Tutto pronto per il Cambi Serrani Fashion Show, la serata dedicata ai giovani e alla moda che si svolgerà domenica 6 luglio alle 21,30 in piazza Mazzini. Giunta alla sesta edizione, la sfilata di moda degli studenti degli istituti superiori falconaresi, da tre anni a questa parte, ha calcato il palco della principale piazza cittadina e sarà ancora una volta l’occasione per dare spazio ai giovani talenti e non solo.
22 spettacoli per ridere, riflettere, divertirsi, stupirsi. Serate sotto le stelle per grandi e piccini, da trascorrere in famiglia nelle piazze, nei luoghi di aggregazione e negli incantevoli giardini della provincia di Ancona, per un tuffo nell’antica arte del teatro di animazione, tra storie magiche e surreali.
Si è conclusa ieri la sezione anconetana della “Summer school of architecture - the culture of the city”, organizzata dall'Università Politecnica delle Marche assieme alla Aalto University di Helsinky, al Royal Institute of technology di Stoccolma, alle Università di Cambridge e di Liverpool.
Da pochi giorni il sito del consigliere regionale Paolo Eusebi ha una nuova struttura. www.paoloeusebi.it è infatti diventato come una grande casa che ospita una famiglia numerosa, viva e dialogante.
Ringraziamo l’Assessore Stefano Foresi, che con rapidità ha dato risposta alla lettera aperta dello scorso 26 giugno sulla questione sicurezza che interessa numerose zone di Ancona, e che sta esasperando la sensibilità dei residenti e degli operatori economici, sia al Piano San Lazzaro che nella vasta area che va dagli Archi fino al centro.
La Giunta comunale ha deliberato l’adesione al progetto Mare Sicuro: il servizio di salvataggio a mare lungo l’arenile cittadino. Attraverso una compartecipazione alla spesa del servizio di salvataggio erogato dal Consorzio Adriatico agli stabilimenti balneari saranno coperti anche parte dei tre chilometri di spiaggia libera presenti sul territorio comunale ed in particolare i tratti di spiaggia libera antistanti la ex piattaforma Bedetti, via Goito e Palombina Vecchia.
E' successo sabato scorso, in via Lamaticci, quando un giovane tossicodipendente anconetano, dopo aver assunto una dose di eroina, forse tagliata male o di pessima qualità, si è sentito male e dopo aver perso i sensi è caduto a terra. E' così che alcuni passanti che hanno assistito alla scena hanno chiamato il 118 e la Polizia.
Le operazioni di bonifica di 8 ordigni al fosforo rinvenuti nel porto di Ancona si sono concluse il 29 giugno, dopo 10 giorni di attività. Gli ordigni, quattro bombe d'aereo e quattro bombe da mortaio, tutte di fabbricazione americana risalenti alla seconda guerra mondiale in pessime condizioni di conservazione, sono state rinvenute alle spalle del molo Fincantieri fra l’agosto del 2012 e il maggio del 2013.
La giunta comunale su proposta dell’assessore al Porto Ida Simonella ha approvato e proposto al voto del Consiglio comunale lo schema di protocollo di intesa tra Comune di Ancona e Autorità portuale, indispensabile per mettere a punto la strategia di valorizzazione del fronte mare della città e per i passaggi amministrativi della sua attuazione.
CGIL, CISL e UIL Ancona esprimono grande soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa sulla gestione integrata dei rifiuti intitolata “Gestione integrata dei servizi di igiene ambientale = risorsa per il territorio”, promossa martedì 1 luglio a Jesi.
Anche per la gestione del servizio di trasporto scolastico, l’Amministrazione comunale di Falconara dimostra scarsa lungimiranza ed assenza di programmazione. Le criticità e le anomalie del bando di gara per esternalizzare il servizio di trasporto scolastico, sono di tutta evidenza e già ampiamente rappresentate dal PD in sede di Consiglio Comunale.
da Avvocato Franco Federici