“Nonostante i viaggi di lavoro mi portino in giro per il mondo considero sempre le Marche il mio ritorno a casa privilegiato, il luogo dei miei affetti, dell’amore” – Emozionata, regale, ha fatto concorrenza - come quasi sempre le succede del resto - alla splendida luna che venerdì illuminava il giardino dell’hotel La Fonte di Portonovo, la baia del Conero nelle Marche che ha ospitato la ventunesima edizione del Premio I marchigiani dell’anno – Beniamino Gigli associato anche quest’anno al Premio Internazionale Portonovo. Non se l’aspettava l’attrice, colta di sorpresa, da un riconoscimento che comunque non l’ha spiazzata.
Falconara: Kontatto, l'amministrazione rispetti nei fatti gli spazi di libertà promossi per la città
In merito alle dichiarazioni di esponenti della maggioranza nell'ultimo consiglio comunale dell'8 luglio scorso e ad articoli apparsi su alcuni organi di stampa circa l'incontro che si è tenuto con una delegazione delle associazioni che operano nell'ambito del Kontatto con i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale ci premono alcune rettifiche.
In merito a notizie circolate su nomi vicini alle 5 stelle che entrerebbero in giunta in occasione dell’accordo con l’idv e il conseguente rimpasto, noi del gruppo consiliare Ancona 5 stelle vogliamo precisare che, con tutto il rispetto per le persone, non solo non abbiamo fornito alcun nome, ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta in cambio della condivisione di un programma che individua i problemi ma non indica come reperire le risorse per risolverli.
Di scena in questo torrido fine settimana gli ultimi “freschi” e interessanti appuntamenti musicali all’aperto, legati alla nutrita rassegna estiva “Quando a Falconara c’è… non solo il Jazz”. La programmazione, iniziata il 14 Giugno, propone tre serate finali che vedono il pianoforte quale protagonista di spicco nelle performance musicali in calendario.
Il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano ha partecipato venerdì mattina alla riunione del tavolo istituzionale nella sede dell'Anci a Roma con le amministrazioni locali delle città e regioni sede di siti dell'azienda. La riunione si è conclusa con la firma di un documento congiunto che sollecita l'immediata riapertura di un confronto con il Governo sulla crisi della Fincantieri.
Musica per lo spirito e prodotti di stagione per… il sonno. E’ il menu proposto da Coldiretti e Fidapa che per domenica sera hanno organizzato Suoni nel parco, un concerto degustazione ad Ancona, nel cortile della Mole Vanvitelliana, nell’ambito delle iniziative della rassegna “Amo la mole”.
Preso atto del raggiungimento di un livello elevato delle temperature-livello che si protrarrà anche sabato, secondo quanto annunciato dal bollettino regionale, si è riunito a Palazzo del Popolo su iniziativa dell’assessorato ai Servizi sociali del Comune, il Coordinamento cittadino sulle ondate di calore.
Va in scena venerdì sera di fronte alla suggestiva scalinata del Passetto la settima edizione dell’evento “Ancona va di moda”, la serata di moda, costume spettacolo ormai divenuta un appuntamento fisso dell’estate anconetana. A presentare la manifestazione, che avrà inizio alle 21, sarà l’attore Walter Nudo (e non più Luca Ward, come comunicato inizialmente).
“L’Anello del tempo” torna per la terza volta in pochi mesi alla Selva di Gallignano. Il progetto, ideato dall’Associazione Culturale I Trucioli e il Teatro della Quarta Luna in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche nell’ambito di Cohabitat 2010, arriva alla terza ed ultima fase del suo viaggio nel tempo.