contatore accessi free

24 ottobre 2013


...

50 anni, anconetana, una Laurea in Lettere, la passione per i frutti di mare e gli scrittori sud americani, ma soprattutto per la politica che l'ha vista scendere in campo prima come assessore provinciale per poi passare ad assessore comunale del rimpasto della Giunta Gramillano. Segni particolari renziana fin dagli esordi ed tutt'ora coordinatrice regionale del Comitato pro Renzi. E così che Eliana Maiolini torna alla carica e ci mette la faccia candidandosi alla segreteria provinciale del Pd di Ancona che la vede sfidante di un'altra donna, l'avvocato corinaldese Myriam Fugaro e sostenitrice di Civati.




...

Dopo l'ammiraglio Pettorino, ancora una visita ufficiale questa mattina al sindaco Valeria Mancinelli da parte di un'autorità della Marina Militare. Ad incontrare il primo cittadino l'Ammiraglio Marco Scano, Capo di Stato maggiore e del Comando Scuole della Marina Militare, che - come è noto - ha sede da qualche tempo nel capoluogo.


...

Il Governo intervenga per mettere fine alla cosiddetta prassi del ‘galleggiameto’, ormai così diffusa nel mondo del lavoro, per cui chi ha ricoperto ruoli o incarichi conserva i trattamenti economici, e quindi contributivi, a questi connessi, anche nel momento in cui quei ruoli o incarichi cessano e il lavoratore torna a svolgere le precedenti mansioni nell’amministrazione di appartenenza.



...

Il Movimento 5 stelle di Falconara condivide con i Comitati cittadini di Fiumesino lo sconcerto di fronte alle affermazioni del Sindaco Brandoni sul futuro della ex Caserma Saracini con le quali dimostra la sua impotenza di fronte a chi continua ad imporre alla comunità cittadina un’opera assurda come il by-pass ferroviario.






...

La Regione proporrà al Consiglio di amministrazione della società Aerdorica di posizionare, presso l’aeroporto delle Marche, una targa commemorativa di Aldo Davanzali. Lo anticipa l’assessore alle Infrastrutture, Paola Giorgi, dopo che la Cassazione ha sancito il depistaggio a 33 anni dalla tragica vicenda di Ustica che causò la morte di 81 persone e mise in crisi l’attività dell’imprenditore.



...

La Sezione di Ancona della Società Filosofica Italiana in collaborazione con l’Istituto superiore di scienze religiose “Lumen gentium” collegato alla Università Lateranense, in occasione della VII edizione della campagna “Ottobre: piovono libri” promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività culturali, organizza due incontri su “Piovono libri di etica” con il prof. Giancarlo Galeazzi, presso il Polo teologico marchigiano di Ancona (Via Monte Dago, 87).


23 ottobre 2013



...

"Si è concluso oggi, presso l'Ufficio del Giudice di Pace di Ancona, il processo penale originato dalla querela per ingiuria sporta dall'ex deputato Favia David, contro l'ex deputato Eugenio Duca".


...

“Come il vento”, con Valeria Golino, girato al Carcere di Monteacuto, sarà presentato fuori concorso al Festival Int.le del Film di Roma a metà novembre. Il film di Marco Simon Puccioni, sostenuto tra gli altri dalla Fondazione Marche Cinema Multimedia – Marche Film Commission, è liberamente ispirato alla vita di Armida Miserere, la prima donna direttore di carcere morta suicida dieci anni fa.




...

Una candidatura collettiva, per portare in provincia una nuova idea di politica, all’insegna della concretezza e della partecipazione. Myriam Fugaro, 43enne, avvocato, capogruppo consiliare e coordinatrice del Circolo PD di Corinaldo, è la candidata alla carica di Segretario provinciale di Ancona del Partito Democratico.


...

Un volo con cadenza settimanale da Ekaterinburg all’Aeroporto delle Marche, il progetto discusso ieri con la Regione di Sverldosk e la città di Ekaterinburg. Lo ha presentato il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, martedì mattina a Mosca nel corso della conferenza stampa di lancio delle iniziative di promozione turistica del sistema Marche nell’Anno Incrociato del Turismo Italia-Russia, dell’offerta turistica marchigiana e del programma promozionale Buona Italia Marche.








...

Grande è il dibattito attorno alla legge di stabilità. Non poteva essere diversamente ed è necessario che ci sia, per aiutarci a migliorare il tutto in Parlamento, in particolare in campo sociale e delle politiche per la crescita e l'occupazione. Quando il mondo del lavoro esprime un punto di vista, anche critico, la politica ha il dovere di ascoltarlo e rispettarlo.




...

Ci rendiamo conto di quanti e quali sono gli oggetti in plastica che utilizziamo quotidianamente e che regolarmente buttiamo via? Sappiamo davvero come differenziarli? E siamo sicuri di non poterli riutilizzare? Queste le considerazioni alla base della Giornata Ecologica 'Ma dove getti la plastica?' che si svolgerà domenica 27 ottobre dalle 9.00 alle 12.00 a Camerano, in piazza Roma (davanti al Teatro Maratti).



22 ottobre 2013


...

“Per quanto riguarda le vicende di Aerdorica ci tengo a sottolineare, se qualcuno lo avesse dimenticato, che la Regione Marche è parte lesa e che è stato proprio questo Ente a sollecitare la sospensione dall’incarico del direttore Marco Morriale appena saputo del suo coinvolgimento in un procedimento penale".