contatore accessi free

15 luglio 2014



...

Due nuovi ospiti in arrivo nella spiaggia della Caletta numanese per la riabilitazione delle tartarughe Caretta Caretta, l’unico ricovero marino d’Europa aperto al pubblico. Un’area realizzata tra l’arenile dei Frati e la Spiaggiola, che comprende almeno 1.200 metri quadri d’acqua nell’ambito del progetto europeo NetCet, Rete per la conservazione dei cetacei e delle tartarughe marine nell’Adriatico.


...

Stando alle previsioni "la Camera di commercio di Ancona sarà l'unica che si salverà nella Regione". A breve infatti anche le camere di Commercio, tra cui quella di Ancona, saranno colpite dalla riforma camerale del Governo Renzi. Dopo il grido dall'allarme dei sindacati, oggi (lunedì 14 luglio) l'incontro con i parlamentari.


...

"Tre le priorità in scadenza: Salesi, poliambulatorio e trasporto sanitario". Il consigliere regionale Ncd, Daniele Silvetti, si sofferma sulla situazione di Ancona, lunedì, a margine di una conferenza stampa del gruppo consiliare. Sul piatto della bilancia pesa, infatti, il termine prefissato di settembre o si potrà dire addio a 118 milioni di euro di fondi da parte del Governo.




...

M&P parcheggi informa che durante l’intero mese di agosto 2014 gli uffici direzionali di Via Senigallia, 18 e l’ufficio permessi di Via Scrima, 29 rimarranno chiusi al pubblico nei pomeriggi di martedì e giovedì.


...

Ennesima puntata della telenovela sul Poliambulatorio del Viale della Vittoria. Oggi in Commissione Urbanistica la maggioranza ha votato a favore dell’Adozione definitiva della Variante che cambia la destinazione d’uso da Poliambulatorio a Residenziale.


14 luglio 2014






...

L’associazione Casa delle Culture di Ancona esprime solidarietà ai senza-casa e ai membri dell’associazione “Casa de’ nialtri”, che hanno occupato lo stabile dorico di via Cialdini per dare un tetto a chi non ce l'ha, utilizzando ancora una volta uno spazio pubblico abbandonato, stavolta di proprietà della Regione Marche.



...

Si è tenuto venerdì mattina l'incontro tra l’Amministrazione Comunale e le principali Associazioni di categoria per confrontarsi sul nuovo regolamento dei Dèhors nell’ambito del centro storico della città, oggetto di confronto e di condivisione anche con la Sovrintendenza ai beni storico culturali con la quale è fissato un incontro conclusivo per la prossima settimana.


...

Ennesima sparata fuori controllo del Sindaco peggiore di Ancona che non sapendo come giustificare l'ennesima scelta amministrativa sbagliata cerca scuse scontate che ricordano la bufala e la figuraccia del 5x1000 da destinare, secondo Sindaco ed Assessore, alle buche anziché a fini sociali, come le Associazioni di volontariato, come previsto dalle Leggi.


...

La direzione dell’Area Vasta 2 e’ nel pieno caos politico-gestionale, una direzione di area vasta inadeguata ai compiti istituzionali attrbuiti, inadeguata nei processi di riorganizzazione,ma capace solo di imporre tagli alle retribuzioni dei lavoratori, si dimetta!


12 luglio 2014


...

Il decreto Legge n.91/2014, approvato lo scorso 24 giugno dal Governo Renzi, al comma 4 dell’art. 15, ha introdotto una norma che, sostanzialmente, consente di sottoporre a procedura di valutazione di impatto ambientale impianti già autorizzati, realizzati e in esercizio la cui autorizzazione sia stata annullata in sede giurisdizionale per palesi vizi di illegittimità spesso riferiti alle modalità di recepimento da parte dello stato italiano (per ciò sottoposto a procedura di infrazione) della normativa comunitaria in materia.






...

La Regione Marche ha confermato per il secondo anno il bando “Voucher per l’Internazionanizzazione” che mette a disposizione delle imprese contributi a fondo perduto fino al 50% per spese sostenute e/o da sostenere nel corso del 2014 per: ricerche di mercato e studi; promozione e comunicazione; partecipazione a fiere all’estero e/o a missioni ed incoming in rete con altre imprese.


...

È stata firmata oggi la proposta di Accordo di programma tra la Provincia di Ancona e i Comuni di Falconara, Ancona e Camerata Picena per l'approvazione del progetto definitivo e l'adozione delle relative varianti urbanistiche finalizzate alla realizzazione di vasche di espansione nei fossi Cannetacci e San Sebastiano, a protezione degli abitati di Castelferretti e Fiumesino.


...

Purtroppo aver sollevato il caso CESI alcune settimane fa sembra non essere servito a nulla, né a bloccare l’iter che potrebbe portare al suo fallimento, né a far partire su iniziativa della Regione, un attento monitoraggio dei lavori all’Aspio per il nuovo Ospedale dell’INRCA di Ancona e dell’Ospedale di Rete della zona a sud delle città.


...

Dato il successo degli anni scorsi del servizio “navetta” dal Parcheggio della scuola Aldo Moro al sottopassaggio di Palombina Vecchia, la Giunta Comunale ha deliberato di ripetere tale iniziativa anche per la corrente stagione estiva.




...

L’on. Piergiorgio Carrescia ha presentato un’interrogazione al Governo perché chiarisca definitivamente ed in modo inequivocabile che non sono tenuti al pagamento del canone di abbonamento speciale RAI coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare che siano utilizzati per scopi strettamente connessi alle attività lavorative, di impresa o professionali e comunque diversi dall'intrattenimento.


11 luglio 2014


...

C'è una nuova attenzione verso la cultura e attorno alla cultura come leva da azionare per un nuovo modello di sviluppo. Non un lusso ma una necessità. Perché é nei momenti di crisi, proprio come quella che viviamo (non solo economica ma crisi di valori, di identità) che possiamo recuperare un idea di cultura come chiave per uscire dalle difficoltà. Penso alla bellezza che ci circonda, al nostro patrimonio culturale, artistico, storico, religioso ed smog astronomico, ai turismi, alle opportunità.