La corte di Cassazione ha stabilito che il fallimento della compagnia aerea Itavia dell'imprenditore anconetano Aldo Davanzali fu causata soprattutto dalla strage di Ustica le cui responsabilità i ministeri della Difesa e dei Trasporti, con un atto di depistaggio, vollero far ricadere sulla compagnia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nasce "Made in Marche Food & Beverage", una rete per esportare il sapore della marchigianità nel mondo. Ad ufficializzare l'evento il Presidente Confindustria Ancona, Claudio Schiavoni, insieme al Direttore Filippo Schittone. Schiavoni: "Confindustria crede nelle aggregazioni".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Come il vento”, con Valeria Golino, girato al Carcere di Monteacuto, sarà presentato fuori concorso al Festival Int.le del Film di Roma a metà novembre. Il film di Marco Simon Puccioni, sostenuto tra gli altri dalla Fondazione Marche Cinema Multimedia – Marche Film Commission, è liberamente ispirato alla vita di Armida Miserere, la prima donna direttore di carcere morta suicida dieci anni fa.
www.regione.marche.it
Circa 400 euro di spesa 'gratis' all'H&M. Ma lo shopping nel negozio di abbigliamento non va a buon fine per due 14enni. Studneti fermati con il bottino all'uscita.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Una candidatura collettiva, per portare in provincia una nuova idea di politica, all’insegna della concretezza e della partecipazione. Myriam Fugaro, 43enne, avvocato, capogruppo consiliare e coordinatrice del Circolo PD di Corinaldo, è la candidata alla carica di Segretario provinciale di Ancona del Partito Democratico.
da Comitato a sostegno della candidatura di Myriam Fugaro
Un volo con cadenza settimanale da Ekaterinburg all’Aeroporto delle Marche, il progetto discusso ieri con la Regione di Sverldosk e la città di Ekaterinburg. Lo ha presentato il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, martedì mattina a Mosca nel corso della conferenza stampa di lancio delle iniziative di promozione turistica del sistema Marche nell’Anno Incrociato del Turismo Italia-Russia, dell’offerta turistica marchigiana e del programma promozionale Buona Italia Marche.
www.regione.marche.it
Sono iniziati martedì mattina (e non lunedì, a causa del maltempo) gli annunciati lavori sull'asse nord sud. Riguardano il tratto di strada compreso tra lo svincolo per Brecce Bianche e lo svincolo per l'Università degli studi. L'intervento è mirato al risanamento delle parti più ammalorate dell'asse viario.
www.comune.ancona.it
Il Comune di Ancona è stato chiamato a presentare, come best practice, il “Progetto qualità” sul miglioramento dei servizi al cittadino offerti dalle aziende partecipate.
www.comune.ancona.it
La Giunta ha approvato un elenco di "opere incompiute", da trasmettere alla regione Marche, per un successivo invio al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, allo scopo di ottenere un finanziamento delle medesime opere. Ovviamente senza minimamente consultare le Commissioni consiliari.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle
Nella serata di lunedì, intorno alle 20, i carabinieri della Stazione di Filottrano hanno arrestato un giovane residente in città ma di origine siciliana, in esecuzione alla condanna emessa nei suoi confronti dal Tribunale di Ancona, ad un anno e 9 mesi di reclusione, nonchè alla pena pecuniaria di 600 euro.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Grande è il dibattito attorno alla legge di stabilità. Non poteva essere diversamente ed è necessario che ci sia, per aiutarci a migliorare il tutto in Parlamento, in particolare in campo sociale e delle politiche per la crescita e l'occupazione. Quando il mondo del lavoro esprime un punto di vista, anche critico, la politica ha il dovere di ascoltarlo e rispettarlo.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
“Oggi in Consiglio Regionale ho votato contro il Programma Triennale Regionale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale- comunica Massimo Binci consigliere regionale di SEL - perché esclude dalla programmazione i servizi di trasporto pubblico urbano di 17 piccoli Comuni delle Marche con un taglio delle risorse del 30%".
Sel
Ci rendiamo conto di quanti e quali sono gli oggetti in plastica che utilizziamo quotidianamente e che regolarmente buttiamo via? Sappiamo davvero come differenziarli? E siamo sicuri di non poterli riutilizzare? Queste le considerazioni alla base della Giornata Ecologica 'Ma dove getti la plastica?' che si svolgerà domenica 27 ottobre dalle 9.00 alle 12.00 a Camerano, in piazza Roma (davanti al Teatro Maratti).
da Costantino Renato
Assessore all'Ambiente
Comune di Camerano
Un'auto pirata di grossa cilindrata avrebbe travolto un'altra auto per poi scappare sull'Asse nord sud. Sul caso indagano i Vigili Urbani.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il drammatico incidente avvenuto sabato scorso che è costato la vita al mio concittadino Luciano Serrani, ci porta a ribadire ancora una volta l’importanza del tema della sicurezza sul lavoro per abbattere questa piaga che affligge il nostro Paese.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
“Per quanto riguarda le vicende di Aerdorica ci tengo a sottolineare, se qualcuno lo avesse dimenticato, che la Regione Marche è parte lesa e che è stato proprio questo Ente a sollecitare la sospensione dall’incarico del direttore Marco Morriale appena saputo del suo coinvolgimento in un procedimento penale".
