contatore accessi free

1 febbraio 2010

...

Rischiano la chiusura per mancanza di personale i tre centri di aggregazione giovanile del capoluogo. Sono rimasti in tre gli operatori-animatori, ognuno dei quali deve gestire oltre sessanta ragazzi, dislocati nelle sedi di via Marchetti, via Esino e via Flavia.





...

Daniela Reina ha ottenuto al Banca Marche Palas di Ancona la nuova migliore prestazione italiana dei 600 metri indoor, 1:27.75. Il crono è stato realizzato nel corso di una gara extra della prima giornata dei Campionati italiani di prove multiple, abbassando il precedente limite, 1:31.06, stabilito da Gabriella Dorio l’11 febbraio 1984 a Milano.


...

Altra difficile domenica per la Stamura che ospita il Ravenna dell’ex Piazzini in quel di Varano, forte del gioco e del morale ritrovato dopo le ultime convincenti prestazioni.


...

"Smog, polveri e rumore assediano i centri urbani, con l'inquinamento alle stelle in tutta Italia: Ancona guida insieme a Napoli e Torino la classifica dei superamenti dei limiti di legge (35 giorni in un anno) per le concentrazioni di Pm10 (polveri sottili), rispettivamente con 129 151, 156 giorni."


...

"Gentili Candidati Consiglieri al futuro Consiglio Regionale delle Marche, la nostra Lista Civile presente nel Consiglio comunale di Falconara Marittima non parteciperà in alcun modo alla prossima competizione elettorale".


30 gennaio 2010

...

Non è bastata la grande chiesa del Pinocchio, giovedì pomeriggio, a contenere tutte le persone che si sono strette al dolore della famiglia Cingolani per la perdita di Alda Pierella.



...

Niente tour marchigiano per il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, sostituito dall'onorevole Massimo Donadi. Un'assenza imprevista che ha spiazzato e deluso il numeroso pubblico presente.




...

Si svolge ad Ancona il 2 febbraio presso la Loggia dei Mercanti il primo seminario su “Distretto Culturale Marche. Appunti per una definizione” promosso dalla Regione Marche/Assessorato Turismo, Beni e Attività Culturali, Commercio e dall’AMAT che vede gli interventi di Vittoriano Solazzi (Assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Marche), Pietro Marcolini (Assessore al Bilancio della Regione Marche), Michele Trimarchi (docente di Economia della Cultura all’Università degli Studi di Bologna) e Alessia Mariotti (docente di Geografia Economico-Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bologna sede di Rimini).




...

L’impatto delle tariffe sui redditi delle famiglie e l’analisi delle differenze regionali nelle dinamiche dei prezzi al consumo. É quanto emerge dallo studio svolto da docenti e ricercatori del Dipartimento di Economia e del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dell’Automazione dell’Università Politecnica delle Marche, nell’ambito del progetto Osservatorio Regionale Prezzi e Tariffe.



...

L’assessorato alla Cultura della Regione Marche promuove due iniziative, a seguito della nuova normativa regionale in materia di beni e attività culturali, approvata dall’Assemblea Legislativa il 26 gennaio scorso.


...

“AssCultura ComuneAncona” è il nome del gruppo creato dall’Assessorato alla Cultura su Facebook, il social network più popolare in Italia.


...

Il Comitato alluvionati Castelferretti ha incontrato nei giorni scorsi il Sindaco di Falconara Marittima Goffredo Brandoni per illustrare le nuove conferme ottenute circa la validità della proposta che prevede l’applicazione del metodo integrato ”agri” per la risoluzione del rischio di esondazione dei fossi che interessa l’abitato.


...

“La Costituzione italiana è una costituzione scritta, rigida, lunga, votata, compromissoria, democratica e programmatica”. Ancona aderisce alla giornata nazionale in difesa della Costituzione organizzando un sit-in il 30 gennaio 2010 alle 16, in piazza del Plebiscito di fronte alla Prefettura, proposto da un gruppo spontaneo di semplici cittadini.


...

Giovedì 28 gennaio scorso, gli allievi del Master Istao in Strategia e Management d’Impresa sono stati a lezione di Comunicazione con l’attrice teatrale e regista Laura Curino (in scena questi giorni alle Muse con lo spettacolo Zio Vanja).


...

Ecco le notizie del TgPro di questa settimana: - La giunta provinciale ribadisce il no alla Centrale Turbogas di Corinaldo - Nuovi servizi informativi della Provincia, Televideo e Newsletter - Campagna di ascolto "Quello che le donne dicono" - Bando Cohabitat 2010


...

Il Consigliere Provinciale Massimo Tittarelli ha presentato un Ordine del Giorno a sostegno delle Parrocchie esistenti nei Comuni fino a 7 mila abitanti.




...

In questi giorni si è parlato molto del taglio alle risorse per i corsi “di terza area” negli istituti professionali e, giustamente, non è sfuggito ai più, soprattutto ai sindacati, agli studenti e al personale docente, come ciò costituisca un attacco del governo, l’ennesimo, al sistema dell’istruzione pubblica.


29 gennaio 2010

...

Saranno cinque le tappe marchigiane del Presidente Antonio Di Pietro, domani venerdì 29 gennaio. La guida dell’Italia dei Valori arriva nelle Marche nel vivo della corsa elettorale verso le regionali che il 28 e il 29 marzo prossimi decideranno le nuove giunte per 15 regioni italiane.




...

Ci piacerebbe far notare alcuni dettagli, a coloro che siedono tra i banchi del consiglio comunale di Ancona, rispetto alla mozione relativa al rimpatrio assistito dei minori stranieri. Magari conoscere da un lato qualche legge e dall'altro acquisire un po' di umanità potrebbe dare maggiore spessore al vostro lavoro.




...

Nuovo viaggio a Roma per il sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano in merito alla nuova caserma dei Vigili del Fuoco.


...

L'informazione della Provincia di Ancona si arricchisce di un nuovo servizio. Da oggi, infatti, le notizie sull'attività dell'ente e sugli eventi del territorio potranno essere consultate alla pagina 540 del Televideo Rai regionale (emittente Rai 3).


28 gennaio 2010