contatore accessi free

2 febbraio 2010

...

Venerdì 5 febbraio 2010, alle ore 17.30, presso il Teatro Sperimentale di Ancona (Via Redipuglia) ad Ancona la Fondazione Primo Maggio organizza la presentazione di “NOI” l’ ultimo romanzo di WALTER VELTRONI pubblicato da Rizzoli.


...

La Cia denuncia una situazione insostenibile per i nostri produttori, oberati da pesanti costi. I raccolti record mondiali rischiano di avere conseguenze disastrose per il settore. Rafforzare il Tavolo di confronto per arrivare ad un’intesa fra tutte le parti che riporti equilibrio nel mercato.



...

Docenti, ricercatori ed esperti si sono ritrovati presso l’aula del Consiglio della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” di Ancona per illustrare lo studio, effettuato in collaborazione con la Regione Marche, riguardante le “Tariffe e prezzi nelle Marche”.



...

Per affrontare l’emergenza maltempo che nelle ultime ore ha colpito la città, il Comune ha messo in campo tre mezzi spargi sale e spargi ghiaia automatizzati e altri quattro mezzi con operai impiegati per lo spargimento di sale.



...

Nuovi interventi nel Credito per battere la crisi. La Confcommercio della Provincia di Ancona presenta alcune misure urgenti per superare la congiuntura negativa e per accelerare la ripresa e lo sviluppo delle Piccole e Medie Imprese del Commercio, Turismo e Servizi. In primis l'Associazione dei Commercianti della Provincia di Ancona lancia la Carta di Credito Confcommercio studiata e costruita per gli operatori del terziario (soci e non soci con possibilità di affiliarsi all'Associazione).



...

234 bambini hanno partecipato, con altrettanti genitori al seguito, alla selezione provinciale organizzata dalla Federazione degli Scacchi, che si è tenuta nella giornata di domenica 31 gennaio.



...

E’ bastata una spolverata di neve per mettere in crisi la viabilità di un intero capoluogo dimostrando, se ce ne fosse ancora bisogno, inefficienza ed inettitudine di una Giunta che si caratterizza esclusivamente per le beghe interne, totalmente incapace di governare la città.


1 febbraio 2010

...

Rischiano la chiusura per mancanza di personale i tre centri di aggregazione giovanile del capoluogo. Sono rimasti in tre gli operatori-animatori, ognuno dei quali deve gestire oltre sessanta ragazzi, dislocati nelle sedi di via Marchetti, via Esino e via Flavia.





...

Daniela Reina ha ottenuto al Banca Marche Palas di Ancona la nuova migliore prestazione italiana dei 600 metri indoor, 1:27.75. Il crono è stato realizzato nel corso di una gara extra della prima giornata dei Campionati italiani di prove multiple, abbassando il precedente limite, 1:31.06, stabilito da Gabriella Dorio l’11 febbraio 1984 a Milano.


...

Altra difficile domenica per la Stamura che ospita il Ravenna dell’ex Piazzini in quel di Varano, forte del gioco e del morale ritrovato dopo le ultime convincenti prestazioni.


...

"Smog, polveri e rumore assediano i centri urbani, con l'inquinamento alle stelle in tutta Italia: Ancona guida insieme a Napoli e Torino la classifica dei superamenti dei limiti di legge (35 giorni in un anno) per le concentrazioni di Pm10 (polveri sottili), rispettivamente con 129 151, 156 giorni."


...

"Gentili Candidati Consiglieri al futuro Consiglio Regionale delle Marche, la nostra Lista Civile presente nel Consiglio comunale di Falconara Marittima non parteciperà in alcun modo alla prossima competizione elettorale".


30 gennaio 2010

...

Non è bastata la grande chiesa del Pinocchio, giovedì pomeriggio, a contenere tutte le persone che si sono strette al dolore della famiglia Cingolani per la perdita di Alda Pierella.



...

Niente tour marchigiano per il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, sostituito dall'onorevole Massimo Donadi. Un'assenza imprevista che ha spiazzato e deluso il numeroso pubblico presente.




...

Si svolge ad Ancona il 2 febbraio presso la Loggia dei Mercanti il primo seminario su “Distretto Culturale Marche. Appunti per una definizione” promosso dalla Regione Marche/Assessorato Turismo, Beni e Attività Culturali, Commercio e dall’AMAT che vede gli interventi di Vittoriano Solazzi (Assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Marche), Pietro Marcolini (Assessore al Bilancio della Regione Marche), Michele Trimarchi (docente di Economia della Cultura all’Università degli Studi di Bologna) e Alessia Mariotti (docente di Geografia Economico-Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bologna sede di Rimini).




...

L’impatto delle tariffe sui redditi delle famiglie e l’analisi delle differenze regionali nelle dinamiche dei prezzi al consumo. É quanto emerge dallo studio svolto da docenti e ricercatori del Dipartimento di Economia e del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dell’Automazione dell’Università Politecnica delle Marche, nell’ambito del progetto Osservatorio Regionale Prezzi e Tariffe.



...

L’assessorato alla Cultura della Regione Marche promuove due iniziative, a seguito della nuova normativa regionale in materia di beni e attività culturali, approvata dall’Assemblea Legislativa il 26 gennaio scorso.


...

“AssCultura ComuneAncona” è il nome del gruppo creato dall’Assessorato alla Cultura su Facebook, il social network più popolare in Italia.


...

Il Comitato alluvionati Castelferretti ha incontrato nei giorni scorsi il Sindaco di Falconara Marittima Goffredo Brandoni per illustrare le nuove conferme ottenute circa la validità della proposta che prevede l’applicazione del metodo integrato ”agri” per la risoluzione del rischio di esondazione dei fossi che interessa l’abitato.


...

“La Costituzione italiana è una costituzione scritta, rigida, lunga, votata, compromissoria, democratica e programmatica”. Ancona aderisce alla giornata nazionale in difesa della Costituzione organizzando un sit-in il 30 gennaio 2010 alle 16, in piazza del Plebiscito di fronte alla Prefettura, proposto da un gruppo spontaneo di semplici cittadini.


...

Giovedì 28 gennaio scorso, gli allievi del Master Istao in Strategia e Management d’Impresa sono stati a lezione di Comunicazione con l’attrice teatrale e regista Laura Curino (in scena questi giorni alle Muse con lo spettacolo Zio Vanja).


...

Ecco le notizie del TgPro di questa settimana: - La giunta provinciale ribadisce il no alla Centrale Turbogas di Corinaldo - Nuovi servizi informativi della Provincia, Televideo e Newsletter - Campagna di ascolto "Quello che le donne dicono" - Bando Cohabitat 2010


...

Il Consigliere Provinciale Massimo Tittarelli ha presentato un Ordine del Giorno a sostegno delle Parrocchie esistenti nei Comuni fino a 7 mila abitanti.