Si toglie la vita impiccandosi nella casa di campagna della propria famiglia. Un gesto estremo quello compiuto da un 34enne residente ad Ancona.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Tutto pronto per “Notte prima del Serrani” la sfilata di fine anno dell’ITE Serrani di Falconara che accenderà i riflettori domenica (15 dicembre) al Palabadiali.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Nel corso dell’assemblea annuale dell’Ordine dei medici di Ancona, si è svolta la suggestiva cerimonia con la quale i giovani dottori hanno fatto il loro ingresso ufficiale nella professione. Consegnati i riconoscimenti ai 25, 50 e 60 anni dalla laurea. Il Presidente: "L'Ordine è sempre al fianco dei suoi iscritti, giovani e meno giovani".
dagli Organizzatori
Un omaggio ad un grande architetto che ha lasciato una impronta indelebile nell’organizzazione degli spazi di sviluppo e soprattutto di socialità della nostra città.
www.comune.ancona.it
Oggi il Gulliver e l’Associazione medici Specializzandi UNIVPM hanno allestito un sit-in di protesta, a cui hanno aderito centinaia di studenti e molti passanti, davanti all'ingresso dell'Ospedale di Torrette, per manifestare a favore della richiesta di implementazione del capitolo di spesa per la formazione specialistica dei laureati in Medicina e Chirurgia.
www.gulliver.univpm.it
Fino al 6 gennaio sarà possibile visitare la mostra “Ancona in guerra 1940-‘44” al secondo piano di Palazzo Camerata, in via Fanti 9.
www.comune.ancona.it
Un nuovo collegamento serale da Fabriano ad Ancona, un nuovo collegamento mattutino da Ancona a Foligno, una nuova coppia di treni nella fascia serale (attualmente poco servita) tra San Benedetto – Ascoli e Ascoli – San Benedetto – Ancona.
www.regione.marche.it
Sequestrati nel porto di Ancona 350 chilogrammi di marijuana nascosti a bordo di un autocarro proveniente dalla Grecia e trasportante merce varia, tra cui mobili in legno e olive. Un altro risultato della Guardia di Finanza di Ancona, in collaborazione con i funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
Davanti un folto gruppo di residenti e in un clima di sollievo e di festa, oggi pomeriggio è iniziata la demolizione del cosiddetto “Palazzaccio”, edificio simbolo dei danni provocati dalla terribile frana che esattamente 31 anni fa spazzò via parte di Posatora, Borghetto, Palombella ma da tempo abbandonato e divenuto rifugio di sbandati e senzatetto.
www.comune.ancona.it
Il Comitato degli iscritti FP CGIL Comune di Ancona, riunitosi il 10/12/2013, nella sua discussione ha evidenziato come l'organizzazione del lavoro e dei servizi dell'ente necessiti di un rapido e deciso cambiamento, invertendo la tendenza alla deresponsabilizzazione e allo sfaldamento gestionale che attualmente la caratterizza.
da Andrea Raschia
FP Cgil
Offagna – A venticinque anni dalla scomparsa di Roberto Cimetta, oltre alla città di Ancona, Offagna – il 13 e il 14 dicembre - e Polverigi – il 25 gennaio 2014 - intendono ricordare con un calendario di eventi questo artista eclettico e creativo, nello stesso tempo attore teatrale, regista, autore e produttore.
www.offagna.org
Sabato 14 Dicembre, gli studenti universitari e delle scuole superiori, saranno in piazza accanto ai Sindacati per rilanciare i temi della protesta studentesca contro la Legge di Stabilità in discussione alla Camera dei Deputati.
www.gulliver.univpm.it
I "Forconi" tornano di nuovo in piazza mercoledì mattina, così come nelle ultime ore, dal Centro alla Baraccola per dire basta a questa Italia. Sfilano ad Ancona ragazzi per le vie del Centro fino all'Arco di Traiano: "Siamo stanchi di essere schiavi".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
'Ho votato Matteo Renzi nonostante i renziani'. E' così che il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, si esprime e precisa sul voto delle scorse primarie dell'8 dicembre. Che ha visto uscire vittorioso il suo collega, primo cittadino fiorentino, Matteo Renzi.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La Rete delle Associazioni della Comunità Marocchina in Italia (RACMI) informa tutti che il Consolato Generale del Regno del Marocco a Bologna organizzerà un Consolato Mobile, il 15 dicembre 2013 dalle ore 10.30 ad Ancona, a CENTRO CIVICO -VIA SCRIMA N° 19 – ANCONA.
