contatore accessi free

23 agosto 2011



...

Dopo una breve pausa estiva riparte a settembre il ricco calendario di eventi e inaugurazioni alla scoperta delle opere di Lorenzo Lotto e dei territori che le custodiscono, nell'ambito del progetto Terre di Lotto. Il prossimo appuntamento è in programma per lunedì 5 settembre ad Ancona, in occasione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale.


...

Enorme successo domenica sera per il concerto che la Fisorchestra di Castelfidardo ha tenuto a Marcelli in piazza Miramare. Tutti esauriti i posti a sedere e tantissimo il pubblico in piedi per un totale di presenze che sfiorava le mille persone.




...

Prosegue a gonfie vele la quinta edizione del festival Adriatico Mediterraneo, con grandi successi di pubblico. Anche la seconda giornata ha fatto il pienone con il concerto di Raiz che ha registrato oltre 700 paganti, che hanno partecipato con grande coinvolgimento al live elettro-dance del cantante Napoletano. Seguitissimo anche il Santini Ensemble (sestetto d’archi) che subito dopo Raiz ha raccolto tantissimo pubblico davanti al Tempietto San Rocco della Mole offrendo una performance acustica di grande livello.Bene anche le inaugurazione delle mostre e seguitissima la sezione cinema.



...

La cerimonia di inaugurazione dell’evento “La Macroregione adriatico ionica per lo sviluppo dell’Europa” con tutti i soggetti e gli enti che hanno preso parte all’iniziativa si svolgerà sabato 27 agosto alle 10.30 in piazza Cavour. In quella sede verrà illustrato e spiegato nei particolari il percorso dell’esposizione costituto dai materiali dei progetti più significativi dal periodo del conflitto nella ex Jugoslavia all’attuale periodo di rafforzamento dei partenariati territoriali.


...

Da giovedì 25 agosto a domenica 11 settembre la mostra organizzata da La Congrega. Una mostra per entrare all’interno di fibre tessili. Fili e tessuti come ponti di collegamento tra le due sponde dell’Adriatico. Sono questi i punti chiave della mostra “Tramare in Grande” che prenderà il via giovedì 25 agosto all’Aula del Mare di Ancona (al Molo S. Maria del porto storico, vicino alla ex biglietteria).


...

Da mercoledì 24 agosto, secondo fonte della protezione civile della regione Marche, è previsto il raggiungimento del livello 2 (arancione) per quanto riguarda le ondate di calore estivo anche nella nostra città. Le ondate di calore, quando raggiungono i livelli più elevati (2 e soprattutto 3) producono condizioni di rischio elevato per i soggetti fragili che richiedono una serie di precauzioni ed avvertenze.


...

“Ovviamente non ci sfugge la delicatezza del passaggio. L’Italia è in un tornante storico difficile, dove alla situazione globale di crisi si sommano problemi strutturali. Ma non possono pagare sempre gli stessi, vale a dire i ceti popolari e medi. Non possono di nuovo essere i comuni e gli enti locali a sobbarcarsi la maggior parte dei sacrifici. I cittadini devono sapere che il Governo mette due volte le mani nelle loro tasche perché, scaricando sugli enti locali l’onere di tagliare i servizi, gli stessi servizi (trasporto pubblico, welfare) non potranno più essere garantiti o dovranno essere alzate le tariffe”.


22 agosto 2011

...

L’organizzazione della XVI Festa del Rosso Conero è ormai quasi conclusa! La nuova Amministrazione comunale ha voluto con forza riconfermare l’ormai tradizionale evento di fine estate e, grazie al costante impegno dell’Assessore al Turismo, del Sindaco e degli uffici preposti.



...

Sono peggiorate le condizioni cliniche del piccolo Luca L., il bambino pugliese di 20 mesi ricoverato al Salesi di Ancona dal 18 agosto scorso, dopo essere scivolato in una piscina di un agriturismo del fermano.


...

La scultura di Felice Tagliaferri alla prova del Meeting di Rimini, con una pubblico davvero enorme /si calcolano circa 800.000 presenze e gli occhi attenti della critica e del giornalismo più qualificato. Un appuntamento fondamentale non solo per l’artista, ma anche per il Muse Omero di Ancona che si propone ancora una volta come una realtà internazionale unica per l’ambito artistico e sensoriale.


...

Il Capogruppo del PdL alla I Circoscrizione del Comune di Ancona Mario Fusario, contesta la presa di posizione letta sui giornali nei giorni scorsi dell’Assessore Biekar circa i tagli sui servizi e/trasporti e cultura.


...

