Il sindaco, Valeria Mancinelli ha incontrato questa mattina il comandante della Capitaneria di Porto e Guardia costiera di Ancona e delle Marche, Contrammiraglio Giovanni Pettorino che dopo tre anni di permanenza ad Ancona lascia il proprio incarico.
www.comune.ancona.it
50 anni, anconetana, una Laurea in Lettere, la passione per i frutti di mare e gli scrittori sud americani, ma soprattutto per la politica che l'ha vista scendere in campo prima come assessore provinciale per poi passare ad assessore comunale del rimpasto della Giunta Gramillano. Segni particolari renziana fin dagli esordi ed tutt'ora coordinatrice regionale del Comitato pro Renzi. E così che Eliana Maiolini torna alla carica e ci mette la faccia candidandosi alla segreteria provinciale del Pd di Ancona che la vede sfidante di un'altra donna, l'avvocato corinaldese Myriam Fugaro e sostenitrice di Civati.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
E' scomparsa l'artista falconarese Fernanda Fiori Minelli. Città in lutto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dopo l'ammiraglio Pettorino, ancora una visita ufficiale questa mattina al sindaco Valeria Mancinelli da parte di un'autorità della Marina Militare. Ad incontrare il primo cittadino l'Ammiraglio Marco Scano, Capo di Stato maggiore e del Comando Scuole della Marina Militare, che - come è noto - ha sede da qualche tempo nel capoluogo.
www.comune.ancona.it
Il Governo intervenga per mettere fine alla cosiddetta prassi del ‘galleggiameto’, ormai così diffusa nel mondo del lavoro, per cui chi ha ricoperto ruoli o incarichi conserva i trattamenti economici, e quindi contributivi, a questi connessi, anche nel momento in cui quei ruoli o incarichi cessano e il lavoratore torna a svolgere le precedenti mansioni nell’amministrazione di appartenenza.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
'Restauro architettonico': un incontro con il prof. Fabio Mariano. Appuntamento il 28 ottobre ad Ancona.
www.comune.ancona.it
Il Movimento 5 stelle di Falconara condivide con i Comitati cittadini di Fiumesino lo sconcerto di fronte alle affermazioni del Sindaco Brandoni sul futuro della ex Caserma Saracini con le quali dimostra la sua impotenza di fronte a chi continua ad imporre alla comunità cittadina un’opera assurda come il by-pass ferroviario.
da Nikola Brunelli
Movimento 5 Stelle Falconara
La LETTERA APERTA dell'Associazione Comitato quartiere Fiumesino di Falconara Marittima inviata al al Presidente della Regione Marche, al Presidente della Provincia di Ancona, al Prefetto di Ancona, al Sindaco del Comune di Falconara.
www.cittadiniincomune.net
Strada dissestata in via Rodi. Altro incidente fortunatamente non grave. A farne le spese un giovane in sella al suo scooter.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
A seguito dell’approfondimento, richiesto e proposto dal gruppo Verdi del Consiglio comunale di Ancona, Cardogna interroga il Presidente Spacca per conoscere i dati economici e la compatibilità ambientale del progetto dell’uscita Ovest.
Presidente del Gruppo Verdi, Regione Marche
La Regione proporrà al Consiglio di amministrazione della società Aerdorica di posizionare, presso l’aeroporto delle Marche, una targa commemorativa di Aldo Davanzali. Lo anticipa l’assessore alle Infrastrutture, Paola Giorgi, dopo che la Cassazione ha sancito il depistaggio a 33 anni dalla tragica vicenda di Ustica che causò la morte di 81 persone e mise in crisi l’attività dell’imprenditore.
www.regione.marche.it
La Sezione di Ancona della Società Filosofica Italiana in collaborazione con l’Istituto superiore di scienze religiose “Lumen gentium” collegato alla Università Lateranense, in occasione della VII edizione della campagna “Ottobre: piovono libri” promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività culturali, organizza due incontri su “Piovono libri di etica” con il prof. Giancarlo Galeazzi, presso il Polo teologico marchigiano di Ancona (Via Monte Dago, 87).
da Giancarlo Galeazzi
La corte di Cassazione ha stabilito che il fallimento della compagnia aerea Itavia dell'imprenditore anconetano Aldo Davanzali fu causata soprattutto dalla strage di Ustica le cui responsabilità i ministeri della Difesa e dei Trasporti, con un atto di depistaggio, vollero far ricadere sulla compagnia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nasce "Made in Marche Food & Beverage", una rete per esportare il sapore della marchigianità nel mondo. Ad ufficializzare l'evento il Presidente Confindustria Ancona, Claudio Schiavoni, insieme al Direttore Filippo Schittone. Schiavoni: "Confindustria crede nelle aggregazioni".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Come il vento”, con Valeria Golino, girato al Carcere di Monteacuto, sarà presentato fuori concorso al Festival Int.le del Film di Roma a metà novembre. Il film di Marco Simon Puccioni, sostenuto tra gli altri dalla Fondazione Marche Cinema Multimedia – Marche Film Commission, è liberamente ispirato alla vita di Armida Miserere, la prima donna direttore di carcere morta suicida dieci anni fa.
