Ancona si tinge di balcanico per una settimana. Parte oggi alle 18.00 infatti, con l'esposizione alla Quattrocentrometriquadri gallery in via Magenta delle opere di cinque giovani artisti balcanici, 'Balkans in Ankon', rassegna di arte perfomativa neobalcanica curata dall'associazione culturale Atopos.
Sabato 17 aprile alle ore 17,30 presso il Castello del Cassero si svolgerà un incontro sul rapporto tra religione e arte contemporanea, relatori Giancarlo Galeazzi e Fabio Maria Serpilli, che introdurrano una serie di spunti sull'argomento, successivamente approfonditi con la platea di artisti e musicisti presenti.
I voli in partenza dall'aereoporto di Ancona-Falconara per Londra e Bruxelles sono stati cancellati a causa della nuvola di cenere dell'eruzione del vulcano islandese di Eyjafallajokull.
Un'altra settimana difficile per l'occupazione del territorio. Prima la fumata nera sulla vertenza Fincantieri al tavolo nazionale sulla cantieristica, svoltosi lunedì scorso al ministero dello Sviluppo economico, poi la notizia della messa in mobilità di 46 dipendenti dell'Accenture. Fatti che destano la forte preoccupazione della Provincia di Ancona.
L’Università Politecnica delle Marche organizza per il 19 e 20 aprile ad Ancona, nella Sala del Rettorato, un Incontro Internazionale sulla Cooperazione Interuniversitaria per osservare e riflettere sullo stato dell’arte dell’applicazione delle direttive implicite nel Processo di Bologna, una verifica a più di dieci anni di distanza. Il meeting verrà tenuto in coincidenza con la chiusura dell’anno di presidenza dell’Italia all’Iniziativa Adriatico-Ionica.
Il 30 aprile e 1 maggio prossimi V edizione a Portonovo di Portonovo Eventi - Due giorni per il Salesi, iniziativa benefica sostenuta dall'Associazione delle Patronesse. Mobilitati anche Ancona Calcio e Rotaract. La generosità consentirà l'acquisto di una sonda ecografica per il reparto di Radiologia.
L'A.N.P.I.,sezione di Falconara Marittima, in collaborazione con l'Ambasciata dei Diritti e il Centro Sociale Kontatto organizza,nell'ambito dei festeggiamenti per la Festa della Liberazione: Wilfredo Caimmi e Derna Scandali, due storie, la nostra storia. Sabato 17 aprile 2010, ore 16, sala consiliare del Comune di Falconara Marittima.
"L’informazione che fornisce ai cittadini è puntualmente parziale, tendenziosa e fuorviante. Prima di tutto dimentica, ma noi non ci stancheremo di rinfrescare la loro evanescente memoria, che in circa 11 anni di Amministrazioni di Centro Sinistra (per non parlare degli anni pregressi) le maggioranze di allora non hanno saputo far altro che aumentare a dismisura il contenzioso con l’Api, senza realizzare nulla e soprattutto senza alcuna prospettiva concreta per la città".
La Forestalp soc. coop. presenta “Nordic Walking- Tecnica Base”, escursione al parco del Conero utilizzando la tecnica di camminata con i bastoncini, disciplina salutare e adatta a tutte le età. L’escursione sarà guidata da un istruttore qualificato con abilitazione ANWI - Associazione Nordic Walking Italia, e sarà l’occasione per sperimentare un primo approccio con questa disciplina.
Venerdi 16 Aprile 2010 all'interno della Rassegna Controcanto 2010, al Teatro delle Muse arriva 'Ingiuria, una sequenza utile per imprecare.' Tratta liberamente da testi di Claudia Castellucci, con Alexander Balanescu, Blixa Bargeld (Einsturzende Neubauten), Chiara Guidi, Teho Teardo. Una produzione Socìetas Raffaello Sanzio in Coproduzione Romaeuropa Festival 2009.
“Fare Memoria nei siti della storia”: continua la tradizione da parte dell’Amministrazione comunale di organizzare visite d’istruzione con i ragazzi impegnati nei Consigli di Circoscrizione con lo scopo di educare i giovani alla cittadinanza a partire dalla conoscenza diretta delle fondamenta che reggono l’intero sistema democratico, politico e sociale del nostro paese.
Dopo il sopralluogo che la Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno e della Ohio State University aveva compiuto lo scorso anno al Mercato delle Erbe e dopo mesi di studi e approfondimenti, si inaugura domenica 18 aprile alle 18,00 la mostra “MarketingArt2_Display” dedicata ai lavori degli studenti.
In relazione alle richieste circa le decisioni dell’Amministrazione comunale sul rimborso dell’Iva sulla TARSU (a seguito di una recente sentenza della Corte costituzionale), l’Amministrazione comunica che l’applicazione dell’IVA alla tassa rifiuti non riguarda il Comune di Ancona.