Giocherà in trasferta nella piscina di casa, la Vela Nuoto Ancona, che sabato affronterà alle 15 al Passetto l’Adriakos Senigallia ancora a zero punti. Un derby, tanto più che il Senigallia è una squadra formata per lo più da giocatori under 20 di produzione anconetana o ex atleti della Vela Ancona.
da Vela Nuoto Ancona
Il FEMMINICIDIO è il tema dell’ incontro di sabato 8 febbraio alle ore 17,30 (ingresso libero), al Centro Visite del Parco del Conero in via Peschiera 30 a Sirolo. Un appuntamento organizzato nell’ ambito dei Sabati culturali dell’ Unitrè Numana-Sirolo, che riporta ad un argomento di grande attualità.
Nell’ambito della programmazione di eventi sportivi di rilievo che l’assessorato allo Sport sta mettendo a punto in varie discipline per il 2014, l’assessore Andrea Guidotti si è incontrato con il presidente dell’Ancona Calcio Gilberto Mancini e con l’organizzatore di eventi sportivi internazionali Mauro Barnabei.
Il trio Mancinelli–Fiorillo–Capogrossi ha pensato di trovare il “tesoretto” per tappare le buche: il 5 per mille IRPEF dei contribuenti di Ancona. Un’idea brillante, all’altezza del semplicismo e del pressapochismo arrogante e supponente cui la Giunta ci ha abituato. Non solo, i nostri dovrebbero sapere che di quel fondo non un euro può essere destinato, per legge, alle manutenzioni stradali, in tutta Italia (compreso Ancona).
da Movimento 5 Stelle Ancona
Aperti ieri ad Atene i lavori dell’incontro internazionale organizzato dalla Commissione Europea; al summit per la costruzione della Strategia UE sulla Macroregione Adriatico Ionica prende parte anche una delegazione della Camera di Commercio di Ancona con il Presidente Rodolfo Giampieri in rappresentanza anche del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio, e il Segretario Generale dell'ente camerale Michele De Vita.
"Manteniamo inalterato il giudizio negativo sull'atteggiamento assunto dal sindaco e dalla sua giunta in merito al diritto all'abitare nella città di Ancona ed alla vicenda di via Ragusa; consideriamo inaccettabile lo sgombero di mercoledì 5 febbraio come soluzione ai problemi emersi in questi mesi". Così i consiglieri comunale di Sel, Francesco Rubini e Stefano Crispiani.
"Fin dal primo momento abbiamo definito l'occupazione atto illegittimo, sintomo comunque di una miseria che sarebbe potuta divenire disperazione. L'attacco alla sede del PD non trova giustificazioni ed esprimiamo una severa condanna e la nostra solidarietà al PD". Così l'Avv. Italo D'Angelo, Capogruppo La Tua Ancona.
da Italo D'Angelo
"Pierfrancesco, hai tutta la mia solidarietà per gli episodi accaduti ieri nella sede del Pd, che assieme agli altri consiglieri e tutto il Movimento 5 stelle di Ancona condanniamo fermamente. Però permettimi di cogliere l'occasione per alcune considerazioni". Così Andrea Quattrini del Movimento 5 Stelle.
La segreteria del SIULP ha incontrato il Questore di Ancona, in merito al taglio avvenuto sullo straordinario effettuato dalle Volanti, in servizio presso la Questura e i 4 commissariati dipendenti. Abbiamo sottolineato al Questore che oggi l’Amministrazione paga 5 euro un’ora di straordinario effettuato dal personale del 113, ricordando che tutto lo straordinario effettuato, mediamente 10 euro al mese, è frutto di arresti, controlli, interventi su chiamata del cittadino, praticamente prolungamento obbligatorio del proprio orario di lavoro a cui per legge non si può né si deve sottrarsi.
da Siulp Ancona
L'On. Lara Ricciatti (Sel) ha depositato oggi una interrogazione sulla vicenda dello sgombero della scuola Regina Margherita di Ancona. L'interrogazione parlamentare, rivolta al Ministro delle Infrastrutture Lupi, intende fare chiarezza su quali iniziative intende intraprendere il Ministro, per fronteggiare con maggiore incisività la carenza di strutture abitative per soggetti indigenti e se non ritenga di dover incentivare - ed in caso positivo, con quali provvedimenti - progetti di co-housing sociale, così come avviene in altre esperienze comunitarie.
Dopo l'assalto al Palazzo Comunale, blindato dagli agenti di Polizia, alcuni dei manifestanti si sono diretti in piazza Stamira. Un atto di protesta questo all'indomani dello sgombero dell'occupazione di via Ragusa. Presa di mira, infatti, anche la sede del PD. Gli striscioni parlano chiaro: "Casa, reddito, dignità: non si sgombera".