Scatta il conto alla rovescia per l’inaugurazione del Christmas Music and Snow e per l’accensione delle luminarie natalizie. Domani alle 17 andrà in scena la prima performance del tecnologico show natalizio che animerà Falconara per tutti i weekend dal 7 dicembre al 6 gennaio. La grande novità falconarese del Natale 2013 è infatti il Christmas Music and Snow: un evento spettacolare e unico per la nostra zona che replicherà la sua magia alle 17.00 e alle 19.00 di tutti i fine settimana di dicembre (ogni sabato ed ogni domenica) e fino al 6 gennaio.
Con l’accensione dell’albero di Natale in piazza Pertini, prende avvio ufficialmente il calendario degli eventi per il Natale 2013 in città. Sarà il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, alle ore 18.30, ad accendere l’albero. Sempre sabato inizia in piazza Pertini il tradizionale mercatino di Natale.
Domenica ci aspetta una giornata importante. Sta cambiando la Politica in Italia in queste settimana e forse non tutti ne hanno percezione. Quanto accaduto nel PDL alcuni giorni fa, la decadenza di Berlusconi, la sentenza sulla legge elettorale, le Primarie Pd sono passaggi decisivi che ci portano dentro una fase nuova.
da On. Emanuele Lodolini
Il Sindaco Goffredo Brandoni ha varato un’ordinanza sindacale per fare si che tutti i proprietari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo di aree o di fondi rustici, aree di pertinenza a fabbricati e di altra destinazione d’uso, confinanti con i tracciati della ferrovia situati nel territorio comunale provvedano, nelle proprie fasce di rispetto ai seguenti argomenti.
Martedì 10 dicembre alle 20:30, presso il cinema Goldoni di Via Montebello ad Ancona si terrà l’anteprima del film Philomena. Per i lettori che commenteranno questo articolo sono a disposizione ancora tanti inviti validi ciascuno per due persone.
di Michele Pinto
Domenica prossima, 8 dicembre, alle ore 11.30, nell’atrio della palazzina che ospita il Corpo Forestale dello Stato (all’interno dell’ex Crass, via Cristoforo Colombo 106), si svolgerà una cerimonia per commemorare il 70° anniversario del bombardamento di Piano San Lazzaro, avvenuto l’8 dicembre del 1943, nel quale persero la vita 45 anconetani.
Nell’ambito degli incontri promossi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sulla sperimentazione del nuovo sistema contabile armonizzato per gli enti locali, di cui Falconara Marittima è tra i primi 50 comuni sperimentatori, si è svolto a Roma un incontro con la commissione tecnica che sta effettuando i monitoraggi di questa fase sperimentale.
La gestione dei rifiuti è una delle questioni più importanti che le amministrazioni locali si trovano ad affrontare, che incide direttamente non solo sull’ambiente in cui viviamo ma anche sul portafoglio dei cittadini. E’ giusto che i cittadini sappiano cosa accade attorno a questa delicatissima questione!
da Movimento 5 Stelle
Il tumore del colon retto rappresenta la terza neoplasia più frequente nel sesso maschile e la seconda nel sesso femminile. Venerdi ad Ancona si è tenuto un convegno che ha discusso il Protocollo diagnostico-terapeutico- assistenziale del tumore del colon retto nella regione Marche.
Il 9 settembre scorso il Consiglio comunale su mia insistenza ha approvato all'unanimità una mozione che aveva sancito la volontà di permettere la prosecuzione dell’attività e di risolvere il problema della struttura, ristrutturandola o destinandogli una nuova sede all’altezza (si ipotizzava nella zona di Posatora), rinnovando all’Anta la convenzione in scadenza il 31 dicembre prossimo.
da Daniele Berardinelli
Consigliere comunale Pdl
Secondo solo a Hunger Games per media copia, il film documentario 'Pompei' prodotto dal British Museum e distribuito in esclusiva da Microcinema, realizza nel weekend 3.966 euro a schermo. Appuntamento il 6 dicembre (Si precisa che l'orario definitivo ore 18.30) al cinema Galleria per i commentatori di VivereAncona.it, basta essere utenti registrati o Vip. Il video
di Redazione
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha incontrato questa mattina, a margine della cerimonia di abbattimento del diaframma della galleria Pale sulla Statale 77 Foligno-Civitanova Marche, il presidente di Quadrilatero Guido Perosino e l’amministratore delegato Eutimio Mucilli. Nel corso dell’incontro si è fatto il punto della situazione sui lavori sulla Ss76-Direttissima Ancona-Perugia.
Accendere un faro sul fenomeno della povertà ed utilizzare l'arte come momento di inclusione e occasione di riscatto. In altre parole 'Ri-Scatti', la mostra fotografica organizzata dal Servizio di Strada Onlus, in collaborazione con Mensa del Povero e Associazione Avvocato di Strada che, dal 6 al 14 dicembre, presso l'Atelier dell'Arco Amoroso, in piazza del Papa, vedrà esposti circa quaranta scatti su un fenomeno, purtroppo, in crescita.
di Francesco Rozzi
La Regione Marche, nell’ambito della programmazione Europea FSE, aveva aderito al progetto pilota avviato dalla Provincia autonoma di Bolzano destinato al miglioramento organizzativo dei processi lavorativi e all’ottimizzazione delle risorse materiali disponibili presso gli Uffici giudiziari.
In vista di possibili precipitazioni nevose nel periodo invernale, per garantire il transito pedonale, veicolare e l'accessibilità dei servizi di base, l'Amministrazione comunale ha deciso di predisporre un elenco di 150 spalatori, con età compresa tra i 18 e i 65 anni, per prestazioni occasionali di tipo accessorio retribuito con buoni lavoro di 10 euro orari lordi.