori Capogrossi e Marasca, esprimiamo la nostra soddisfazione per il fatto che due rappresentanti dell’attuale Amministrazione comunale - responsabili di due ambiti decisivi per la questione “Violata”, quello culturale e quello relativo ai servizi sociali e alle pari opportunità - abbiano espresso pubblicamente condivisione su molte delle cose che sosteniamo da mesi: in particolare, l’importanza della funzione simbolica nella comunicazione sul delicatissimo tema della violenza di genere, l'inopportunità delle modalità di scelta, tempistica e collocazione della statua e la necessità, per la realizzazione di un’opera su questo tema, di istituire un concorso di idee e di una condivisione reale dell’iter di approvazione con la cittadinanza.
da Lettera firmata
In manette coppia che raggirò la 75enne, Miranda Piermattei, ereditiera del cospicuo tesoretto dopo la vendita dell'Hotel il 'Passetto' ad Ancona. Nei guai l'autista e la badante rumena. L'autista osimano sorpreso ad Ancona con un Suv da 70 mila euro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
26 novembre 2013: il grosso squarcio prodottosi nell'edificio della ex Officina squadra rialzo ferroviaria di Falconara Marittima (quartiere Villanova) è la testimonianza dell'incuria e del degrado a cui è stato abbandonato ciò che fino a dicembre 2006 è stato un luogo di cultura della città e della Regione nonchè un volano di riqualificazione del quartiere.
da Comitato Villanova e Ondaverde
Falconara Marittima si prepara per la festa più bella dell’anno con un evento unico e di grandissima suggestione. Promosso dal Comune in collaborazione con i commercianti della città, Ruzzy Eventi, Ultrasound Eventi e Gruppo Amarcord Falconara, sarà un vero spettacolo: luci sincronizzate con musica su tutto il corso e…tanta neve!
www.comune.falconara-marittima.an.it
Arrestato noto pregiudicato ad Ancona. Era ricercato per reati connessi a stupefacenti. Ora si trova a Montacuto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nella riunione della pseudo maggioranza che mal governa Ancona, i Verdi sono stati richiamati all'ordine sull'uscita a ovest. Da domani potranno fare solo scena muta. Non sono ammessi distinguo da chi ha già incassato la poltrona di Presidente del Consiglio e un altro posto nel CdA di Ancona Ambiente. Peggio del periodo Gramillano.
da Italo D'Angelo
Andamento della stagione turistica 2013 e presentazione ufficiale del progetto “Numana Città delle Tartarughe”.
www.comune.numana.an.it
Doppio arresto per furto aggravato. A finire nei guai due donne. E' successo all'Ipersimply di Falconara.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Al Ridotto delle Muse il convegno con la presidente della Camera dei Deputati, Boldrini.
www.regione.marche.it
Lunedì 2 dicembre 2013 alle ore 10,00, nella Sala Convegni del Palazzo Ducale di Urbino Lorenza Mochi Onori,Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche Sauro Longhi, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Ivano Dionigi, Rettore dell’Università “Alma mater studiorum” di Bologna Stefano Pivato, Rettore dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” firmeranno l’Accordo quadro per attività di collaborazione scientifica per lo sviluppo di tecnologie digitali destinate alla valorizzazione e alla fruizione della Galleria Nazionale delle Marche.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Pizzicato dai Carabinieri con addosso la droga, ma nell'auto ancora di più. Nei guai un 27enne. E' successo lungo la Flaminia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Innovazione per vincere la crisi. È la strada intrapresa da diverse aziende marchigiane che, con il contributo della Regione, hanno avviato attività imprenditoriali innovative e di successo.
www.regione.marche.it
Scoperte due agenzie di viaggi che operavano in nero nel capoluogo dorico. La Guardia di Finanza accerta violazioni alla normativa 'antiriciclaggio'. A finire nei guai anche due direttori di banca, quattro marchigiani e trenta clienti delle agenzie. Un giro da oltre 800 mila euro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Leggere che il ministro Saccomanni afferma che sono stati rispettati i patti circa l’abrogazione dell’IMU lascia molto perplessi. In realtà l’IMU - dice l'assessore alle Finanze, Fabio Fiorillo - non è stata abrogata ma è stata fiscalizzata, ovvero una parte dell’IMU (anche sostanziosa) viene pagata dalla fiscalità generale e quindi dallo Stato centrale. Un’’altra parte rimane in capo ai Comuni e quindi ai cittadini".
www.comune.ancona.it