Kebab e lasagne al cioccolato. Anche questo è Choco Marche. La dolcezza del frutto del cacao si moltiplica grazie a inediti abbinamenti scaturiti dalla fantasia e dalla creatività dei commercianti di Piazza Pertini che hanno deciso di fare la propria parte per la riuscita della decima edizione della più grande festa di tutta la regione dedicata al cioccolato: Choco Marche, organizzata da Confartigianato in collaborazione con la Camera di Commercio e il Comune di Ancona.
Domani si studia la Polenta con raguse in porchetta. È questo, infatti, il piatto che verrà illustrato domani, giovedì 24 novembre, all'Aula del Mare (molo Santa Maria, porto storico di Ancona, adiacente alla ex biglietteria e sotto l’Autorità Portuale), dalle 17.30 alle 19.30, per l’iniziativa “7 Piatti 7”.
L’Associazione Hexperimenta, da anni attiva nel campo della danza sia in ambito formativo che performativo, ospita in questo scorcio di 2011 nell’ambito di VisionWork - progetto per la danza contemporanea tra workshop e performance, realizzato anche quest’anno con il Patrocinio della Provincia di Ancona, Claude Coldy. Danzatore e coreografo con esperienze anche nel campo delle arti marziali, del mimo e del teatro, ha poi allargato i suoi interessi all’Osteopatia e a varie formazioni nel campo della psicologia, approfondendo aspetti della comunicazione e del comportamento.
Ponte tra Culture società cooperativa presenta Soffitto di Cristallo di e con il gruppo di Teatro al Femminile, mercoledì 30 novembre ore 21.00 Teatro Sperimentale L. Arena, di Ancona Con: Caterina Antinori, Roberta Biagini, Chiara Blandini, Pia Campanile, Anna Caramia, Monya Cimini, Stefania De Chirico, Caterina Del Giudice, Antonia Del Pozzo, Silvia Domesi, Laura Nanni, Alessandra Saraceni, Chiara Signoretti, Francesca Squillace, Donatella Tulli. Regia: Ylenia Pace Assistente alla regia: Elisa Pesco.
La professoressa che insegna musica nella scuola media frequentata da mia figlia, ha dato la sua disponibilità per accompagnare gli alunni ad un concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, nell’ambito di una serie di concerti organizzati dall’Associazione anconetana “Amici della Musica”.
A partire dal 5 dicembre i cittadini delle Marche e zone limitrofe saranno interessati dalla transazione al digitale di tutte le reti televisive nazionali e locali i cui programmi saranno visibili unicamente attraverso un decoder o un apparecchio televisivo con sintonizzatore digitale integrato.
A metà degli anni Settanta, in una felice convergenza di intenti tra Comune di Ancona e Università, si affidava l'incarico per la progettazione del campus del giovane ateneo cittadino a Pietro Belluschi, ingegnere architetto di successo nel dinamico panorama americano del Novecento.
L’edizione del decennale riconferma lo spirito e le intenzione del Premio Zamenhof - Le voci della pace, con una serata al Teatro Sperimentale "Lirio Arena" di Ancona densa di avvenimenti e di ospiti di grande rilievo che, con il loro agire, si inseriscono pienamente nella vocazione alla pace, nell’aiuto a paesi in via di sviluppo e nella cooperazione fra i popoli.
Confindustria Ancona parteciperà alla Seconda Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, l’iniziativa organizzata da Piccola Industria in collaborazione con le Associazioni di Confindustria e con il sostegno di Intesa Sanpaolo: oltre 600 imprese coinvolte su tutto il territorio nazionale, 400 scuole medie e superiori che hanno aderito all’iniziativa, 70 Associazioni, oltre 27.000 partecipanti, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo sociale della piccola e media impresa sul territorio.
Se la so suonata e se la so cantata. Hanno parlato del referendum come una cosa loro. Anzi, loro già lo dicevano che l’acqua doveva essere pubblica. E per asserire ciò si sono ben guardati di invitare i referenti del forum acqua. Come se noi non conoscessimo i loro progetti, il programma del Pd (l’acqua è nella lista delle privatizzazioni) a cui tutti o quasi sono referenti.
