contatore accessi free

5 settembre 2008

...

Una serata speciale alle 21.00 aspetta il pubblico di Adriatico Mediterraneo al Teatro delle Muse dove il maestro Nicola Piovani si esibisce in concerto per Ancona e per il Mediterraneo, e a fine concerto riceverà il Premio del Festival.




...

Ammonta complessivamente a 250 mila euro il cofinanziamento che la Provincia di Ancona ha assegnato ai comuni di Monsano e di Monte San Vito per la realizzazione di interventi volti all'attuazione del Piano di risanamento dell'area ad elevato rischio di crisi ambientale (Aerca) di Ancona, Falconara e Bassa Vallesina


...

L’ospedale di rete della zona metropolitana sud di Ancona e l’Inrca - Agenzia nazionale per l’invecchiamento saranno una struttura unica. I sindaci del territorio interessato questo pomeriggio si sono incontrati in Regione per una riunione con l’assessore alla sanità Almerino Mezzolani e il dirigente del Servizio Salute Carmine Ruta e hanno preso atto che altre ipotesi sono impraticabili in quanto, come sottolineato da Mezzolani e Ruta,  non sono considerate finanziabili da parte del Ministero della Salute.


4 settembre 2008



...

E' la prima vittima della stagione venatoria che si è aperta stamattina. Giacomo Pesaresi, 51 anni, originario di Ancona e residente a Osimo, è stato colpito al torace per errore da un amico. L'uomo era dipendente dell'azienda di autotrasporti 'Zust-Ambrosetti' presso la sede di Civitanova.



...

Il sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani sarà allo stadio del Conero domenica per assistere alla partita Ancona-Ascoli. L'invito gli è giunto dal primo cittadino di Ancona Fabio Sturani, che ha parlato con il collega ascolano ieri mattina.


...

Come ormai consuetudine ogni prima domenica del mese, domenica prossima 7 settembre visita guidata gratuita alla Pinacoteca civica "F. Podesti" ed al Museo della Città.


...

Il Direttivo comunale del PdCI, riunito martedì 2 settembre, ha deciso di presentare sulla questione del Metropolitan all'attenzione prossima del Consiglio comunale un proprio autonomo ordine del giorno, aperto all'eventuale adesione di altri consiglieri di maggioranza, come contributo ad una serena e approfondita discussione.


...

La presidente Patrizia Casagrande e il vicepresidente Giancarlo Sagramola esprimono le più sentite condoglianze ai familiari di Giacomo Pesaresi, il cacciatore anconetano di 51 anni che stamattina all'alba, pochissimi minuti dopo l'apertura della stagione venatoria, è caduto vittima di un tragico incidente di caccia.


...

Quattro tappe per 5 appuntamenti da non perdere al Festival Adriatico Mediterraneo per giovedì 4 settembre; per tutti i gusti e tutto ad ingresso libero.


...

Nel corso della seduta del 26 agosto scorso, la giunta municipale ha approvato una delibera che riguarda un intervento in grado di apportare importanti benefici sul piano dell'ambiente nell'area di Torrette.


3 settembre 2008


...


Dalla New Pop al New Folk, alle forme più underground della Street Art, del Wall Painting, del Writing, della Stencil e Mail Art, il racconto di espressioni artistiche che hanno la straordinaria capacità di influenzare mode e stili di vita contemporanei, di innescare un rapporto con il sociale, con il territorio, con la storia, di accendere connessioni con i partecipanti, ricostruendo un dialogo con le persone e i luoghi


...

Il 5, 6 e 7 settembre a Camerano XIII Festa del Rosso Conero con degustazioni, mostre, incontri, mercatino dell'artigianato artistico, concerti, angolo dei bambini.



...

Nasce Teatreducazione e Lirica, un appuntamento formativo, riservato a 50 docenti delle scuole marchigiane di ogni ordine e grado. Gli incontri prendono il via e si svolgeranno dall'8 all'11 settembre al Teatro delle Muse per quattro giornate in full immersion di formazione.


...

Ancora in scena il festival Adriatico Mediterraneo che nelle prime giornate ha registrato nei diversi spazi circa 7.000 spettatori. Ancona, capoluogo delle Marche, con questo festival disegna nuovi scenari di integrazione e coesione attraverso artisti di vario genere nei luoghi più suggestivi della città. Tanti i luoghi coinvolti dalla Chiesa del Gesù alla Mole Vanvitelliana, dall'Arco di Traiano al Teatro delle Muse, dalla Sinagoga al porto.


...

Per tutti gli amanti della fotografia, sono ancora numerose le possibilità di partecipare al Primo Concorso fotografico nazionale “Paesaggi da Scoprire – passeggiate con obiettivo”.


...

Da oggi mercoledì 3 settembre prenderà il via il nuovo servizio di raccolta domiciliare differenziata dei rifiuti. La prima zona interessata sarà il quartiere di Collemarino per poi proseguire con Torrette ed i nuovi quartieri di Ancona Sud. La volontà è che entro fine ottobre si riesca a coprire questa prima zona per poi proseguire gradualmente con il resto del Comune.


...

Domani giovedì 4 settembre più di 800 insegnanti delle scuole primarie e secondarie della città di Ancona saranno impegnati nel primo seminario di studio "Storie diverse orizzonti comuni" organizzato dall'Istituto comprensivo 'Archi Cittadella Sud' con la collaborazione del Comune di Ancona. La giornata di studio sarà ospitata dal Teatro delle Muse


...

E' questo il significato della "informativa in spiaggia " di domenica 31 agosto improvvisata dai Comitati cittadini e da Ondaverde i quali, da Villanova a Palombina, hanno issato lo striscione " No alle megacentrali".


...

La Provincia di Ancona si è fatta promotrice della realizzazione della prima guida archeologica del territorio di Ancona. Il progetto fortemente voluto dal presidente Patrizia Casagrande è un'elegante guida rivolta ai turisti e ai residenti che vogliano ripercorrere le tracce dei più antichi abitanti della provincia.




...

"Sul futuro del Cam di Falconara non vanno solo ragionate le possibili decisioni da prendere ma c'è la stretta necessità di perfezionare il processo avviato con i colloqui tra i sindaci di Ancona e Falconara lo scorso maggio, relativi alla sua fusione con Anconambiente".


...

Nel corso dei lavori di sbancamento del sottofondo di corso Garibaldi, martedì pomeriggio, la ditta che esegue l'opera è incappata in un cavo di media tensione, a circa 70 centimetri di profondità, annegato nella soletta di calcestruzzo di cui era prevista la demolizione.


2 settembre 2008


...

Test d'ingresso falsati a medicina. Per la truffa sono stati indagati studenti, genitori ed insegnanti, ed è stato, poi, arrestato un ex docente ritenuto la "mente" del piano. si tratta di Marcantonio Pollice.



...

Prosegue il festival Adriatico Mediterraneo che dal 30 agosto al 7 settembre propone artisti di vario genere nei luoghi più suggestivi della città, capoluogo delle Marche, nominata sede permanente del Segretariato dell'Adriatico.