contatore accessi free

8 ottobre 2010

...

La Giunta comunale ha dato parere favorevole agli interventi di manutenzione straordinaria per il Campo Sportivo A. Amadio. Considerando infatti che nell’impianto in questione si disputano le gare di numerosi campionati Regionali e Provinciali e alla luce anche della necessità del rinnovo dell’omologazione del campo che scadrà il 14 novembre p.v. i lavori si sono resi quanto mai necessari.


...

La giunta comunale riunita giovedì a Palazzo del Popolo ha stabilito, su proposta dell’assessore Diego Franzoni (Politiche ambientali-Porto-Agenda 21 e Sviluppo sostenibile-Energie rinnovabili e buone pratiche-Innovazione, Informatizzazione e Toponomastica), di stipulare un protocollo di intesa riguardanti il miglioramento e l’implementazione delle tecnologie informatiche.




...

Su proposta dell’assessore ai lavori Pubblici, Marcello Pesaresi, l’Esecutivo ha deliberato il recupero del complesso di Villa ex-Colonnelli a Posatora, nell’ambito del progetto preliminare strutturale e architettonico delle mura di recinzione storiche, che sono state oggetto di accurate indagini geologiche.


...

La Zona territoriale 7 ha trasmesso ai competenti uffici comunali la revoca del provvedimento n. 13 del 22.09.2010 con cui si vietava temporaneamente, la raccolta di vongole nel tratto di mare antistante il comune di Falconara (A11.2), dal pontile della raffineria api di Falconara al confine con il Comune di Montemarciano, in quanto non presentavano i requisiti per il consumo umano diretto.


...

Guerra e flussi migratori, vita all’ombra delle frontiere, metodi di controllo, respingimenti, riammissioni, detenzione. Alla casa delle Culture di Ancona si parla di “Fortezza Europa: viaggi migratori e controllo delle frontiere europee”.



...

Mercoledì la ridicola messa in scena romana del pranzo pacificatore tra il sindaco Alemanno ed il ministro Bossi “imboccato” dalla Presidente Polverini. Giovedì la manifestazione ad Ancona dei leghisti nostrani per ricordare la battaglia di Lepanto.


...

Centosettantuno progetti ammessi, di cui 60, con un impegno di circa un milione e mezzo di euro, già finanziati. Questi i risultati dell'avviso pubblico provinciale per il sostegno alla creazione di nuove imprese, la cui graduatoria è stata approvata lo scorso 24 settembre.


...

Secondo appuntamento per la rassegna Gioventù bruciata, dal 9 al 12 ottobre e dal 14 al 17 ottobre alle ore 21 al Teatro Studio, in scena la produzione del Teatro Stabile delle Marche Psicosi delle 4:48, l’opera teatrale di Sarah Kane, la drammaturga inglese morta suicida nel 1999, che qui porta in scena la sua depressione e la sua morte, non a caso alle 4:48, l’ora in cui, stando alle statistiche, l’attrazione verso il suicidio giunge al culmine e si conclude il processo psicotico che porta a togliersi la vita.


7 ottobre 2010




...

L’Amministrazione comunale informa che per segnalare violazioni, richiedere supporto o collaborazione, segnalare animali illegalmente detenuti o detenuti in condizioni incompatibili, si può chiamare il numero 333 9311762.



...

Gramillano ha deciso: sarà Gianni Giaccaglia il nuovo presidente di AnconAmbiente. La sua nomina verrà proposta venerdì all'assemblea dei soci.


...

Ritorna, domenica 10 ottobre in piazza Cavour, il concorso più simpatico dell'anno che premierà la coppia cane-padrone più affiatata e somigliante. Al via dunque l'evento “Come due gocce d'acqua”, giunto alla quarta edizione, organizzato dall'associazione Patronesse del Salesi con il patrocinio del Comune di Ancona per raccogliere fondi in favore dell'Ospedale pediatrico.



...

La Polizia Municipale di Ancona ha compiuto martedì un intervento nella zona confinante con il parco di Villa Beer (area cani), sotto la sede stradale dell’Asse attrezzato. In quest’area, uno spazio di altezza variabile tra un metro e due metri, i Vigili hanno trovato alcuni giacigli occupati da dieci persone senza fissa dimora, cittadini comunitari, tra i quali tre donne, che utilizzavano il luogo come dormitorio e che sono state identificate dalla stessa Polizia Municipale. La zona è stata in seguito ripulita con l'ausilio del personale di AnconAmbiente, che ha rimosso tutto il materiale presente.