www.regione.marche.it
Circa 400 euro di spesa 'gratis' all'H&M. Ma lo shopping nel negozio di abbigliamento non va a buon fine per due 14enni. Studneti fermati con il bottino all'uscita.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Una candidatura collettiva, per portare in provincia una nuova idea di politica, all’insegna della concretezza e della partecipazione. Myriam Fugaro, 43enne, avvocato, capogruppo consiliare e coordinatrice del Circolo PD di Corinaldo, è la candidata alla carica di Segretario provinciale di Ancona del Partito Democratico.
da Comitato a sostegno della candidatura di Myriam Fugaro
Un volo con cadenza settimanale da Ekaterinburg all’Aeroporto delle Marche, il progetto discusso ieri con la Regione di Sverldosk e la città di Ekaterinburg. Lo ha presentato il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, martedì mattina a Mosca nel corso della conferenza stampa di lancio delle iniziative di promozione turistica del sistema Marche nell’Anno Incrociato del Turismo Italia-Russia, dell’offerta turistica marchigiana e del programma promozionale Buona Italia Marche.
www.regione.marche.it
Sono iniziati martedì mattina (e non lunedì, a causa del maltempo) gli annunciati lavori sull'asse nord sud. Riguardano il tratto di strada compreso tra lo svincolo per Brecce Bianche e lo svincolo per l'Università degli studi. L'intervento è mirato al risanamento delle parti più ammalorate dell'asse viario.
www.comune.ancona.it
Il Comune di Ancona è stato chiamato a presentare, come best practice, il “Progetto qualità” sul miglioramento dei servizi al cittadino offerti dalle aziende partecipate.
www.comune.ancona.it
La Giunta ha approvato un elenco di "opere incompiute", da trasmettere alla regione Marche, per un successivo invio al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, allo scopo di ottenere un finanziamento delle medesime opere. Ovviamente senza minimamente consultare le Commissioni consiliari.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle
Nella serata di lunedì, intorno alle 20, i carabinieri della Stazione di Filottrano hanno arrestato un giovane residente in città ma di origine siciliana, in esecuzione alla condanna emessa nei suoi confronti dal Tribunale di Ancona, ad un anno e 9 mesi di reclusione, nonchè alla pena pecuniaria di 600 euro.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Grande è il dibattito attorno alla legge di stabilità. Non poteva essere diversamente ed è necessario che ci sia, per aiutarci a migliorare il tutto in Parlamento, in particolare in campo sociale e delle politiche per la crescita e l'occupazione. Quando il mondo del lavoro esprime un punto di vista, anche critico, la politica ha il dovere di ascoltarlo e rispettarlo.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
“Oggi in Consiglio Regionale ho votato contro il Programma Triennale Regionale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale- comunica Massimo Binci consigliere regionale di SEL - perché esclude dalla programmazione i servizi di trasporto pubblico urbano di 17 piccoli Comuni delle Marche con un taglio delle risorse del 30%".
Sel
Ci rendiamo conto di quanti e quali sono gli oggetti in plastica che utilizziamo quotidianamente e che regolarmente buttiamo via? Sappiamo davvero come differenziarli? E siamo sicuri di non poterli riutilizzare? Queste le considerazioni alla base della Giornata Ecologica 'Ma dove getti la plastica?' che si svolgerà domenica 27 ottobre dalle 9.00 alle 12.00 a Camerano, in piazza Roma (davanti al Teatro Maratti).
da Costantino Renato
Assessore all'Ambiente
Comune di Camerano
Un'auto pirata di grossa cilindrata avrebbe travolto un'altra auto per poi scappare sull'Asse nord sud. Sul caso indagano i Vigili Urbani.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il drammatico incidente avvenuto sabato scorso che è costato la vita al mio concittadino Luciano Serrani, ci porta a ribadire ancora una volta l’importanza del tema della sicurezza sul lavoro per abbattere questa piaga che affligge il nostro Paese.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
“Per quanto riguarda le vicende di Aerdorica ci tengo a sottolineare, se qualcuno lo avesse dimenticato, che la Regione Marche è parte lesa e che è stato proprio questo Ente a sollecitare la sospensione dall’incarico del direttore Marco Morriale appena saputo del suo coinvolgimento in un procedimento penale".
