contatore accessi free

24 agosto 2011

...

La “Festa del Rosso Conero“ e quella del Patrono sotto l'attenzione del Capogruppo di “Camerano Rinasce” Lorenzo Rabini che ha inviato una missiva (in allegato) sia alle Autorita' politiche e tecniche del Comune sia ai Carabinieri di Camerano, ai NAS di Ancona e all'ASUR per illustrare la situazione inerenti i permessi e gli atti autorizzatori sanitari, commerciali tributari per gli eventi che ancora una volta terranno i cittadini del centro storico di Camerano in stato di “arresto ai domiciliari” per piu' di dieci giorni consecutivi.


...

Sarà inaugurata nella seconda settimana di settembre la sala del commiato al cimitero di Tavernelle. Proprio nei giorni scorsi è terminata la sistemazione degli arredi interni e questa mattina in giunta, su indicazione dell’assessore competente Paolo Pasquini, si è discusso circa l’organizzazione del servizio e la sua gestione. In attesa che il servizio venga affidato ad Anconambiente, se ne farà carico il Comune in modo da poter rendere fruibile il prima possibile la struttura.


...

Prenderanno il via il 26 agosto, con le nomine relative alla scuola primaria, le immissioni in ruolo dei docenti inclusi nelle graduatorie regionali dei concorsi ordinari (l'ultimo è stato bandito nel 1999), che saranno effettuate a livello centrale, nella sede del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Ancona.


...

L’assessore all’Ambiente Matteo Astolfi comunica che a seguito di segnalazioni dei frequentatori del parco Unicef sulla presenza fastidiosa della zanzara, è stato programmato un intervento di disinfestazione nell’area verde comunale.


...

Una serata speciale, giovedì 25 agosto, che conclude la fortunata rassegna culturale Sensi d’Estate 2011 organizzata dal Museo Tattile Statale Omero: protagonista è David Anzalone, meglio conosciuto come “Zanza”, il comico che con la sua autoironia e la vis comica ha rivoluzionato i luoghi comuni sull’handicap.


...

Sosta gratuita per le auto elettriche nelle zone blu. La Giunta, su proposta dell’assessore all’Ambiente Diego Franzoni questa mattina ha completato il provvedimento già emanato nei giorni scorsi e volto ad incentivare l’utilizzo di mezzi meno inquinanti in città.



...

E’ cominciato l’allestimento della mostra “Alla Mensa del Signore. Capolavori dell’arte europea da Raffaello a Tiepolo”, che sarà inaugurata venerdì 2 settembre, alle ore 17, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, alla presenza del presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.


...

La Capitaneria di Porto di Ancona è intervenuta martedì mattina, a Mezzavalle di Ancona, per procedere alla rimozione di alcuni gavitelli situati a circa 10 metri dalla battigia, utilizzati come punti di ormeggio abusivo in difformità alle previsioni dell’Ordinanza di Sicurezza Balneare vigente.


...

22 itinerari alla scoperta dei comuni che fanno parte dell'associazione Riviera del Conero (Ancona, Numana, Offagna, Loreto, Agugliano, Camerata Picena, Porto Recanati, Ostra Vetere, Polverigi, Camerano, Castelfidardo, Santa Maria Nuova), escursioni nel Parco del Conero, visite sia all'entroterra che alle località balneari, per un'offerta variegata all'insegna dell'arte, della cultura, dell'enogastronomia, dello sport, del relax e dell'avventura.


...

Oltre duecento persone questa mattina hanno salutato l'alba a bordo del Leone d'oro e del Simba in occasione dell'ultimo appuntamento di "Buongiorno Numana...l'alba si colora", evento organizzato dalla Pro Loco Humana Picena con cadenza bisettimanale durante tutto luglio ed agosto.


...

Ancora un successo per il Festival Adriatico Mediterraneo, che dopo Jelloun e Raiz ha ospitato ieri sera (lunedì 21), il Siriano Omar Souleyman con circa 500 biglietti venduti e tutti davanti il palco a ballare. Benissimo anche gli eventi delle 23, con il live tra il classico e l’elettronico di Crispi e Favata al Tempietto San Rocco e la Pizzica degli ItinErranti al Lazzabaretto, gremitissimo. Grande successo sta riscuotendo la sezione cinema con la rassegna Sguardi su Israele al Teatro Studio. Oltre 200 persone lunedì sera per i due spettacoli delle 20.30 e delle 22.30. Una grande apertura dunque con tre serate di grande partecipazione e un risultato di circa 6 mila persone già intervenute.



...

La giunta, nella seduta odierna e su proposta dell’Assessore al Personale, Cristiano Lassandari, ha approvato il piano delle assunzioni per il 2011. Sono in tutto undici le posizioni previste e riguardano un funzionario esperto di politiche comunitarie, un funzionario tecnico esperto in piani e progetti di edilizia pubblica, un istruttore informatico programmatore, due istruttori amministrativi, un funzionario tecnico, un funzionario di vigilanza.


