contatore accessi free

6 febbraio 2014

...

La guardia di Finanza tira le somme del 2103 per tutte le Marche. Ad Ancona si ricordano alcune maxi operazioni: dal commercialista "furbetto" al maxi sequestro di banconote false per un milione di euro fino alla maxi frode fiscale. Ma oltre alll'evasione e allo spaccio, ad Ancona come in tutte le Marche, l'attenzione va anche alle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio. Il Comandante Regionale, Umberto Sirico: "Fine il confine tra attività criminale ed attività economica".













...

La proposta di legge 303 è approdata ieri nell’aula del Consiglio Regionale e il Faro Vecchio di Ancona ha rischiato ancora una volta di veder sfumare i tanto sospirati lavori di restauro per consentirne la riapertura al pubblico.


...

Adriano Cardogna, Consigliere regionale dei Verdi, interviene in merito allo sgombero, fatto oggi dalla polizia, degli occupanti della scuola di Ancona: “Ad una città solidale e tollerante, risponde la rigida legalità”. Lo sgombero degli occupanti della scuola Regina Margherita di Ancona è stata una risposta scontata ad una questione nuova per la nostra città.




...

Con grande dispiegamento di uomini e di mezzi, Valeria Mancinelli ha fatto sgombrare all’alba di questa mattina la Scuola di Via Ragusa per farla ritornare alla sua precedente destinazione: l’incuria e l’abbandono.


...

Sabato 8 e domenica 9 febbraio in palio 52 titoli italiani per juniores (under 20) e promesse (under 23). Parte nel fine settimana la serie di eventi tricolori al Banca Marche Palas di Ancona che, sabato 8 e domenica 9 febbraio, accoglie i Campionati Italiani Juniores e Promesse.


...

Ultimo appuntamento ad Ancona il 9 Febbraio ( ore 17 ) con la rassegna per ragazzi “A teatro con mamma e papà”, organizzata dal Teatro del Canguro, in collaborazione con il Comune. Al Teatro Sperimentale “L. Arena” sarà infatti rappresentato, per i bambini dai 4 ai 10 anni, lo spettacolo di pupazzi e ombre “Il brutto anatroccolo” della Compagnia Teatro dell’ Acquario/ Centro R. A. T.




...

Giovedì 6 febbraio presso l'Aula Magna del Liceo Classico di Senigallia, il prof. Fiorenzo Conti, docente di fisiologia all’Università Politecnica delle Marche, presenterà il suo ultimo libro "Claude Bernard e la nascita della biomedicina", un'opera su un genio assoluto della scienza che, per molti versi, profeticamente ha fondato e definito una serie nutritissima di presupposti scientifici che hanno trovato nel presente e nel recente passato campi di applicazione a dir poco rivoluzionari che hanno radicalmente modificato la ricerca in campo medico.


...

Dal mio punto di vista il cinque per mille ha rappresentato fin dalla sua nascita (2006) un modo per finanziare le organizzazioni non profit: il Contribuente individua una finalità che ritiene preminente cui indirizzare una percentuale dell'IRPEF attraverso la definizione di una sussidiarietà fiscale.


...

Circa cento sindacalisti della Cisl oggi al “Conero Break” di Ancona, in un incontro concluso da Luigi Sbarra segretario della Cisl Nazionale e organizzato per valutare il Testo Unico sulla Rappresentanza, intesa raggiunta il 10 gennaio scorso tra~Cgil Cisl Uil e Confindustria.


...

Un’interrogazione al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti depositata dalla deputata del M5S Donatella Agostinelli e cofirmata dai deputati Cecconi, Terzoni, Businarolo, Fantinati, Della Valle e De Lorenzis, tesa a sollecitare la nomina del Presidente dell’Autorità Portuale di Ancona, visto che sono trascorsi sessanta giorni dall’espressione del parere da parte delle Commissioni parlamentari competenti di Camera e Senato sulla nomina del Dott. Giampieri.



...

Anche Falconara celebra il giorno del ricordo per non dimenticare la tragedia delle genti istriane, fiumane, giuliane e dalmata. Si parte domenica 9 febbraio, dalle 16,30, con la proiezione al Centro Cultura Piero Pergoli di piazza Mazzini del Docu-film “La storia dell’Esodo” (ingresso libero).



...

Si consolidano le politiche di accoglienza per rifugiati, richiedenti asilo e possessori di protezione umanitaria. Grazie alla Provincia di Ancona, capofila di un partenariato sociale e istituzionale denominato "Ancona Provincia d'Asilo" che coinvolge anche i Comuni di Jesi e Chiaravalle, saranno resi disponibili 50 posti in accoglienza, 35 di categoria ordinaria (uomini soli) in 7 appartamenti a Jesi e 15 di categoria ordinaria (nuclei monoparentali) in 3 appartamenti a Chiaravalle. Nella graduatoria dei 367 progetti presentati dalle amministrazioni pubbliche stilata dal ministero dell'Interno, "Ancona Provincia d'Asilo" occupa il 16° posto.


5 febbraio 2014

...

La Dirigente Scolastica dell’ Istituto Comprensivo “G. Ferraris” di Falconara, prof.ssa Maria Ambrogini, si dichiara particolarmente soddisfatta per aver avuto, nel corrente a.s., l’opportunità di inserire nel piano dell’offerta formativa (P.O.F), una varietà di progetti particolarmente coinvolgenti a livello formativo e didattico, che rappresentano un importante valore aggiunto alle attività curriculari della scuola.



...

Il comune di Ancona corre ai ripari nell'emergenza della frana di Portonovo per mettere in sicurezza il costone stanziando 200 mila euro. Mentre dall'altra lo Stato sembra non facilitare il bilancio, prossimo alla scadenza. L'assessore Fiorillo 'Le incertezze valgono milioni di euro'. La Mancinelli si appella agli anconetani: "Destinare il 5 per mille al Comune di Ancona".


...

Lutto ad Ancona per la scomparsa del presidente dei Revisori, Fabrizio Mancinelli di quasi 60 anni, che, originario di Sassoferrato, esercitava la professione anche Fabriano. Il Cordoglio dell'amministrazione del comune di Ancona. Il Sindaco Mancinelli: "Se ne va un professionista serio".



...

Non abbiamo parole per "ringraziare" sentitamente i verdi che, con il loro voto favorevole e assicurando il numero legale in aula, ieri hanno dato un contributo fondamentale all'approvazione della delibera per la variante di Via circonvallazione, una variante urbanistica che rende EDIFICABILE un'area che invece il Piano Regolatore prevedeva come NON edificabile.