Il Direttore regionale dell’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), Carlo D’Amato, comunica che a seguito della Legge 30 luglio 2010, n. 122, con la creazione del Polo della Sicurezza, l’Istituto ha incorporato l’ex ISPESL (Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro), ente di diritto pubblico nel settore della ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, assistenza, alta formazione, informazione e documentazione in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, acquisendone le relative funzioni.
Sofferenza cerebrale grave per il bimbo di 20 mesi caduto in piscina a Santa Vittoria in Matenano (Fermo) dove si trovava con la famiglia.
di Sudani Scarpini
Fuochi d’artificio politici in questa estate cameranese con il nuovo governo cittadino guidato da Piergiacomi sotto i colpi dell’opposizione di “Camerano Rinasce” di Lorenzo Rabini il quale sta “serrando” sempre piu’ i ranghi per una forte battaglia di contrasto all’attuale maggioranza, battaglia che sta allargandosi sempre piu’ coinvolgendo tanta parte di Camerano.
Sono stati presentati venerdì mattina la serie di appuntamenti dedicati alla storia locale e generale dal titolo 'Lezioni di Storia'. Domenica 21 agosto, ore 21.15 in piazza del Plebiscito ad Ancona, partirà il primo appuntamento con 'Terremoto e Terremoti. Da Terry (1972) al sisma dell'Aquila (2010)'.
di Laura Rotoloni
Almeno 2.000 cittadini della provincia di Ancona, hanno sottoscritto nei mesi scorsi una petizione con la quale si chiedeva all’amministrazione provinciale di revocare l’iniquo provvedimento con il quale si è deciso l’aumento dell’imposta sulla RC auto dal 12,5% al 15,5% con un incremento del gettito fiscale nel triennio 2011/13 di oltre 7,5 milioni di euro a carico dei titolari di polizze RC auto residenti nella provincia.
La corte di giustizia federale nel processo di secondo grado nella vicenda del calcioscommesse conferma le sanzioni già inflitte dalla disciplinare per Beppe Signori, Cristiano Doni, tre anni e mezzo di squalifica, e Marco Paoloni. Prosciolto invece Thomas Manfredini. Restano anche i sei punti di penalità per l'Atalanta.
Lo sport diventa protagonista del XXV Congresso Eucaristico Nazionale nella giornata dedicata al tema “Eucaristia nel tempo dell’Uomo: Gioco e Trascendenza”. Mercoledì 7 settembre un’ampia proposta di attività aiuterà a comprendere come lo sport abbia la grande capacità di aggregare, di far incontrare le persone, contribuendo in modo decisivo a rafforzare il tessuto di relazioni sulle quale è costruita la nostra società.
La riunione del consiglio direttivo dell'Accademia della Stoccafisso si è conclusa intorno alle 20 di giovedì sera. Una decisione importante da prendere, quella di decidere se attendere o meno l'attuale presidente, Bruno Bravetti, che dal 15 agosto è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Torrette dopo una caduta.
di Laura Rotoloni
Continua senza soste la campagna di rafforzamento per la Sabini di mister Corrado Gambini. La società ha appena concluso un'altra operazione di mercato riportando a Castelferretti lo schiacciatore e ricevitore Samuel Faraoni ('71), vecchia conoscenza dell'ambiente.
da Pallavolo Sabini Castelferretti
Un premio originale, all'insegna della simpatia e soprattutto della solidarietà, è stato consegnato mercoledì 17 agosto a Portonovo dall'associazione Patronesse del Salesi in collaborazione con gli operatori del consorzio La Baia. Protagonisti i turisti più affezionati alla baia, coloro che da più anni la frequentano e la scelgono per le vacanze. A sbaragliare i concorrenti Raul Nannini, bolognese, da 48 anni turista a Portonovo, premiato con la moglie Leila.