...

Il Consiglio comunale di Ancona è stato convocato dal presidente Letizia Perticaroli per martedì 30 agosto, alle ore 15.30, presso la sede del Comune di Ancona, preceduto, come da prassi, dalla conferenza dei presidenti dei gruppi.



...

Prendo atto che proprio coloro che hanno organizzato l'annullamento del Consiglio comunale il 1 agosto, si rendono conto dell'assurdità di bloccare delibere necessarie per Ancona, per i cittadini, i lavoratori e le imprese. Forse la protesta delle categorie produttive e delle forze sociali hanno portato i capo gruppo del Pdl e Idv ad un salutare quanto tardivo pentimento.


...

Ultimo appuntamento con “I mercoledì di Portonovo”, kermesse di solidarietà organizzata dall'associazione Patronesse del Salesi e operatori del consorzio La Baia nel piazzale antistante il ristorante “Anna”. Dopo aver ospitato nelle scorse settimane tanti amici e personaggi noti, aver premiato le letterine dei bambini nella notte di San Lorenzo e i turisti più affezionati lo scorso 17 agosto, domani toccherà allo chef Lucio Pompili, presidente del “Cuochi di Marca” animare l'evento all'insegna del gusto e della simpatia.






...

Quattro presidi sanitari, un ospedale da campo, potenziamento dell’accoglienza negli ospedali, 1.500 turni di personale dedicato nei nove giorni del Cen. Sono solo alcuni dei numeri della macchina sanitaria in campo per il XXV Congresso Eucaristico Nazionale del 3-11 settembre ad Ancona e provincia.



23 agosto 2011



...

Dopo una breve pausa estiva riparte a settembre il ricco calendario di eventi e inaugurazioni alla scoperta delle opere di Lorenzo Lotto e dei territori che le custodiscono, nell'ambito del progetto Terre di Lotto. Il prossimo appuntamento è in programma per lunedì 5 settembre ad Ancona, in occasione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale.


...

Enorme successo domenica sera per il concerto che la Fisorchestra di Castelfidardo ha tenuto a Marcelli in piazza Miramare. Tutti esauriti i posti a sedere e tantissimo il pubblico in piedi per un totale di presenze che sfiorava le mille persone.




...

Prosegue a gonfie vele la quinta edizione del festival Adriatico Mediterraneo, con grandi successi di pubblico. Anche la seconda giornata ha fatto il pienone con il concerto di Raiz che ha registrato oltre 700 paganti, che hanno partecipato con grande coinvolgimento al live elettro-dance del cantante Napoletano. Seguitissimo anche il Santini Ensemble (sestetto d’archi) che subito dopo Raiz ha raccolto tantissimo pubblico davanti al Tempietto San Rocco della Mole offrendo una performance acustica di grande livello.Bene anche le inaugurazione delle mostre e seguitissima la sezione cinema.



...

La cerimonia di inaugurazione dell’evento “La Macroregione adriatico ionica per lo sviluppo dell’Europa” con tutti i soggetti e gli enti che hanno preso parte all’iniziativa si svolgerà sabato 27 agosto alle 10.30 in piazza Cavour. In quella sede verrà illustrato e spiegato nei particolari il percorso dell’esposizione costituto dai materiali dei progetti più significativi dal periodo del conflitto nella ex Jugoslavia all’attuale periodo di rafforzamento dei partenariati territoriali.


...

Da giovedì 25 agosto a domenica 11 settembre la mostra organizzata da La Congrega. Una mostra per entrare all’interno di fibre tessili. Fili e tessuti come ponti di collegamento tra le due sponde dell’Adriatico. Sono questi i punti chiave della mostra “Tramare in Grande” che prenderà il via giovedì 25 agosto all’Aula del Mare di Ancona (al Molo S. Maria del porto storico, vicino alla ex biglietteria).


...

Da mercoledì 24 agosto, secondo fonte della protezione civile della regione Marche, è previsto il raggiungimento del livello 2 (arancione) per quanto riguarda le ondate di calore estivo anche nella nostra città. Le ondate di calore, quando raggiungono i livelli più elevati (2 e soprattutto 3) producono condizioni di rischio elevato per i soggetti fragili che richiedono una serie di precauzioni ed avvertenze.


...

“Ovviamente non ci sfugge la delicatezza del passaggio. L’Italia è in un tornante storico difficile, dove alla situazione globale di crisi si sommano problemi strutturali. Ma non possono pagare sempre gli stessi, vale a dire i ceti popolari e medi. Non possono di nuovo essere i comuni e gli enti locali a sobbarcarsi la maggior parte dei sacrifici. I cittadini devono sapere che il Governo mette due volte le mani nelle loro tasche perché, scaricando sugli enti locali l’onere di tagliare i servizi, gli stessi servizi (trasporto pubblico, welfare) non potranno più essere garantiti o dovranno essere alzate le tariffe”.