Anche in questi tempi di crisi, c’è ancora voglia di intraprendere e di fare impresa. Lo dimostrano i primi risultati concreti del progetto Crea Impresa della Cna: un pacchetto di servizi e di consulenza rivolto a chi vuole avviare un’attività sua non sa da che parte cominciare. “Abbiamo avuto ottimi riscontri – dice Lucia Trenta, segretaria della Cna di Ancona – tanto che, grazie alla consulenza sullo start up fornita da Cna, oggi la nostra economia può contare su nuovi imprenditori locali”.
I primi quattro commentatori di questo articolo riceveranno 2 biglietti ciascuno per lo spettacolo Disney di Ancona "L'intrepido viaggio di Topolino" il 26 e 27 novembre al Palaindoor. E' l'ultima occasione per avere i biglietti omaggio, continuate a leggere per i dettagli.
La Società Quadrilatero ha comunicato di aver costituito la Commissione giudicatrice che avrà il compito di esaminare le offerte secondo i criteri e le modalità indicate nei documenti a base di gara per l’affidamento della concessione per la realizzazione e gestione del “polo direzionale fieristico” nell’Area Leader di Falconara e Chiaravalle.
Nel corso degli ultimi anni quello della gestione integrata del ciclo dei rifiuti è divenuto tema di forte rilevanza pubblica e di forte impatto ambientale. A tal proposito il PD della provincia di Ancona sin dal 2009 ha costituito un gruppo di lavoro tematico che ha discusso, insieme ai propri amministratori, il tema della gestione del ciclo integrato dei rifiuti, consapevoli che i cittadini si attendono da noi parole chiare, scelte coraggiose e assunzione di responsabilità.
La cinquina è servita. Con l'ennesimo tie break vinto, la Sabini mette in fila la quinta vittoria consecutiva avvicinandosi ulteriormente alla vetta. A farne le spese, dopo il Falconara, è stata la Vigor Collemarino che proprio contro i castelfrettesi ha perso l'imbattibilità casalinga e interrotto il filotto positivo degli ultimi incontri che aveva fruttato ai ragazzi di Mosca ben nove punti.
da Pallavolo Sabini Castelferretti
Sabato 26 settembre, all'hotel "Federico II" di Jesi, "Futuro e Libertà per l'Italia" celebrerà il suo primo congresso provinciale. Lo annuncia con orgoglio il capogruppo di FLI alla regione Marche, Daniele Silvetti:" In un anno esatto dalla nostra nascita, abbiamo organizzato congressi comunali e provinciali in tutta la regione, dando realmente spazio alle esigenze e alle volontà della nostra base. Quello di Jesi sarà l'ultimo congresso provinciale delle Marche e, entro l'anno, celebreremo anche quello regionale".
Il 24 e 25 Novembre prossimi, presso l’Auditorium “S. Totti” degli Ospedali Riuniti di Ancona, si svolgerà il corso di live surgery di stimolazione del nervo vago nell’epilessia farmaco-resistente del bambino, organizzato dal Prof. Franco Rychlicki e dal Dr. Roberto Trignani del Reparto di Neurochirurgia.
Si è spento a 59 anni, dopo una malattia dal decorso tanto rapido quanto devastante, Renato Patarca, fondatore, figura storica, anima del Teatro del Canguro. Insieme con Lino Terra e Nicoletta Briganti, fu lui, a metà degli anni Settanta a fondare la compagnia che sarebbe poi diventata, negli anni, il punto di riferimento ad Ancona e nella regione Marche per quanto riguarda il teatro per bambini e ragazzi.
Nella seduta odierna della giunta, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Pasquini, è stato approvato il progetto di riqualificazione della piazza di Torrette. Un intervento necessario dato che nel tempo il piazzale interno del centro commerciale ha subito un deterioramento e serve un intervento di manutenzione straordinaria.
Luca Carboni sarà a Senigallia sabato 3 dicembre al Teatro La Fenice con il suo "Senza Titolo Tour". I due lettori più veloci a lasciare un commento vinceranno due biglietti ciascuno. Leggete l'articolo prima di commentare.
Ecco la replica di Anna Pia Sacomandi Pisano a Marco Giacanella Presidente della commissione consiliare IV su commissione sicurezza e servizi sociali.
Il 24 novembre, al Teatro Sperimentale di Ancona, Lighea canta per dire “no” alla violenza. L’evento, organizzato dalla Commissione regionale per le Pari Opportunità, rientra nella serie di manifestazioni indette in occasione della giornata mondiale contro la violenza alle donne.