Una scossa di terremoto è stara registrata alle 14.52 di mercoledì 17, con epicentro localizzato in mare, tra i comuni di Numana, Sirolo e Porto Recanati. Il sisma è stato avvertito, nel raggio tra 10 e 20 km, anche a Camerano, Loreto, Castelfidardo e Potenza Picena. Nuova scossa, questa volta più lieve, nel distretto Adriatico registrata alle 16.03.
“La Costituzione Repubblicana nel prisma dell’attualità” è il tema dell'incontro, che l'avvocato dello Stato Giulio Bacosi fondatore dell'Associazione “Democrazia nelle regole”, terrà il prossimo venerdì 19 luglio alle ore 11.00, nella sede della Prefettura UTG di Ancona. A comunicarlo la Prefettura.
Il centrosinistra di Ancona - dice Giovanni Zinni Consigliere Regionale PDL e Coordinatore di Ancona - si deve solo vergognare sulla carenza di sicurezza ad Ancona. Sono anni, e dico anni, che cresce la tensione e la paura della popolazione sugli episodi non irrilevanti di criminalità nella città e che ho denunciato personalmente decine di volte.
Mentre il partito Democratico, solo nel nome ma non nella sostanza, per confermare la sua smodata passione per le poltrone, distribuisce presidenze e vicepresidenze ai consiglieri propri e a quelli delle liste di sostegno, fregandosene non solo di una prassi democratica ormai consolidata ma anche di quel minimo di fair play politico proprio di chi intende rispettare la rappresentanza politica di tutti gli elettori, il Movimento 5 stelle, come sempre, preferisce concentrarsi sui fatti concreti.
da Movimento 5 Stelle
Uno strumento in più per la lotta contro la mafia. E’ quello di cui la Giustizia italiana si è dotata dopo l’approvazione alla Camera dei Deputati della modifica del codice penale che è già stata approvata in data martedì 16 luglio alla Camera dei Deputati. Per diventare legge ora occorrerà il via libera definitivo del Senato, che speriamo arrivi in tempi brevissimi e per questo stamani ho sottoscritto anch'io un appello di sollecito al Presidente Grasso.
Questa mattina il sindaco del Comune di Ancona Valeria Mancinelli, accompagnata anche dall’assessore Ida Simonella, ha ricevuto la visita di cortesia del presidente della banca Monte dei Paschi, Alessandro Profumo accompagnato Maurizio Bai, responsabile dell’area territoriale Toscana Sud Umbria e Marche ed Ermelindo Piero Pastorizia, responsabile rapporti con gli enti di Ancona.
Una rapina finita male. E' stato condannato per morte in conseguenza di altro delitto (rapina), e non per omicidio volontario, Yuri Zolotov, bielorusso di 47 anni che l’8 gennaio 2009, legò ed imbavagliò con il nastro adesivo la prostituta brasiliana Edneia 'Thais' Alves Gomes (35 anni), in un residence di Rocca Priora.
Proseguono gli itinerari al Campo Trincerato e all'Ancona Greca e Romana. Domenica visita al Cardeto
Una visita guidata e gratuita alle fortificazioni del Monte Cardeto, dal Forte Cardeto al Forte Cappuccini, è in programma domenica prossima (21 luglio) a partire dalle 9,30 (appuntamento in piazzale Martelli, all'ingresso della Villarey). L’iniziativa rientra nel programma di visite promosso dal settore Turismo del Comune al “Campo trincerato” (il sistema di fortificazioni della città), e alla città greca e romana (in occasione dei 2400 anni dalla fondazione di Ancona).
'Tramare tramonti' di Matteo Osimani, con Ylenia Pace, Elisa Pesco, Igor Pitturi. Regia Gianluca Barbadori. Lo spettacolo andrà in scena mercoledì 17 luglio, presso la Piscina del Passetto, a partire dalle ore 20.30. Progetto a regia regionale L.R. 4/10 nell'ambito di 'Le nuove generazioni per le nuove generazioni'.
Saranno mantenuti tutti i posti convenzionati negli asili nido privati, che rischiavano di subire una drastica riduzione dai tagli in bilancio. La giunta comunale su proposta dell’assessore alle Politiche educative Tiziana Borini ha ripristinato i quaranta posti dei nidi e centri infanzia privati, utilizzando i risparmi conseguenti ad una gara di appalto per il personale dei nidi stessi.
Civitanova e Fermo: scoperte bische 'blindate'. Tra i giocatori d'azzardo anche anconetani. Il video
Scoperte dalla Mobile dorica tre bische clandestine blindate tra Civitanova, Porto Sant'Elpidio e Fermo. Tra i giocatori d'azzardo anche anconetani e della provincia di Ancona. 73 denunce tra i partecipanti e 18 tra prestanome ed organizzatori. Smascherati tre falsi circoli culturali.
Il Rotary Ancona Conero sempre in prima linea per la lotta alla poliomelite. In oltre dieci anni il Club ha devoluto oltre 70 mila dollari alla «Polio end now» della Rotary Foundation, campagna per l’eradicazione totale nel mondo della malattia che conduce alla paralisi infantile. Sabato e domenica, l’opera di raccolta fondi è proseguita in occasione della XII Coppa del Governatore - XII challenge Umberto Pallotta della Torre del Parco, tenutasi al Conero Golf Club di Sirolo.
Con il 33esimo Italian Super Bowl giocato il 6 luglio e vinto per il quarto anno consecutivo dai Panthers Parma per 51 a 28 sui Seamen Milano si è conclusa la stagione IFL 2013, il campionato di serie A di football americano, che ha visto tra i protagonisti gli Energy Building Dolphins Ancona, nella stagione del 30ennale, arrivati ad un passo dalla finale scudetto.
Con la stagione estiva torna la consuetudine, molto attesa dai bagnanti di Palombina, del prestito dei libri in spiaggia. A partire da sabato 20 luglio, per terminare sabato 31 agosto, verrà proposta nuovamente l’iniziativa “Libri da mare”, promossa dal Servizio Biblioteche del Comune di Ancona in collaborazione con l'Assessorato alla Partecipazione Democratica.
E' Bilancio tecnico per la giunta neo insediata a Palazzo dettato dalle direttive del Commissario Corona. Piccole le correzioni, in particolare per la Tares. Aumenta la Tares per le famiglie numerose, ma ci sarà attenzione per gli anziani con basso reddito. Queste almeno le linee guida di una proposta di bilancio preventivo 2013 che dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale. E sullo Stabile-Muse la Mancinelli precisa: "Non in tempi immediati la fusione, ma l'integrazione".
"Non solo il mondo della politica, ma i cittadini di Castelplanio e tutto il territorio provinciale, sono oggi un po' più soli, - ha detto Patrizia Casagrande - orfani di un amministratore che, ancor prima di un bravo politico, ha saputo essere esempio di dedizione nei confronti della sua comunità, grazie alla grande sensibilità posta nella tutela dei diritti, soprattutto dei soggetti più deboli".
Tutti i quotidiani Vivere offrono da sempre un'informazione partecipata su misura del lettore. La redazione infatti rinuncia al suo diritto di decidere quali sono le notizie più importanti (ad eccezione le notizie in evidenza) lasciando questo compito ai lettori. È infatti il numero di letture che decide quali sono le notizie che vanno in testa in home page.