contatore accessi free

25 novembre 2011

...

Ieri pomeriggio gli anconetani che hanno cliccato "Mi piace" nella pagina Facebook di Vivere Ancona sono diventati 2.000. Un numero sempre in crescita che testimonia una volta in più il gradimento che questo quotidiano stà riscuotendo in città. Ecco il segreto di tanto successo riassunto in 6 parole.


...

Ivano Fossati sarà nelle Marche ad Ancona giovedì 8 dicembre al Teatro Delle Muse con il suo "Decadencing tour". I due lettori più veloci a lasciare un commento vinceranno due biglietti ciascuno. Leggete l'articolo prima di commentare.




...

Nel quadro di mobilitazione del personale della Casa di Cura Villa Igea di Ancona, deciso per protestare contro la politica aziendale che ha portato al licenziamento in tronco di tre lavoratori, alla esternazione selvaggia di cucina, manutenzione e parte del laboratorio analisi, conseguentemente alla realizzazione di un pesante fatturato extrabudget dovuto all'avvio della attività ortopedica FP CGIL e UIL FPL, in mancanza di risposte minimamente accettabili da parte del nuovo CdA e di soluzioni da parte delle Autorità Sanitarie Regionali, comunicano le prossime iniziative di protesta che saranno intraprese dai lavoratori nel prossimo mese di Dicembre.




...

Apre venerdì 25 novembre l’Officina Ambiente di Legambiente Marche e IKEA di Ancona. Continuano le attività ambientali, promosse dall’associazione ambientalista e il punto vendita, nate tre anni fa per la promozione delle buone pratiche in casa.



...

Il Comune di Ancona – Assessorato all’Ambiente – in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, dal 19-27 novembre 2011, promuove assieme ad edizioni Ambiente la presentazione del volume di Roberto Cavallo “Meno 100 chili” Ricette per la dieta della nostra pattumiera.


...

E’ alta, bella, imponente. Ma non è questo, o almeno non solo, a renderla “speciale”: la nuova Gru Gottwald che è stata inaugurata mercoledì 23 novembre e si distingue per l’altissimo livello tecnologico e la capacità di movimentare merci ed elementi di componentistica anche di peso eccezionale.


...

Questa mattina presso la Sede del municipio una delegazione del Comitato per l’uso sociale dell’ex Lancisi intitolato ad “A. Paolinelli” ha proceduto alla consegna delle firme di 2.500 cittadini anconetani che hanno sottoscritto la petizione affinché sia mantenuta all’immobile dell’ex ospedale la destinazione socio-sanitaria e sia destinato a strutture e servizi per anziani e disabili, di cui Ancona è gravemente sprovvista. Ecco il testo della petizione.


...

Siamo alle solite! Il consigliere Petrolati denuncia l'assenza di un confronto democratico con non meglio identificate organizzazioni del territorio e della comunità e nel contempo, mentre la prima organizzazione con cui dovrebbe rapportarsi e confrontarsi, il suo (?) Partito, lo invita a farlo, nel merito delle questioni e nello specifico la modifica del Piano Provinciale dei Rifiuti, lo stesso rifugge sistematicamente la relazione e il rispetto delle decisioni democraticamente assunte per poi giungere a determinazioni esattamente opposte, senza usare la correttezza di non qualificarsi come rappresentante di una forza politica che non rappresenta più, in considerazione di tale atteggiamento.



...

Il consigliere regionale di Sinistra Ecologia Libertà, Massimo Binci, esprime fortissima preoccupazione per la situazione in cui versa il carcere di Montacuto, concordando con quanto affermato da Aldo Di Giacomo segretario regionale del sindacato SAPPE. Ad accrescere i timori di chi si impegna da anni per un utilizzo della Giustizia che applichi in pieno l'articolo 27 della Costituzione .



...

Si è svolta in un clima di serenità l’assemblea pubblica di ieri sera sul tema Infrastrutture e viabilità a Castelferretti. Oltre 150 cittadini, nonché i rappresentanti della Categorie Sociali, dei Commercianti, degli Artigiani e degli Imprenditori, sono intervenuti al circolo Quercetti per conoscere le idee progettuali che l’Amministrazione Comunale intende mettere in campo per affrontare le problematiche legate alla viabilità della frazione all’ombra dell’aeroporto Sanzio.



...