Grande successo sabato 20 agosto per la giornata di inaugurazione di Adriatico Mediterraneo 2011, che tra i vari eventi ha registrato circa 2 mila presenze. Successo all’inaugurazione vera e propria alla rocca della cittadella, dove L’assessore Regionale Serenella Moroder ha consegnato il premio AM 2011 allo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun, che alle 21 alla Corte della Mole ha fatto il pienone per il suo incontro condotto da Eric Salerno. Successo anche per il concerto di Bachir Gareche alle 22.30 e per l’inuagurazione della Mostra di Paolo Zitti (Mercato Ittico al Mardracchio).


...

La riunione congiunta dei Coordinamenti dei neonati Circoli SEL di Ancona e del Gruppo SEL della Provincia di Ancona, con la presenza dell’Assessore Provinciale Gianni Fiorentini e del Consigliere comunale di Ancona Eugenio Duca, condividono l’analisi del Segretario PS di Ancona e riconfermano la piena volontà di superare la crisi del Comune di Ancona, con un rinnovato sostegno al Sindaco e alla nuova maggioranza che ha concordemente definito il programma fino al termine del mandato (PD, PS, V.A.-API, S.A.-SEL, UdC).


...

Lo avevamo previsto, lo abbiamo scritto a suo tempo ed ora…lo abbiamo anche verificato : il perfettismo politico e morale ha sempre divorato i propri adepti in un circuito sacrificale senza posa. Lo ricorda la storia, lo stesso che portò Robespierre sulla ghigliottina e i rivoluzionari sovietici alla LubianKa e in Siberia.


20 agosto 2011

...

Il Direttore regionale dell’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), Carlo D’Amato, comunica che a seguito della Legge 30 luglio 2010, n. 122, con la creazione del Polo della Sicurezza, l’Istituto ha incorporato l’ex ISPESL (Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro), ente di diritto pubblico nel settore della ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, assistenza, alta formazione, informazione e documentazione in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, acquisendone le relative funzioni.


...

Come d’accordo, l’Ancona ha lasciato che fosse lui, Alessio Recchi, il portierone delle mille vittorie, a salutare. E Alessio lo ha fatto con grande stile e con la passione che lo ha sempre contraddistinto. Tocca all’Ancona 1905 adesso ricambiare.


...

In seguito a segnalazioni in merito al recente posizionamento delle nuove paline alle fermate dei bus ad Ancona, abbiamo verificato che, solo nelle 6 fermate della tratta tra via Marconi e piazza Roma, le paline riportano errori ed inesattezze.



...

Fuochi d’artificio politici in questa estate cameranese con il nuovo governo cittadino guidato da Piergiacomi sotto i colpi dell’opposizione di “Camerano Rinasce” di Lorenzo Rabini il quale sta “serrando” sempre piu’ i ranghi per una forte battaglia di contrasto all’attuale maggioranza, battaglia che sta allargandosi sempre piu’ coinvolgendo tanta parte di Camerano.





...

Benedetto XVI sarà ad Ancona l'11 settembre in occasione del Cen, il Congresso Eucaristico Nazionale, ed Ancona si prepara ad essere la protagonista. La città da tempo è tutto un fermento ed un gigantesco palco è apparso nel luogo dove celebrerà messa.


...

Almeno 2.000 cittadini della provincia di Ancona, hanno sottoscritto nei mesi scorsi una petizione con la quale si chiedeva all’amministrazione provinciale di revocare l’iniquo provvedimento con il quale si è deciso l’aumento dell’imposta sulla RC auto dal 12,5% al 15,5% con un incremento del gettito fiscale nel triennio 2011/13 di oltre 7,5 milioni di euro a carico dei titolari di polizze RC auto residenti nella provincia.


...

La corte di giustizia federale nel processo di secondo grado nella vicenda del calcioscommesse conferma le sanzioni già inflitte dalla disciplinare per Beppe Signori, Cristiano Doni, tre anni e mezzo di squalifica, e Marco Paoloni. Prosciolto invece Thomas Manfredini. Restano anche i sei punti di penalità per l'Atalanta.


...

Lo sport diventa protagonista del XXV Congresso Eucaristico Nazionale nella giornata dedicata al tema “Eucaristia nel tempo dell’Uomo: Gioco e Trascendenza”. Mercoledì 7 settembre un’ampia proposta di attività aiuterà a comprendere come lo sport abbia la grande capacità di aggregare, di far incontrare le persone, contribuendo in modo decisivo a rafforzare il tessuto di relazioni sulle quale è costruita la nostra società.


19 agosto 2011




...

Un premio originale, all'insegna della simpatia e soprattutto della solidarietà, è stato consegnato mercoledì 17 agosto a Portonovo dall'associazione Patronesse del Salesi in collaborazione con gli operatori del consorzio La Baia. Protagonisti i turisti più affezionati alla baia, coloro che da più anni la frequentano e la scelgono per le vacanze. A sbaragliare i concorrenti Raul Nannini, bolognese, da 48 anni turista a Portonovo, premiato con la moglie Leila.