www.regione.marche.it
Facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro europeo di giovani medici, ricercatori e ingegneri biomedici. E’ questo l’obiettivo di un tour promozionale/divulgativo- mercoledì 23 ottobre dalle 14 alle 18 presso l’Aula E della Facoltà di Medicina e Chirurgia in Via Tronto 10/b a Torrette di Ancona - che la Regione Marche ha organizzato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche nell’ambito degli accordi fra i Ministeri del Lavoro italiano e danese.
www.regione.marche.it
Per gli appassionati dell’enogastronomia e artigianato d’Oltralpe, Corso Garibaldi ospita dal 24 al 27 ottobre una nuova edizione del Mercatino Regionale Francese.
www.comune.ancona.it
La Casa delle Culture di Ancona (ex-Mattatoio, Via Vallemiano 46), luogo di produzione culturale per eccellenza del capoluogo marchigiano, presenta il programma ottobre-dicembre della rassegna Cosmoteca: eventi e attività culturali dedicati a cinema, letteratura, musica e danze dal mondo, organizzati nell’ambito del progetto interculturale e partecipativo “Cosmoteca. Piattaforma di cittadinanza globale”, co-finanziato da Ministero della Gioventù e Regione Marche, con il contributo del Comune di Ancona.
L’Amministrazione Comunale procederà all’assegnazione dei seguenti posteggi temporanei destinati al commercio su aree pubbliche.
www.comune.ancona.it
"La politica dica con chiarezza qual è la scelta migliore per difendere e garantire gli interessi del territorio. L’UdC, attraverso tutti i suoi livelli istituzionali, chiede ai parlamentari delle Marche di sollecitare il ministro Lupi affinchè venga concertata l’unica nomina condivisa tra gli enti locali e territoriali e i rappresentati delle categorie, nella persona del dott. Rodolfo Giampieri, presidente della Camera di Commercio di Ancona.Il Presidente della Commissione porto del Comune di Ancona". A riferirlo é il Capogruppo UdC al Comune di Ancona, Marco Gnocchini.
Udc
Primo acuto per gli Energy Building Dolphins nel campionato nazionale U19 con i ragazzi di coach Zaini che hanno avuto la meglio dei Doves Bologna al termine di una gara tatticamente ineccepibile che ha regalato spettacolo al numeroso pubblico presente sugli spalti del Giuliani di Torrette.
La Piattaforma Logistica delle Marche, il sistema di’infrastrutture che vede trasporti, logistica, intermodalità al servizio del territorio, è l’oggetto della mozione che i Consiglieri regionali del Pd, Mirco Ricci, Capogruppo, Enzo Giancarli, Presidente della Commissione Trasporti e Fabio Badiali, Presidente della Commissione Attività Produttive, hanno presentato lunedi in Consiglio regionale.
da Enzo Giancarli
Consigliere Pd Regione Marche
Ultime vicende dell'Aerdorica: dall'avviso di garanzia al Direttore, alla grave situazione economica che interessa la Società. La LEGA: "Preoccupata dei seri problemi che potrebbero interessare i lavoratori, chiede un urgente intervento del Presidente del Consiglio, Dott. Solazzi".
da Sandro Zaffiri
Segretario provinciale Lega Nord Ancona
E’ ripartito questa mattina (lunedì 21 ottobre) il PIEDIBUS in centro, che coinvolgerà fino a giungo 2014 gli alunni della Scuola Primaria LEOPARDI e ALIGHIERI, dell’Istituto Comprensivo Centro. Neanche il maltempo ha fermato infatti alunni ed accompagnatori volontari che alla vista della pioggia hanno ironizzato “Piedibus bagnato, Piedibus fortunato”.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Nel corso della trasmissione radiofonica in vernacolo anconetano “Ioso done c’è Peppe” di domenica 20 ottobre 2013, l’ospite Leda Marazzotti, nel ricordare il bombardamento di sabato 16 ottobre 1943, ha letto la sua poesia intitolata “21 ottobre 1943”, nella quale rievoca lo smarrimento legato alla necessità di lasciare Ancona per un luogo più sicuro.
"Apprendiamo che nel corso della protesta svolta sabato 19 ottobre dagli abitanti di Castelferretti aggrediti da mesi dalle esalazioni, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Falconara Marittima ha letto una lettera inviata venerdì alla Provincia di Ancona per sollecitare una conferenza dei servizi al fine di rivedere l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) rilasciata ad una azienda".
da Riccardo Borini
Consigliere comunale CiC e FBC
Le linee guida del Sindaco Mancinelli e della maggioranza, discusse in Consiglio Comunale, prevedevano tanti progetti astratti e pochi interventi concreti, tra i quali vi era la certezza del rifacimento di Piazza Cavour...
da redazione SessantaCento Ancona
www.sessantacento.it