www.regione.marche.it
Il sindaco, Valeria Mancinelli ha incontrato questa mattina il comandante della Capitaneria di Porto e Guardia costiera di Ancona e delle Marche, Contrammiraglio Giovanni Pettorino che dopo tre anni di permanenza ad Ancona lascia il proprio incarico.
www.comune.ancona.it
50 anni, anconetana, una Laurea in Lettere, la passione per i frutti di mare e gli scrittori sud americani, ma soprattutto per la politica che l'ha vista scendere in campo prima come assessore provinciale per poi passare ad assessore comunale del rimpasto della Giunta Gramillano. Segni particolari renziana fin dagli esordi ed tutt'ora coordinatrice regionale del Comitato pro Renzi. E così che Eliana Maiolini torna alla carica e ci mette la faccia candidandosi alla segreteria provinciale del Pd di Ancona che la vede sfidante di un'altra donna, l'avvocato corinaldese Myriam Fugaro e sostenitrice di Civati.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
E' scomparsa l'artista falconarese Fernanda Fiori Minelli. Città in lutto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dopo l'ammiraglio Pettorino, ancora una visita ufficiale questa mattina al sindaco Valeria Mancinelli da parte di un'autorità della Marina Militare. Ad incontrare il primo cittadino l'Ammiraglio Marco Scano, Capo di Stato maggiore e del Comando Scuole della Marina Militare, che - come è noto - ha sede da qualche tempo nel capoluogo.
www.comune.ancona.it
Il Governo intervenga per mettere fine alla cosiddetta prassi del ‘galleggiameto’, ormai così diffusa nel mondo del lavoro, per cui chi ha ricoperto ruoli o incarichi conserva i trattamenti economici, e quindi contributivi, a questi connessi, anche nel momento in cui quei ruoli o incarichi cessano e il lavoratore torna a svolgere le precedenti mansioni nell’amministrazione di appartenenza.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
'Restauro architettonico': un incontro con il prof. Fabio Mariano. Appuntamento il 28 ottobre ad Ancona.
www.comune.ancona.it
Il Movimento 5 stelle di Falconara condivide con i Comitati cittadini di Fiumesino lo sconcerto di fronte alle affermazioni del Sindaco Brandoni sul futuro della ex Caserma Saracini con le quali dimostra la sua impotenza di fronte a chi continua ad imporre alla comunità cittadina un’opera assurda come il by-pass ferroviario.
da Nikola Brunelli
Movimento 5 Stelle Falconara
La LETTERA APERTA dell'Associazione Comitato quartiere Fiumesino di Falconara Marittima inviata al al Presidente della Regione Marche, al Presidente della Provincia di Ancona, al Prefetto di Ancona, al Sindaco del Comune di Falconara.
www.cittadiniincomune.net
Strada dissestata in via Rodi. Altro incidente fortunatamente non grave. A farne le spese un giovane in sella al suo scooter.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
A seguito dell’approfondimento, richiesto e proposto dal gruppo Verdi del Consiglio comunale di Ancona, Cardogna interroga il Presidente Spacca per conoscere i dati economici e la compatibilità ambientale del progetto dell’uscita Ovest.
Presidente del Gruppo Verdi, Regione Marche
La Regione proporrà al Consiglio di amministrazione della società Aerdorica di posizionare, presso l’aeroporto delle Marche, una targa commemorativa di Aldo Davanzali. Lo anticipa l’assessore alle Infrastrutture, Paola Giorgi, dopo che la Cassazione ha sancito il depistaggio a 33 anni dalla tragica vicenda di Ustica che causò la morte di 81 persone e mise in crisi l’attività dell’imprenditore.
www.regione.marche.it
La Sezione di Ancona della Società Filosofica Italiana in collaborazione con l’Istituto superiore di scienze religiose “Lumen gentium” collegato alla Università Lateranense, in occasione della VII edizione della campagna “Ottobre: piovono libri” promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività culturali, organizza due incontri su “Piovono libri di etica” con il prof. Giancarlo Galeazzi, presso il Polo teologico marchigiano di Ancona (Via Monte Dago, 87).
da Giancarlo Galeazzi
La corte di Cassazione ha stabilito che il fallimento della compagnia aerea Itavia dell'imprenditore anconetano Aldo Davanzali fu causata soprattutto dalla strage di Ustica le cui responsabilità i ministeri della Difesa e dei Trasporti, con un atto di depistaggio, vollero far ricadere sulla compagnia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nasce "Made in Marche Food & Beverage", una rete per esportare il sapore della marchigianità nel mondo. Ad ufficializzare l'evento il Presidente Confindustria Ancona, Claudio Schiavoni, insieme al Direttore Filippo Schittone. Schiavoni: "Confindustria crede nelle aggregazioni".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Come il vento”, con Valeria Golino, girato al Carcere di Monteacuto, sarà presentato fuori concorso al Festival Int.le del Film di Roma a metà novembre. Il film di Marco Simon Puccioni, sostenuto tra gli altri dalla Fondazione Marche Cinema Multimedia – Marche Film Commission, è liberamente ispirato alla vita di Armida Miserere, la prima donna direttore di carcere morta suicida dieci anni fa.