...

Si è svolto domenica ad Ancona il “28° trofeo KOMAROS SUB – 11°Memorial Fabio Bolli” organizzato dal Kòmaros Sub di Ancona.


...

Tre mesi di controlli a terra e via mare su 80 chilometri di costa e 384 stabilimenti balneari. Si è conclusa il 12 settembre l'operazione “Mare Sicuro” della Capitaneria di Porto e i dati, forniti mercoledì dal comandante Giovanni Pettorino, sembrano incoraggianti.


...

L’assessore Diego Franzoni (Politiche ambientali - Porto- Agenda 21 e Sviluppo sostenibile- Energie rinnovabili) ha partecipato al convegno Ener.Loc. Energia enti locali e ambiente, che si è tenuto a Sassari il 23 e 24 settembre.


...

Si informa che dal 5 al 21 ottobre 2010 le Associazioni di Immigrati presenti sul territorio, iscritte al registro Regionale o non iscritte ma regolarmente costituite ai sensi di legge, possono presentare domanda all’Ambito Sociale Territoriale XI di Ancona, per accedere ai contributi previsti per la realizzazione di progetti che abbiano lo scopo di valorizzare le tradizioni culturali dei paesi di origine e di favorire lo scambio e l’incontro delle culture.


...

In alcune vie del quartiere Adriatico sono già in corso modifiche integrative al servizio “porta a porta”. Nelle prossime settimane, accanto ai contenitori verdi e marroni già presenti (dedicati rispettivamente alla raccolta di vetro/metalli e della frazione organica) saranno infatti aggiunti anche quello per la carta, quello per la frazione indifferenziata e – come previsto per i condomini con almeno 10 famiglie – anche per la plastica.


...

In merito all'alluvione di martedì scorso e ai danni subìti dagli artigiani e commercianti della zona del Piano, la CNA di Ancona informa che si è già attivata per la raccolta dei dati relativi alle attività economiche associate colpite dall’evento.


...

Un dormitorio di fortuna è allestito da una una decina di persone senza fissa dimora sotto l'asse attrezzato di Ancona, nei pressi di Villa Beer. Il dormitorio è stato sgomberato dalla polizia municipale.


...

In Italia oltre mille persone hanno perso la vita nel 2009 per incidenti sul lavoro, circa 300 sono morte a seguito di una malattia professionale mentre 790mila sono stati gli infortunati. Queste cifre dimostrano, purtroppo, che l’impegno comune finora profuso non è assolutamente sufficiente a tutelare la salute dei lavoratori e per questo merita un’attenzione particolare nel nostro Paese, sia da parte della società civile che dalle istituzioni.


...

Domenica 10 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso il Chiostro dell’ Abazia di Chiaravalle una ventina di gruppi di acquisto solidale della Provincia si incontreranno per confrontare e condividere le esperienze maturate nel tempo e per aiutare nuovi piccoli nuclei di famiglie ad iniziare questa modalità diversa di rapportasi al consumo basato sul rispetto, sulla trasparenza delle relazioni e la fiducia tra consumatori e produttori locali che spesso sono essi stessi membri di un gas.


...

Martedì il personale dell'ufficio polizia di frontiera ha arrestato un cittadino francese di origine turca per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. L'uomo era sbracato con la propria auto da una nave proveniente dalla Grecia.


...

Un importante convegno contro i tagli alla scuola pubblica, si tiene giovedì 7 ottobre con inizio alle ore 16,30, in Ancona presso la Sala Consiliare del Comune, L.go 24 Maggio, 1 , promosso dal Gruppo consiliare PdCI-Prc-Federazione della Sinistra all’Assemblea regionale delle Marche.


6 ottobre 2010



...

Seduta della giunta comunale, martedì pomeriggio, sotto la guida del vicesindaco Pesaresi, dato che il Sindaco era impegnato a Roma per un incontro sull’Istituto musicale Pergolesi.


...

Inizierà venerdì 8 ottobre la rassegna "Linee di Resistenza", che proseguirà poi fino a gennaio con numerosi appuntamenti mensili. L'iniziativa è curata dalla Casa delle Culture, dal Comune e dalla Provincia di Ancona e dall'associazione culturale Nie Wiem.


...

Il sindaco Fiorello Gramillano ha incontrato martedì a Roma il direttore generale dell’A.F.A.M (Alta Formazione Artistica e Musicale) del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Giorgio Bruno Civello in merito alla situazione dell’Istituto musicale pareggiato “Pergolesi” di Ancona.