Parte il 20 agosto in grande stile il Festival Adriatico Mediterraneo 2011 con l’inaugurazione alle 18 in uno dei luoghi più suggestivi della città di Ancona, la Rocca della Cittadella. Come consuetudine il primo evento in cartellone è la consegna del premio Adriatico Mediterraneo che quest’anno andrà allo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun, per il suo impegno sociale. Il premio varrà consegnato direttamente dal Presidente della Regione Marche (partner del Festival) Gian Mario Spacca, saranno presenti inoltre i rappresentanti di Comune e Provincia di Ancona.
Resta ricoverato in gravi condizioni il bimbo di 20 mesi che mercoledì è sfruggito al controllo dei genitori ed è caduto in piscina in un agriturismo di Santa Vittoria in Materano (Fermo).
di Sudani Scarpini
Ancona esce dalla top ten, ma rimane all’avanguardia precedendo metropoli del calibro di Roma, Milano, Verona e Bologna e - a ben vedere - mantiene una posizione di privilegio nella correlazione con il tessuto sociale, esibendo numeri interessanti fra i tesserati, società, impiantistica e nelle squadre al femminile, diffusissime specialmente nel volley e nel basket. Sull’edizione di lunedì scorso del “Sole 24 ore” è stata pubblicata la classifica delle “province più sportive”, redatta dal gruppo Class sulla base di una serie di indicatori che tengono conto della consistenza abitativa in ciascuna area, del palmares e dei risultati agonistici ma anche di parametri cosiddetti di “partecipazione” aventi carattere sociale ed economico.
Il Segretario provinciale del PD di Ancona Emanuele Lodolini ha voluto inviare stamani una lettera al Presidente nazionale Anpi, Carlo Smuraglia, per comunicare il più convinto sostegno alla posizione assunta dal Comitato nazionale dell'Anpi, a seguito dell'intenzione del Governo di mettere in discussione le festività previste nei giorni del 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno.
Dopo il grande successo dell'incontro NarrAncona, la settimana scorsa, giovedì 18 agosto, ore 19, si chiude al Raval (corte Mole Vanvitelliana, Ancona) il ciclo di incontri con l'autore “La peste delle lettere”, organizzato da Valerio Cuccaroni nell'ambito di Amo la Mole: l'editor Massimo Canalini presenta in anteprima uno spaccato degli esiti del concorso per narratori marchigiani under 40 “Pagine nuove”, con una finestra sulla narrativa al femminile.
dagli Organizzatori
'Lo vogliamo tra noi e prima possibile." Commenta così Gilberto Graziosi, segretario dell'accademia dello Stoccafisso, il malore che ha colpito Bruno Bravetti, presidente dell'Accademia dello stoccafisso, ed ex funzionario del comune di Ancona, ricoverato da lunedì nel reparto di rianimazione a Torrette. Bravetti è stato colto da un malore improvviso nella sua abitazione di Albacina. La prognosi al momento resta riservata.
di Laura Rotoloni
La gravità della crisi economica che il nostro Paese sta attraversando, con le pesantissime ripercussioni che essa avrà sulla vita degli enti locali, impongono di definire, nel più breve tempo possibile, una volta per tutte, gli assetti politici ed amministrativi del Comune di Ancona. E' ora di finirla con i tentennamenti, i rinvii (prima le elezioni di ballottaggio per la Provincia di Macerata, poi la pausa estiva, ora la visita del Papa), gli stop and go di una trattativa estenuante ed inconcludente.
da Partito Socialista Italiano
L’Assessorato alla Partecipazione Democratica e la 1, 2 e 3 Circoscrizione e l’Associazione Culturale Li Pistacoppi con il Gruppo Folkloristico Maceratese presentano la 18° edizione del Festival Internazionale del Folklore. Al via il 24 agosto.
Oggi c’è chi si gloria di aver fatto poco per la sua città e noi lo vogliamo “giustificare” sostenendo che chi non fa niente “non sbaglia mai “ e poi così facendo non commette errori, per cui, poi, è premiato promosso: è quello che stà accadendo qui a Falconara ed è quello che ha fatto il nostro sindaco Gofferdo Brandoni.