Con il pesce in primo piano, si terrà nel weekend il secondo appuntamento con Tipica 2013, la mostra mercato dei prodotti tipici del territorio (promossa dal Comune di Ancona con la collaborazione dell’Università Politecnica delle Marche, il contributo della Camera di Commercio ed il patrocinio della Provincia) che si è aperta lo scorso fine settimana registrando un ampio consenso di pubblico e soddisfazione da parte degli operatori.
A Numana si rischia seriamente il dissesto di bilancio qualora i ricorsi degli automobilisti multati dai varchi elettronici venissero accolti. Lo dichiarano, anche a seguito delle parole del sindaco Carletti ieri alla Rai, i consiglieri (comunali e regionali) di Prima l'Italia Corrado Baldazzi e Giovanni Zinni - "vogliamo chiarezza su quanto sta accadendo, non possiamo permettere che simili rischi vengano presi dall'amministrazione a sei mesi dal voto con scelte scellerate e miopi da un punto di vista amministrativo" .
da Giovanni Zinni
Sono in fase di emissione gli avvisi di scadenza del saldo della Tares che sono stati ricalcolati tenendo conto sia della maggiorazione di 30 centesimi al metro quadro richiesta dallo Stato, che delle agevolazioni e riduzioni introdotte dall’Amministrazione Comunale in occasione dell’approvazione del bilancio.
I parlamentari marchigiani del Partito Democratico hanno presentato una Risoluzione alla Commissione Ambiente e Infrastrutture per far fronte all’emergenza e ai danni provocati dal maltempo nella Regione Marche nei giorni scorsi. "Privilegiare la logica della prevenzione rispetto a quella di gestione dell'emergenza", è ciò che denunciano con forza i deputati.
di Micol Sara Misiti
Per supportare i lavoratori colpiti dalla crisi economica, la giunta comunale ha approvato su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Emma Capogrossi, l’impostazione del bando – che sarà pubblicato tra alcuni giorni e avvierà l'iter per accogliere le domande - per l’erogazione del fondo di solidarietà che ammonta a circa 20 mila euro.
In questi giorni il CNS di Bologna (che opera per mezzo di Idealservice e Cosp Tecnoservice) in collaborazione con il Consorzio Intercomunale Conero Ambiente, stanno svolgendo delle lezioni di educazione ambientale presso la scuola Elementare per potenziare la conoscenza delle modalità di raccolta differenziata.
da Costantino Renato
E' in corso sul sito web della società di Conerobus un sondaggio sul gradimento degli utenti rispetto alla qualità dei servizi offerti dall'azienda, denominato “Progetto Qualità”. Si tratta di un questionario online di semplice esecuzione attraverso il quale esprimere il proprio parere sulla mobilità locale. Ecco sotto il link al sondaggio.
Intensa e carica di significato la Festa annuale del Beato Gabriele Ferretti, compatrono di Ancona, che si venera nella parrocchia di S. Giovanni Battista, a Capodimonte, retta da Mons. Carlo Spazzi che prevede per sabato 16 pomeriggio alle ore 18.00 la celebrazione della santa Messa da parte dell’Arcivescovo Edoardo, mentre domenica 17 alle ore 11.15 sarà presente Mons. Vinicio Albanesi presidente della Comunità di Capodarco.
La mobilitazione unitaria dei sindacati è un fatto positivo perché potrà contribuire a migliorare la legge di Stabilità nella direzione dell’equità. Come Pd abbiamo presentato i nostri emendamenti al Senato, siamo pronti a presentarne di nuovi anche quando arriverà alla Camera, ed in particolare sarà importante focalizzare la nostra attenzione sui temi dell’impresa, del lavoro e del welfare.
da On. Emanuele Lodolini
Si parte sabato 16 alle 12 con il mercatino artigianale e gli stand enogastronomici, che rimarranno aperti fino alle 20. Nove gazebo di produttori enogastronomici locali troveranno spazio in Piazza Mazzini, mentre 36 stand artigianali, commerciali e hobbistici di qualità, si snoderanno lungo via Bixio. Nel pomeriggio, incontri per tutta la famiglia.
Il giorno che riaprirà la Galleria del Risorgimento, via Canale diventerà a senso unico. Gli assessori alla Mobilità Pierpaolo Sediari e al Traffico Stefano Foresi hanno deciso di mettere ordine nella viabilità dell’area, dove si affacciano scuole e uffici, particolarmente caotica in alcune ore del giorno.
Venerdì al via ai festeggiamenti a Fabriano per i 50 anni della Fondazione Aristide Merloni. Ospiti d'Onore il Premier Enrico Letta e ed il professore Romano Prodi. L'ingegnere Francesco Merloni, giovedì ad Ancona, si è rivolto alle aziende marchigiane ed italiane in questi duri tempi di crisi: "Dare una scossa. No alla rassegnazione e all'inerzia" ed ai giovani: "Non aspettare che le cose ci cadano dall'alto: è dal basso che si creano". "Futuro Indesit?Partnership internazionali la strada giusta".
di Laura Rotoloni
Allertata alle 7,30 di questa mattina dalla Guardia Costiera, nel corso del consueto giro di ispezione sull’arenile degli uomini del Comandante Rocco Polimeno, l’ Amministrazione comunale tramite il Comandante della polizia municipale Stefano Martelli ha accertato che nel corso della notte sono stati perpetrati una serie di gravi danneggiamenti a diversi capanni situati sulla spiaggia di Villanova.
Week end decisivo per orientare il voto nelle primarie del Pd, ma il risultato vero sarà quello del prossimo 8 dicembre, quando in tutta Italia si sceglierà il segretario del Pd nazionale. Cuperlo ad Ancona, giovedì serà, dopo un tour per le Marche parla di: "Riportare al centro il valore della persona". Questo il compito a suo avviso della politica con una vera e propria rivoluzione della dignità.
di Laura Rotoloni e Micol Misiti
E' la seconda settimana che l'ascensore del Poliambulatorio del Viale è rotto. Ovviamente tutti gli spazi della struttura, distribuita su più piani sono occupati da ambulatori delle varie specialità: cardiologia, ortopedia ecc. Non avere un ascensore funzionante significa non consentire a molti dei pazienti, evidentemente malati se accedono a quella struttura, di farsi visitare dallo Specialista la cui prenotazione è datata probabilmente, già da mesi.
da lista civica La Tua Ancona
"La Provincia di Ancona si mobiliterà in tutte le sedi opportune per sostenere la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza avanzato dalla Regione Marche al capo della Protezione civile Franco Gabrielli. Nonostante il nostro territorio risulti il meno colpito in ambito regionale, la conta in atto dei danni risulta comunque ingente, soprattutto per quanto riguarda alcune realtà produttive e comunali". Così il commissario straordinario della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande, sui danni provocati dal maltempo dei giorni scorsi.
Cresce l'attesa per il film di Paolo Ruffini Fuga di Cervelli che uscirà in sala giovedì 21 novembre. Due giorni prima (martedì 19) i lettori di Vivere potranno vedere l'anteprima esclusiva, ovviamente gratis, scegliendo tra dodici sale.
di Michele Pinto