www.regione.marche.it
Circa 400 euro di spesa 'gratis' all'H&M. Ma lo shopping nel negozio di abbigliamento non va a buon fine per due 14enni. Studneti fermati con il bottino all'uscita.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Una candidatura collettiva, per portare in provincia una nuova idea di politica, all’insegna della concretezza e della partecipazione. Myriam Fugaro, 43enne, avvocato, capogruppo consiliare e coordinatrice del Circolo PD di Corinaldo, è la candidata alla carica di Segretario provinciale di Ancona del Partito Democratico.
da Comitato a sostegno della candidatura di Myriam Fugaro
Un volo con cadenza settimanale da Ekaterinburg all’Aeroporto delle Marche, il progetto discusso ieri con la Regione di Sverldosk e la città di Ekaterinburg. Lo ha presentato il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, martedì mattina a Mosca nel corso della conferenza stampa di lancio delle iniziative di promozione turistica del sistema Marche nell’Anno Incrociato del Turismo Italia-Russia, dell’offerta turistica marchigiana e del programma promozionale Buona Italia Marche.
www.regione.marche.it
Sono iniziati martedì mattina (e non lunedì, a causa del maltempo) gli annunciati lavori sull'asse nord sud. Riguardano il tratto di strada compreso tra lo svincolo per Brecce Bianche e lo svincolo per l'Università degli studi. L'intervento è mirato al risanamento delle parti più ammalorate dell'asse viario.
www.comune.ancona.it
Il Comune di Ancona è stato chiamato a presentare, come best practice, il “Progetto qualità” sul miglioramento dei servizi al cittadino offerti dalle aziende partecipate.
www.comune.ancona.it
La Giunta ha approvato un elenco di "opere incompiute", da trasmettere alla regione Marche, per un successivo invio al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, allo scopo di ottenere un finanziamento delle medesime opere. Ovviamente senza minimamente consultare le Commissioni consiliari.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle
Nella serata di lunedì, intorno alle 20, i carabinieri della Stazione di Filottrano hanno arrestato un giovane residente in città ma di origine siciliana, in esecuzione alla condanna emessa nei suoi confronti dal Tribunale di Ancona, ad un anno e 9 mesi di reclusione, nonchè alla pena pecuniaria di 600 euro.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Grande è il dibattito attorno alla legge di stabilità. Non poteva essere diversamente ed è necessario che ci sia, per aiutarci a migliorare il tutto in Parlamento, in particolare in campo sociale e delle politiche per la crescita e l'occupazione. Quando il mondo del lavoro esprime un punto di vista, anche critico, la politica ha il dovere di ascoltarlo e rispettarlo.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
“Oggi in Consiglio Regionale ho votato contro il Programma Triennale Regionale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale- comunica Massimo Binci consigliere regionale di SEL - perché esclude dalla programmazione i servizi di trasporto pubblico urbano di 17 piccoli Comuni delle Marche con un taglio delle risorse del 30%".
Sel
Ci rendiamo conto di quanti e quali sono gli oggetti in plastica che utilizziamo quotidianamente e che regolarmente buttiamo via? Sappiamo davvero come differenziarli? E siamo sicuri di non poterli riutilizzare? Queste le considerazioni alla base della Giornata Ecologica 'Ma dove getti la plastica?' che si svolgerà domenica 27 ottobre dalle 9.00 alle 12.00 a Camerano, in piazza Roma (davanti al Teatro Maratti).
da Costantino Renato
Assessore all'Ambiente
Comune di Camerano
Un'auto pirata di grossa cilindrata avrebbe travolto un'altra auto per poi scappare sull'Asse nord sud. Sul caso indagano i Vigili Urbani.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il drammatico incidente avvenuto sabato scorso che è costato la vita al mio concittadino Luciano Serrani, ci porta a ribadire ancora una volta l’importanza del tema della sicurezza sul lavoro per abbattere questa piaga che affligge il nostro Paese.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
“Per quanto riguarda le vicende di Aerdorica ci tengo a sottolineare, se qualcuno lo avesse dimenticato, che la Regione Marche è parte lesa e che è stato proprio questo Ente a sollecitare la sospensione dall’incarico del direttore Marco Morriale appena saputo del suo coinvolgimento in un procedimento penale".
www.regione.marche.it