da RACMI
Rete delle Associazioni della Comunità Marocchina in Italia
Il pagamento della seconda rata, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno 2013 con conguaglio sulla prima rata scade il 16 dicembre 2013. Ecco le aliquote.
www.comune.ancona.it
Maxi sequestro di oltre mezzo quintale di marijuana al porto dorico grazie al fiuto di cani antidroga e la Guardia di Finanza.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Edilizia residenziale pubblica con interventi in corso per la costruzione di 305 alloggi. 60 mila euro per la manutenzione delle strade ed in dirittura d'arrivo, in consiglio comunale per l'approvazione, il piano urbano del Trasporto pubblico locale. Mancinelli 'Ipotizzare un taglio di corse è fuorviante. Si tratta di una riorganizzazione'
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il capoluogo delle Marche e il suo palaindoor tornano ad ospitare per la seconda volta, dopo il 2009, la rassegna continentale in sala.
www.fidalmarche.com
Esposto Alla Corte dei Conti sul Palazzaccio di Posatora, prossimo alla demolizione. Il documento porta la firma di alcuni consiglieri di minoranza.
da redazione SessantaCento Ancona
www.sessantacento.it
Dopo la partecipata assemblea con genitori e insegnanti sulla situazione dell’edificio che ospita nei pressi di via del Commercio le scuole Tombari – Socciarelli, gli assessori alle Politiche educative Tiziana Borini e alla Manutenzione Stefano Foresi hanno portato all’attenzione della giunta la questione, in particolare quella relativa ad alcune parti ammalorate della facciata della scuola e alla ristrettezza degli spazi a disposizione dei 180 bambini che frequentano alle Palombare la scuola dell’infanzia e primaria.
www.comune.ancona.it
Il Consigliere regionale Paolo Eusebi. "Siamo alle solite? Ci dicono che 'stoicamente' Conerobus abbia deciso di sospendere i pochi euro di premi di risultato ai suoi dipendenti".
da Paolo Eusebi
Consigliere regionale
www.paoloeusebi.it
Studenti e Specializzandi in piazza contro i tagli alla formazione post-laurea. Un sit-in a Torrette
Domani, 12 dicembre, il Gulliver e l’Associazione medici Specializzandi UNIVPM organizzeranno un sit-in di protesta davanti all'ingresso dell'Ospedale di Torrette, per manifestare a favore della richiesta di implementazione del capitolo di spesa per la formazione specialistica dei laureati in Medicina e Chirurgia.
www.gulliver.univpm.it
E' aperto a tutti il convegno in programma giovedì 12 dicembre a partire dalle ore 16,00 nella ex sala del consiglio comunale dal titolo “Oggi si mangia mediterraneo”, organizzato dal Comune di Ancona in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche.
www.comune.ancona.it
Dal dialogo con le istituzioni alla musica, due giorni di eventi per essere i protagonisti del cambiamento.
www.comune.ancona.it
"Nel discorso di Enrico Letta alla Camera in occasione della fiducia e in quello di Renzi martedì scorso alla riunione congiunta dei gruppi Pd Camera e Senato abbiamo ritrovato, anche come Pd, una spinta a rendere più incisiva l'azione di Governo e a riformare le Istituzioni nel nostro Paese. Non possiamo più aspettare. Ho votato, convintamente, la fiducia al Governo perché ci sono oggi le condizioni non per galleggiare ma per fare e fare bene con obiettivi realizzabili e tempi certi. Dopo le Primarie il Pd e il governo cambiano passo". Lo afferma Emanuele Lodolini, deputato anconetano del Pd.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Il sindaco Valeria Mancinelli ha emanato un' ordinanza con cui si stabilisce l'immediata demolizione dei fabbricati presenti nell'area del campo sportivo di piano San Lazzaro.
www.comune.ancona.it
A trentuno anni dalla grande frana di Ancona, ho depositato un atto di sindacato ispettivo, cofirmato anche dagli altri deputati marchigiani del MoV 5 Stelle Cecconi e Terzoni, rivolto al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell' Ambiente e della tutela del territorio e al Ministero dell'economia e delle finanze, proprio sulla grande frana di Ancona in collegamento alla progettata Uscita a Ovest, che, com'è noto interferisce, in più parti, proprio con l'area della frana.
da Donatella Agostinelli
M5S Candidata Uninominale Senato Pesaro