“Congratulazioni a nome dell’Amministrazione e mio personale, per l’importante risultato raggiunto che conferma quanto lo sport e il mare siano due aspetti inscindibili di questa città”. Così esordisce l’assessore allo Sport, Andrea Guidotti rivolgendosi a Giorgia Speciale, l’anconetana della Sef Stamura che per la seconda volta consecutiva ha vinto il mondiale, classe Tecno 293, di windsurf disputato a Brest.
Grandi piogge e acque di balneazione: "Serve maggiore informazione! Grave silenzio Comune di Ancona"
Gli eccezionali eventi atmosferici di questi giorni portano di nuovo alla luce il problema degli sversamenti in mare di acqua fognaria causati dall’intervento dagli scolmatori posti lungo il litorale a protezione della rete fognaria. Rispetto a questi eventi il Comune di Falconara Marittima ha emesso un’ordinanza di divieto di balneazione, così come era successo lo scorso 22 luglio.
da Lettera firmata
45 ospiti nazionali e internazionali a la punta della lingua il festival torna dal 24 al 29 agosto ad ancona e parco del conero con grünbein, pérez aspa, wihlborg, de angelis, rezza e molti altri 12 incontri in 9 diverse location, tutte affacciate sul mare tra poesia e tv, teatro, musica, facebook, senza dimenticare il lavoro antemprima del festival: eliminatorie poetry slam, martedì 29 luglio.
"A distanza di molti mesi - dice il Consigliere Regionale FDI AN Giovanni Zinni - i lavoratori di Aerdorica prossimi alla pensione e messi in Cassa Integrazione, ancora devono percepire delle somme pattuite dall'azienda tramite l'utilizzo del Fondo Speciale Trasporto Aereo".
Il Co.E.S. Marche, associazione di categoria degli Autisti Soccorritori, esprime forte preoccupazione sullo stato delle Ambulanze e Automediche di proprietà delle Aziende Sanitarie della Regione Marche (ad Ancona come in tutta la Regione), in quanto la gran parte di questi mezzi, in servizio attivo per i trasporti di Emergenza Territoriale (118) ed Ospedalieri, col passare degli anni e l’avanzamento dei chilometri percorsi, sono da considerarsi obsoleti, quindi dovrebbero essere sostituiti con mezzi nuovi.
Una serata magica, grazie soprattutto a GIOVE PLUVIO che ha stretto un patto di alleanza con il G.A.S. Gruppo AMICI per lo SPORT ed il Comune di Falconara che, grazie anche alla Banda LA LOMBARDA anni 70’ di Santa Maria Nuova, ha consentito di vedere il centro Città di Falconara completamente gremito di festanti NIPOTI 326 - NONNI 352 amatoriali 125 per la 4 km 120 per la 10 Km.
Ecosee/a è un progetto finanziato dalla Commissione Europea ed è finalizzato a promuovere un migliore equilibrio tra la flotta di pesca europea e le risorse a disposizione della pesca, grazie alla conversione di un peschereccio in natante, per attività di monitoraggio-ricerca e visite in mare.
Sì è svolta oggi ad Ancona l'Assemblea regionale dell'Associazione Rifare l'Italia, alla presenza del Coordinatore Nazionale Francesco Verducci, la Senatrice Camilla Fabbri, il Segretario Regionale del Partito Democratico Marche Francesco Comi, il Segretario Regionale dei Giovani Democratici Roberto Tesei.
Nell’escludere per legge (la n.89 del giugno 2014) dal patto di stabilità solo i Comuni che investono nella sicurezza e nell’innovazione degli edifici scolastici, il Governo ha dimenticato tutti gli studenti degli istituti superiori: la gestione delle scuole superiori continua infatti ad essere affidata alle Province, in quanto enti con funzioni di area vasta (Legge n.56 dello scorso aprile), ma con scarsissime possibilità di investimento.
da UPI Marche
Conferire il premio a Vattimo da parte di AdMed è quantomeno inopportuno. In questo periodo di crisi internazionale e di rapporti delicati e mediazioni affinché la guerra tra Israele e Palestina cessi, abbiamo bisogno di "uomini di buona volontà" e di manifestazioni che invitano al dialogo e alla pace e non di provocazioni.
da Italo D'Angelo
Nella splendida cornice del Foro Annonario gremito di pubblico la 22enne di Barbara Ester Manieri è stata eletta Miss Senigallia 2014 nell'ambito della manifestazione Senigallia in Moda. A consegnarle la corona Miss Senigallia 2013 Camilla Barduagni.
E' da poco scomparso l'ingegner Giulio Viezzoli, fondatore dell'Aethra. Aveva 89 anni, era nato a Pirano d’Istria (nella Slovenia sud occidentale) – quegli istriani di cui continuava a ricordare gli odiosi abusi subiti - nel 1925. Amava il mare, amava la sua terra d’origine, amava tanto Ancona e la sua grande moglie e le sue figlie. Si era trasferito nelle Marche nel 1966. Lavoro alla Farfisa. E’ nel 1972 che però fonda l’Aethra Telecomunicazioni.
Per il momento le Liste civiche Cittadini in Comune e Falconara Bene Comune si sono astenute sull’Atto di Indirizzo per il progetto di recupero della ex Montedison, portato tardivamente ed in fretta dalla Giunta in Consiglio comunale a Falconara Marittima. Due i motivi principali espressi nella dichiarazione di voto del Capogruppo consiliare Riccardo Borini: i dubbi sulla qualità della bonifica dell’area e la protezione del mare e dell’arenile; il dubbio che il progetto abbia ripercussioni negative sul piccolo e medio commercio.
L'Azienda Unica o meglio la famosa Multiutility che appassiona tanto la Mancinelli è sulla rampa di lancio e presto i cittadini anconetani la vedranno sfrecciare sopra le loro teste. Vuoi perché l’Estate è il periodo migliore per i “colpi di mano”, vuoi perché la successione di bilanci in perdita della Partecipata che svolge il servizio di raccolta e gestione rifiuti urbani (sono quattro anni di seguito che il risultato è negativo) ci fanno temere che presto l’evento accada.
Di seguito agli articoli apparsi oggi sui quotidiani locali in ordine allo slittamento della trattazione dell’argomento “Portonovo” dal Consiglio comunale del 31 luglio a quello del 4 settembre, mi corre l’obbligo fornire alcuni chiarimenti per una complessiva e chiara visione. Prima di addentrarmi nello specifico, però, sono necessarie alcune premesse.