Dieci nuovi operatori di arteterapia a sostegno dei bambini cardiopatici in cura presso la Cardiologia Pediatrica e l’Unità di Terapia Intensiva Pediatrica Lancisi di Ancona sono stati formati grazie a un corso organizzato dell’Ambac - Associazione Marchigiana per i Bambini Cardiopatici Onlus.
I giovani dell’Italia dei Valori di Ancona esprimono la loro soddisfazione per il raggiungimento delle 500.000 firme, a livello nazionale, necessarie a presentare i tre referendum abrogativi in materia di privatizzazione dell’acqua pubblica, energia nucleare e legittimo impedimento.
E' morto senza poter rivedere sua figlia, scomparsa da oltre 50 giorni. Ibrahim Mosammet, 55 anni, padre di Cameyi, la 16enne scomparsa due mesi fa, è deceduto domenica mattina all'ospedale di Torrette.
Mercoledì 21 luglio alle ore 21.30, nel verde cortile della Facoltà di Economia (ex Caserma Villarey) sarà ad Ancona per la prima volta, Roberto Giordano con il suo pianoforte in un concerto interamente dedicato a due grandi compositori-pianisti dell’Ottocento: Schumann e Chopin di cui ricorre il 200° anniversario della nascita.
Si aprono le iscrizioni per il primo Conero doc Campus, il campus teorico-pratico di alta formazione cinematografica che verrà realizzato nelle Marche, nella provincia di Ancona, che si prefigge di far raccontare il ricco territorio marchigiano attraverso lo sguardo attento di giovani registi - documentaristi.
Proseguono con grande successo gli appuntamenti di Amo la Mole - Palcoscenico sul mare ideato e promosso dal Comune di Ancona e realizzato con il contributo della Fondazione Cariverona, un ricco cartellone di appuntamenti con i grandi protagonisti della cultura, dell’arte e dello spettacolo.
I capigruppo di Ancona 5 stelle, Sinistra per Ancona e Vola Ancona, esprimono soddisfazione per l’approvazione unanime degli emendamenti, a firma Perticaroli e Quattrini, sul Regolamento consiliare con la convergenza dei gruppi PD, PSI e Sinistra per Ancona. Si tratta di modifiche importanti al Regolamento del Consiglio e delle Commissioni.
"Ora basta! Sbotta la Lega Nord di Ancona. Abbiamo ragione, la città di Ancona è insicura, nonostante che il Questore e il Prefetto si ostinino a considerarla città sicura. I fatti, purtroppo, ci danno ragione, esempio come quello accaduto al tassista Sifo".
"La proposta di assessorato all’ing. Gloria Lucarini – afferma l’On. Duca con ampia facoltà di prova – è frutto di una parte del PD. Un’altra parte del PD, per contrastarla, la ascrive arbitrariamente all’On. Duca affinché la cricca favista la possa infilzare, con il buon gusto del Favia che non stupisce, tanto che ha imposto a Ancona un Vice Sindaco che non ci invidia nemmeno La Sgurgola, con tutto il rispetto per la città frusinate".
Martedì 20 luglio alle ore 9,30 presso la Sala Stracca della Camera di Commercio di Ancona, Giorgio Cataldi, presidente di Marchet, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona porterà i saluti di benvenuto al gruppo di architetti e designer provenienti da Shanghai e Shenzen.
“Nonostante i viaggi di lavoro mi portino in giro per il mondo considero sempre le Marche il mio ritorno a casa privilegiato, il luogo dei miei affetti, dell’amore” – Emozionata, regale, ha fatto concorrenza - come quasi sempre le succede del resto - alla splendida luna che venerdì illuminava il giardino dell’hotel La Fonte di Portonovo, la baia del Conero nelle Marche che ha ospitato la ventunesima edizione del Premio I marchigiani dell’anno – Beniamino Gigli associato anche quest’anno al Premio Internazionale Portonovo. Non se l’aspettava l’attrice, colta di sorpresa, da un riconoscimento che comunque non l’ha spiazzata.
Falconara: Kontatto, l'amministrazione rispetti nei fatti gli spazi di libertà promossi per la città
In merito alle dichiarazioni di esponenti della maggioranza nell'ultimo consiglio comunale dell'8 luglio scorso e ad articoli apparsi su alcuni organi di stampa circa l'incontro che si è tenuto con una delegazione delle associazioni che operano nell'ambito del Kontatto con i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale ci premono alcune rettifiche.
In merito a notizie circolate su nomi vicini alle 5 stelle che entrerebbero in giunta in occasione dell’accordo con l’idv e il conseguente rimpasto, noi del gruppo consiliare Ancona 5 stelle vogliamo precisare che, con tutto il rispetto per le persone, non solo non abbiamo fornito alcun nome, ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta in cambio della condivisione di un programma che individua i problemi ma non indica come reperire le risorse per risolverli.
Di scena in questo torrido fine settimana gli ultimi “freschi” e interessanti appuntamenti musicali all’aperto, legati alla nutrita rassegna estiva “Quando a Falconara c’è… non solo il Jazz”. La programmazione, iniziata il 14 Giugno, propone tre serate finali che vedono il pianoforte quale protagonista di spicco nelle performance musicali in calendario.
Il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano ha partecipato venerdì mattina alla riunione del tavolo istituzionale nella sede dell'Anci a Roma con le amministrazioni locali delle città e regioni sede di siti dell'azienda. La riunione si è conclusa con la firma di un documento congiunto che sollecita l'immediata riapertura di un confronto con il Governo sulla crisi della Fincantieri.