Inviti omaggio per i lettori di Vivere Ancona all'anteprima di "Se Dio Vuole" con Alessandro Gassman
Il film SE DIO VUOLE, distribuito da Rai Cinema, opera prima di Edoardo Falcone, interpretato da Marco Giallini, Alessandro Gassman, Ilaria Spada, Edoardo Pesce e Laura Morante sarà in alcune sale marchigiane in anteprima martedì 7 aprile, due giorni prima dell'uscita ufficiale. I lettori di Vivere avranno tantissimi inviti gratuiti.
Giunge alla diciannovesima edizione la rassegna denominata “Le parole della filosofia”, prima parte del “Festival del pensiero plurale” che costituisce il contenitore dI molteplici iniziative che, ideate e coordinate da Giancarlo Galeazzi, vengono realizzate lungo l’arco di un anno ad Ancona con il patrocinio della Regione Marche, il contributo del Comune di Ancona e la collaborazione e della sezione interprovinciale della Società Filosofica Italiana di Ancona e dei Festival “Adriatico/Mediterraneo” e “Cinematica”, e grazie alla organizzazione della Associazione culturale “Ventottozerosei” di Ancona.
Il Governo ha risposto ad un'interrogazione dell'On. Emanuele Lodolini che, nei giorni scorsi, era tornato a sollecitare l'Esecutivo sul presente e sul futuro dell'aeroporto di Ancona Falconara, infrastruttura imprescindibile e fondamentale per l’economia di tutto il territorio regionale.
“Per contrastare con maggiore efficacia lo sfruttamento della prostituzione è necessario intensificare i rapporti di collaborazione con i Paesi di provenienza delle vittime e delle organizzazioni criminali”. Ad affermarlo l’on. Lara Ricciatti, che ha depositato questa mattina una interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell’Interno Alfano.
La notizia dell’annuncio del Comune di Ancona di voler vendere le proprie quote all’interno della società Conerobus ai privati, mi porta a condividere alcune importanti riflessioni che riassumerei con il forte timore dei lavoratori di non vedere confermata tutta la forza lavoro attualmente impiegata, unito al rischio concreto di perdere l’integrazione del contratto di secondo livello pari a circa 250 euro al mese, oltre alla possibile diminuzione del servizio per gli utenti specialmente quelli delle tratte meno frequentate.
da Daniele Berardinelli
L’Ancona Judo festeggerà i trentacinque anni dalla sua fondazione, sabato 28 marzo 2015 alle ore 16.00, presso l’ex sala consiliare del Comune di Ancona, Largo XXIV Maggio n.1. Alla cerimonia parteciperanno judoka che hanno contribuito a scrivere la storia dell’Associazione nel corso degli anni, genitori che hanno condiviso i valori ed i principi espressi dal judo, autorità istituzionali che hanno sostenuto ed apprezzato l’attività educativa presente sul tatami dell’Ancona Judo.
Firmata a Roma l’intesa tra giovani legislatori per dare un nuovo impulso alle politiche giovanili nell’Ue. Tra le proposte, il contratto di lavoro unico europeo a tutele crescenti 23 marzo 2015 - A Roma, presso la Camera dei Deputati, si è costituita oggi la rete interparlamentare europea under-40: la rete dei giovani dei parlamenti d’Europa (YELN - Young European Legislators Network).
Con l'Equinozio di Primavera (lo scorso 20 marzo) il Sole entra nel segno dell'Ariete e dà vita al Nuovo e stimola il risveglio dei sensi. Esso supporta una carica energetica notevole, quella che la Natura, sopita dai rigori dell'inverno, scatena in sé per vincere l'apparente morte e rigidità del freddo, producendo nuovi impeti di essenza, sotto forma di piccole gemme tenere e delicate.
“Siamo particolarmente orgogliosi del successo riscosso dal tour Fai per le giornate di primavera nell’area che collega il porto alla città e che ospita alcune delle più importanti vestigia della nostra storia. Siamo particolarmente fieri perché il tour è stato possibile grazie alla perfetta sinergia tra Soprintendenza Archeologica e Comune, frutto di un lungo lavoro preparatorio e destinata a valorizzare i beni archeologici cittadini d’ora in avanti, ma anche perché il Tour si innesta in un complesso di attività di scoperta e di valorizzazione del patrimonio cittadino che da anni il Comune sviluppa attraverso varie azioni, come le sempre affollatissime visite guidate, il trekking urbano, le lezioni e le esplorazioni che permettono a tutti di alimentare la nostra memoria collettiva.
Nell'ambito degli interventi generali mensili di derattizzazione e disinfestazione larvicida annunciati nei giorni scorsi e in programma fino al 31 marzo si comunica che per martedì 24 marzo saranno oggetto di intervento le seguente zone, comprese le aree verdi di pertinenza comunale.
Basta con i tagli traversali e favorire l'assistenza domiciliare integrata a sostegno della famiglia e dell'anziano soprattutto in un contesto, quello marchigiano, che va sempre più verso una popolazione sempre più anziana e cronicizzata. E' questo l'appello lanciato dal Presidente dell'Accademia Medico Chirurgica del Piceno, Dario Bartolucci, ad Ancona durante l'incontro con i candidati alle prossime elezioni regionali e con deputati marchigiani. "Il sistema sanitario non può reggere tagli indiscriminati e occorre puntare su processi di domiciliarizzazione dei pazienti".
Il Consigliere comunale Francesco Rubini e Stefano Crispiani del gruppo SEL Ancona bene comune, Giorgio Gioacchini responsabile del Circolo di Ancona dell’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) insieme a Renato Biondini segretario della cellula di Ancona dell’associazione Luca Coscioni, hanno illustrato sabato la mozione presentata pochi giorni fa dal consigliere Francesco Rubini, al comune di Ancona, nella quale si chiede l’istituzione di un Registro dei testamenti biologici (detti anche dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario).
Si informa che nella settimana dal 23 al 31 marzo sono in programma gli interventi GENERALI mensili di derattizzazione e di disinfestazione larvicida del territorio comunale e delle strutture comunali attraverso personale appositamente riconoscibile della società incaricata Quark srl di Jesi.
Che c’è da vergognarsi se raccogliendo quel poco che ancora non ha fagocitato direttamente, il Pd pesarocentrico del buon Comi punta a conquistare Palazzo Raffaello per issare la bandiera della vecchia partitocrazia e mangiarsi tutto? Forse nulla ma almeno non dileggiasse il Presidente Spacca, reo confesso di aver salvato dal naufragio la fragile ma “tignosa” navicella marchigiana e che ora è pronto a riprenderne il timone per tirarla fuori dalle secche. Puntando su più crescita, più lavoro, più sicurezza, nella semplificazione.
La Asd Esanatoglia presa conoscenza del duro comunicato inviato a mezzo web dal Presidente dell’A.I.a. Sez. di Jesi Sig. Piccioni (leggi l'articolo) si vede obbligata a replicare che in 50 anni di storia sempre è stata contro la violenza di ogni genere sia verso gli arbitri che giocatori e tifosi avversari.
da A.s.d. Esanatoglia Calcio