E’ stato presentato questa mattina dall’assessore Stefania Signorini (Cultura e Turismo), e dal Sindaco Goffredo Brandoni nel corso di una conferenza stampa, organizzata al Centro Pergoli di piazza Mazzini, “Falconara Estate 2013” : il Calendario 2013 delle manifestazioni estive del Comune di Falconara Marittima.
“Ancona design week”. Portare le creazioni e soprattutto le idee degli studenti attraverso iniziative itineranti, queste le iniziative che dal 5 al 14 luglio si articoleranno in eventi suggestivi per tutta la città. Con lo slogan “Poliarte accende le Marche” il Centro Sperimentale ha realizzato un programma che vuole coinvolgere cittadini e turisti rendendo omaggio anche alla città per ricordare i 2400 anni dalla fondazione di Ancona.
Il Presidente del Consiglio comunale, Marcello Milani, ha convocato, nella sede di Palazzo degli Anziani, in piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale: nel giorno di mercoledì 10 luglio 2013, alle ore 9,00, per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 5/2013.
“L’ora felice: nel giardino del pensiero”, la fortunata rassegna filosofica che l’assessorato alla cultura e alle pari opportunità del Comune di Falconara Marittima organizza in collaborazione con la Sezione provinciale di Ancona della Società Filosofica Italiana, è giunta con successo alla sesta edizione.
Continua la campagna di Stefano Crispiani e Francesco Rubini del gruppo consiliare SEL - Ancona Bene Comune per la definizione partecipata di un regolamento volto alla gestione e la cura del verde urbano da parte di privati cittadini. Durante la prima fase, cominciata una settimana fa, sono stati segnalati i parchi pubblici abbandonati. Nella seconda fase viene chiesto alla rete quali sono le esperienze di aree verdi urbane curate da privati cittadini e chi sarebbe interessato a gestirne.
da Ancona Bene Comune
"La sentenza ora deve spronare il Governo a presentare nelle prossime ore un ddl costituzionale per il superamento delle Province, cosi' come le abbiamo conosciute, cogliendo altresi' l'occasione per occuparsi con serieta' della redistribuzione delle funzioni e dell'accorpamento di enti e funzioni in modo da migliorare l'efficienza della PA, riorganizzando il tutto a partire dal ruolo delle Regioni che devono gestire meno e legiferare di piu'. "
"Come avevamo previsto, il tentativo del governo Monti di riformare le Province inseguendo unicamente le sirene dell'antipolitica, evitando ogni tipo di confronto con gli enti interessati, ma soprattutto senza seguire un corretto iter costituzionale, si è rivelato un pasticcio enorme.
Non ha deluso le attese il Memorial Luigi Serresi, andato in scena al campo Italico Conti di Ancona nella serata di martedì 2 luglio. Un evento ricco di significati, visto che era la seconda edizione del meeting intitolato al dirigente che ha guidato l’atletica marchigiana come presidente del Comitato regionale Fidal, dal 2004 fino alla sua scomparsa avvenuta nel novembre 2011, e in molti hanno voluto esserci: più di 420 atleti impegnati, con tanti record personali stabiliti nel corso della manifestazione.
Quasi 3.800 i voucher lavoro erogati nel 2012 dal Comune di Ancona che da tempo avviato il progetto dei “buoni lavoro” con l’obiettivo di creare uno strumento di sostegno soci o - economico dignitoso, per favorire l’inclusione sociale e la responsabilizzazione del beneficiario, dato che lega l’erogazione del contributo ad una controprestazione socialmente utile e verificabile.
Si sono concluse stanotte le operazioni di sistemazione della spiaggia di Portonovo lato Molo e in particolare il ripascimento e la stenditura della ghiaia accumulata dal mare sulla battigia. I lavori, finanziati dalla Regione Marche ed effettuati dall’Ufficio tecnico del Comune, si sono svolti sempre in ore notturne così da eliminare disagi e disturbi ai bagnanti e hanno riguardato sia i tratti di spiaggia libera che quella in concessione.
Un diploma riconosciuto dall’Ente Nazionale della Cinofilia, sulla base del disciplinare approvato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, titolo che dà il diritto ad essere iscritti nel Registro Nazionale degli Addestratori Cinofili. E’ possibile ottenerlo frequentando il Corso per Addestratori Cinofili sezione I – cani da utilità, compagnia, agility e sport – che verrà organizzato dall’AnconAgility in applicazione delle finalità statutarie di questa Associazione sportiva anconetana che si propone di divulgare le discipline cinofile in collaborazione con l’Ente di promozione sportiva AICS cui è affiliata.
Le giocolerie poetiche di Roger McGough, uno dei poeti più amati d’Inghilterra, già sodale dei Beatles, e il campione mondiale di Poetry Slam (disfida in versi) Harry Baker, apriranno giovedì 4 luglio la VIII edizione del Poesia Festival “La Punta della Lingua” (4-9 luglio 2013, Ancona e Parco del Conero), segnalato dal settimanale «L’Espresso» come uno dei migliori festival letterari dell’estate.
Molti i quartieri non più collegati dopo le 19 e stop totale dei bus dalle 13 alle 15. I tagli hanno la conseguenza di colpire solo i più deboli (anziani, badanti, studenti, ecc..), affossare il trasporto pubblico, i servizi ai cittadini e aggravare il già pesante inquinamento di una delle città più inquinate d’Italia!
Sequestrati al porto di Ancona 1.077 capi di abbigliamento riportanti in maniera indebita la dicitura “Made in Italy” e i colori della bandiera italiana. La Guardia di Finanza di Ancona, in collaborazione con la locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha scoperto gli abiti a bordo di un furgone, con targa italiana, appena sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia.
Continua l’opera di razionalizzazione della spesa corrente da parte della Provincia di Ancona. Ammonta infatti a circa 45 mila euro il risparmio accantonato in bilancio con il taglio delle consulenze e l’impiego del personale interno per la valutazione dei progetti relativi ai bandi per gli incentivi all’occupazione, la creazione di impresa e i corsi di formazione del primo semestre di quest’anno.
Con oltre 7mila visite al sito, 70 scatti in lizza per aggiudicarsi la minicrociera per 4 persone, premio finale messo in palio da Heracomm, 1000 votazioni e 100mila persone coinvolte su Facebook, è tempo di premiare i vincitori del concorso. Il vincitore del premio della Giuria On Line è Filomena Ricciardi Il vincitore del premio della Giuria tecnica Sauro Fiorani
dagli Organizzatori
Ancora l'Ufficio Tecnico del Comune di Camerano sotto tiro, e dopo la notizia delle indagini della Guardia di Finanza sulla Variante “Scandalli”, a mettere ancor più carne al fuoco delle polemiche e' ora l'incarico dato dalla Giunta di Camerano all'Ing.Ranieri Bocchini ( quale nuovo Responsabile del Settore Urbanistica e Commercio al posto dell'Arch.Sbarbati ) del Comune di Catelfidardo e al Geom. Michele Pizzicotti sempre del Comune di Castelfidardo quale nuovo “personale”, gestito da una Convenzione fra i Comuni, nell'ambito dell'Ufficio Tecnico (Pianificazione e Gestione del Territorio, tra cui anche le deleghe al Commercio ) .