Basta con i tagli traversali e favorire l'assistenza domiciliare integrata a sostegno della famiglia e dell'anziano soprattutto in un contesto, quello marchigiano, che va sempre più verso una popolazione sempre più anziana e cronicizzata. E' questo l'appello lanciato dal Presidente dell'Accademia Medico Chirurgica del Piceno, Dario Bartolucci, ad Ancona durante l'incontro con i candidati alle prossime elezioni regionali e con deputati marchigiani. "Il sistema sanitario non può reggere tagli indiscriminati e occorre puntare su processi di domiciliarizzazione dei pazienti".
Il Consigliere comunale Francesco Rubini e Stefano Crispiani del gruppo SEL Ancona bene comune, Giorgio Gioacchini responsabile del Circolo di Ancona dell’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) insieme a Renato Biondini segretario della cellula di Ancona dell’associazione Luca Coscioni, hanno illustrato sabato la mozione presentata pochi giorni fa dal consigliere Francesco Rubini, al comune di Ancona, nella quale si chiede l’istituzione di un Registro dei testamenti biologici (detti anche dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario).
Si informa che nella settimana dal 23 al 31 marzo sono in programma gli interventi GENERALI mensili di derattizzazione e di disinfestazione larvicida del territorio comunale e delle strutture comunali attraverso personale appositamente riconoscibile della società incaricata Quark srl di Jesi.
Che c’è da vergognarsi se raccogliendo quel poco che ancora non ha fagocitato direttamente, il Pd pesarocentrico del buon Comi punta a conquistare Palazzo Raffaello per issare la bandiera della vecchia partitocrazia e mangiarsi tutto? Forse nulla ma almeno non dileggiasse il Presidente Spacca, reo confesso di aver salvato dal naufragio la fragile ma “tignosa” navicella marchigiana e che ora è pronto a riprenderne il timone per tirarla fuori dalle secche. Puntando su più crescita, più lavoro, più sicurezza, nella semplificazione.
La Asd Esanatoglia presa conoscenza del duro comunicato inviato a mezzo web dal Presidente dell’A.I.a. Sez. di Jesi Sig. Piccioni (leggi l'articolo) si vede obbligata a replicare che in 50 anni di storia sempre è stata contro la violenza di ogni genere sia verso gli arbitri che giocatori e tifosi avversari.
da A.s.d. Esanatoglia Calcio
Dando seguito agli incontri a cadenza ravvicinata che si sono svolti negli ultimi tempi con le istituzioni che svolgono il presidio sul territorio e che fanno parte del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza pubblica, al fine di potenziare la sicurezza in ambito cittadino, il sindaco Valeria Mancinelli ha chiesto e ottenuto un appuntamento con il Sottosegretario del Ministero degli interni, Giampiero Bocci, che si è svolto ieri nella capitale.
Si apprende da fonti stampa che il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato ricorso in Cassazione “per la sospensione dell'efficacia esecutiva e dell'esecuzione della sentenza della Corte d'appello di Roma, nonché dei lodi arbitrali definitivo e non definitivo” in virtù dei quali lo Stato italiano è stato condannato al pagamento di oltre 1 MILIARDO e MEZZO di euro (tremila miliardi delle vecchie lire) in favore del costruttore marchigiano Longarini.
Ritenute valide le motivazioni fornite dall'impresa che si è classificata prima nella gara per l'aggiudicazione dei lavori di piazza Cavour- la cui offerta era risultata anomala, perché superiore al punteggio massimo attribuibile- la Commissione di gara ha potuto procedere mercoledì pomeriggio all'aggiudicazione provvisoria dell'intervento che riguarda la riqualificazione di una delle principali piazze del centro urbano.
Altro francesismo per la sindachessa di Ancona, Nel promuovere Pierfrancesco Benadduci nella rosa dei papabili candidati Pd del capoluogo per il Consiglio regionale la Mancinelli è infatti arrivata a sostenere «non abbiamo una donna di Ancona in grado di fare il consigliere regionale e anche se dobbiamo indicare donne, il mio candidato è lui».