Dopo il fallimento della richiesta illegittima del Consiglio comunale straordinario, il PdL ha incassato oggi in 1^ Commissione, l'ennesima magra. La proposta di Delibera, presentata dal Consigliere Vincenzo Rossi, ha ricevuto, come scontato, parere contrario e un persino un rilievo di improcedibilità, come già segnalato a suo tempo dal Segretario Generale del Comune.


...

L’Istituto teologico abruzzese-molisano, affiliato alla Facoltà di teologia della Pontificia Università Lateranense, inaugura il nuovo anno accademico venerdì 25 novembre alle ore 18 presso la sua sede al Pontificio Seminario regionale “S. Pio X” di Chieti (via Vernia, 1).




...

Terminerà venerdì 25 novembre ’11, con l’ultima lezione, la seconda edizione del corso della Cna per “conduttori di caldaie – impianti termici”, in svolgimento presso il carcere di Montacuto dal 18 luglio scorso.



...

Un'operazione ingegnosa quella messa in atto da delle vere e proprie menti criminali. Una banda che rapinava banche e fuggiva con lauti bottini a bordo di una comune ambulanza. Gli esperti del crimine non sarebbero stati mai presi in flagrante con un'ambulanza con una sirena rossa accesa. Ma dopo un a serie di indagini sul caso sono stati scovati ed arrestati.



...

Il nuovo orario ferroviario invernale penalizza le Marche. Un timore che l’assessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi, ha manifestato con due lettere: una inviata all’amministratore delegato di Rfi, Mauro Moretti, e all’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, l’altra al ministro dei Trasporti, Corrado Passera.


...

Anche il Comune di Camerano è nella top ten delle migliori esperienze marchigiane di prevenzione nella produzione dei rifiuti promosse nell’ambito della seconda edizione di “Comuni Ricicloni – speciale prevenzione”.


...

“Famiglie senza frontiere. Riflessioni sull'attuale realtà adottiva: motivazioni delle coppie, problematiche e integrazione del bambino che viene da lontano” è il tema del convegno organizzato per il 25 novembre alle ore 9.30 alla Loggia dei Mercanti da .S.P.A.I. Servizio Polifunzionale per l’Adozione Internazionale, patrocinato dal Comune di Ancona, in occasione dei 25 anni di attriti e di adozione internazionale.



24 novembre 2011

...

Kebab e lasagne al cioccolato. Anche questo è Choco Marche. La dolcezza del frutto del cacao si moltiplica grazie a inediti abbinamenti scaturiti dalla fantasia e dalla creatività dei commercianti di Piazza Pertini che hanno deciso di fare la propria parte per la riuscita della decima edizione della più grande festa di tutta la regione dedicata al cioccolato: Choco Marche, organizzata da Confartigianato in collaborazione con la Camera di Commercio e il Comune di Ancona.


...

Domani si studia la Polenta con raguse in porchetta. È questo, infatti, il piatto che verrà illustrato domani, giovedì 24 novembre, all'Aula del Mare (molo Santa Maria, porto storico di Ancona, adiacente alla ex biglietteria e sotto l’Autorità Portuale), dalle 17.30 alle 19.30, per l’iniziativa “7 Piatti 7”.


...

L’Associazione Hexperimenta, da anni attiva nel campo della danza sia in ambito formativo che performativo, ospita in questo scorcio di 2011 nell’ambito di VisionWork - progetto per la danza contemporanea tra workshop e performance, realizzato anche quest’anno con il Patrocinio della Provincia di Ancona, Claude Coldy. Danzatore e coreografo con esperienze anche nel campo delle arti marziali, del mimo e del teatro, ha poi allargato i suoi interessi all’Osteopatia e a varie formazioni nel campo della psicologia, approfondendo aspetti della comunicazione e del comportamento.



...

Ponte tra Culture società cooperativa presenta Soffitto di Cristallo di e con il gruppo di Teatro al Femminile, mercoledì 30 novembre ore 21.00 Teatro Sperimentale L. Arena, di Ancona Con: Caterina Antinori, Roberta Biagini, Chiara Blandini, Pia Campanile, Anna Caramia, Monya Cimini, Stefania De Chirico, Caterina Del Giudice, Antonia Del Pozzo, Silvia Domesi, Laura Nanni, Alessandra Saraceni, Chiara Signoretti, Francesca Squillace, Donatella Tulli. Regia: Ylenia Pace Assistente alla regia: Elisa Pesco.