Giovedì 28 maggio allo stadio Del Conero i tre licei di Ancona, Galilei, Rinaldini ed Savoia Benincasa si sfideranno in un triangolare di calcio dando vita al secondo Trofeo del Cuore. L'evento è intitolato a Federico Frezzotti un ragazzo scomparso sei anni fa, vittima di un incidente stradale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Neppure il diluvio ferma la gara nazionale di Agility dog organizzata presso l'impianto Anconagility di Posatora ad Ancona. Una gallery fotografica immortala conduttori e atleti a 4 zampe.
www.anconagility.it
Tutti ubriachi in auto nei pressi di via primo maggio. La polizia attende il quinto amico svegliato nel sonno.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Cosa finisce in mare o abbandoniamo in spiaggia? A rivelarlo è l’indagine “Beach Litter” svolta dai volontari di Legambiente per Spiagge e Fondali Puliti, la campagna contro l’abbandono dei rifiuti sul litorale. Purtroppo, ad accomunare molte delle spiagge italiane e del Mediterraneo monitorate da Legambiente non è solo il sole e il bel mare, ma soprattutto i rifiuti spiaggiati che si trovano sui litorali.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
La notizia della riorganizzazione dei porti da parte del Governo è un duro colpo per la nostra città e la nostra regione: l'Autorità Portuale di Ancona, una delle poche cose che ha funzionato nel nostro territorio, producendo utili reinvestiti localmente, verrà accorpata con Trieste, Venezia e Ravenna, perdendo autonomia decisionale.
da Donatella Agostinelli
M5S Candidata Uninominale Senato Pesaro
"L'Amministrazione ricorda quest'anno, come tutti i novantanove precedenti, i concittadini caduti in guerra. Ne rimpiange la gioventù e il coraggio, e l'assurda fine. La guerra -ogni guerra- è un epilogo per molte vite e solo la memoria ci può salvare e dare un po' di sollievo".
www.comune.ancona.it
E' ufficialmente iniziata la spending review del Governo Renzi, specialmente (o solamente) verso alcune regioni e, a dare inizio alle danze, ci ha pensato il suo ministro fedelissimo Graziano Delrio partendo proprio dalla razionalizzazione delle Autorità Portuali, dopo aver già diminuito drasticamente i lavori pubblici prioritari che andranno portati avanti nei prossimi anni.
La strada intrapresa dal nuovo Ministro per le Infrastrutture Del Rio, in merito alla riforma della portualità, è lesiva degli interessi del territorio marchigiano e fa emergere una scarsa conoscenza delle dinamiche europee proprio mentre Bruxelles lavora alla pianificazione del fondo Junker, che principalmente verterà su investimenti infrastrutturali, con una specifica attenzione alla Strategia della Macro Regione Adriatico Ionica di cui le Marche, grazie al Presidente Spacca, sono, da sempre, cuore e motore.
da Paola Giorgi
'Salvaguardare l'autonomia dell'autorità portuale di Ancona nell'ambito del riordono del sistema nazionale dei porti. Un punto di riferimento della regione nelle politiche dei porti: intermodalita', mantenimento in loco delle competenze per scelte strategiche, dragaggio e pulizia dei porti, piani regolatori portuali.
da Luca Ceriscioli
Presidente Regione Marche
Minaccia lo zio con un coltello da cucina dopo una lite in famiglia. Scongiurato il peggio grazie all'arrivo delle Volanti ad Ancona. Attimi di paura in un condominio di Collemarino.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ennesima minaccia sabato notte nei confronti di un esercente del luogo, a Falconara Marittima, questa volta con coltello da cucina. Arrestati dai Carabinieri ora si aprono le porte di Montacuto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il significato dell’affollatissima partecipazione all’assemblea tenutasi a Moie lo scorso mercoledì 20 sulla discarica della Sogenus è che la comunità non vuole un altro ampliamento della discarica e il conferimento di ulteriori rifiuti speciali.
da Carlo Ciccioli
Portavoce regionale Fratelli d'Italia
I medici di famiglia chiudono la campagna di protesta e di informazione organizzata nel mese di maggio con grande soddisfazione per gli esiti ottenuti: dopo le garanzie fornite dal governo in settimana che hanno spinto la categoria ad evitare all'ultimo la proclamazione dello sciopero, sabato la partecipazione ampia e significativa all'iniziativa Studi Aperti ad Ancona, Senigallia Osimo e Castelfidardo (la manifestazione era stata inaugurata a Fabriano il 9 maggio e a Jesi il 10).
da Fimmg Marche
Giornata europea dei parchi, On. Lodolini: "Dobbiamo scommettere su questo straordinario patrimonio"
I Parchi sono un bene prezioso per le Marche, un patrimonio da custodire e valorizzare per rilanciare l'economia e la nostra identità che ha radici profonde, vive di tradizioni, in un intreccio unico tra Comuni e patrimonio storico-culturale, ambiente naturale e paesaggio, prodotti tipici e buona cucina, coesione sociale, qualità della vita, capacità di produrre cose che piacciono al mondo.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Dalla stima del valore dell’azienda alla stima della capacità di investimento per affrontare la gara. Percorso diverso, ma il risultato non cambia. Conerobus viaggia nella direzione di sempre, con gli stessi problemi, alla ricerca di una soluzione che è da essa indipendente e con il rischio che a rompersi sia l’anello debole: “i dipendenti”.
da Stefano Tombolini
Lista civica “Sessantacento Ancona”
Energia, beni culturali, banche e imprese, le smart city e i future-makers. Cosa succede quando entra l'innovazione in questi segmenti? Sul tavolo esempi di collaborazione concreta tra imprese e università. Don Ciotti: "il mondo non cambierà mai se non siamo NOI a cambiare per primi"
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
“Nello sport è fondamentale il gioco di squadra. Oggi siamo in un Palazzetto dello sport a fare gioco di squadra tra aziende: lavoriamo insieme per raggiungere i nostri obiettivi e vincere le sfide” così Diego Mingarelli, presidente della Piccola Industria di Confindustria Marche e Ancona, in apertura del MarketplaceDay.
Il vicesindaco Clemente Rossi e l’assessore Stefania Signorini hanno presentato questa mattina in conferenza stampa organizzata al Centro Pergoli, la disposizione della Giunta comunale che ha deciso di consentire il posteggio alle sole autovetture, nelle vie ubicate all’interno del perimetro, formato dalle seguenti vie: XX Settembre - Flaminia (esclusa lato mare) Mameli – Marsala.
www.comune.falconara-marittima.an.it
'Torrette ospedale regionale, un punto di riferimento di tutto il sistema sanitario e per tutti gli altri territori, in una visione integrata tra ospedale e servizi territoriali'. Così Luca Ceriscioli, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Marche, che questa mattina ha incontrato un gruppo di medici e operatori al bar universitario di Torrette.
da Luca Ceriscioli
Presidente Regione Marche
Le Segreterie regionali, coadiuvate dalla RSU dell’Azienda Conerobus, si sono incontrati nella sede comunale con il Sindaco Valeria Mancinelli e l’Assessore ai Trasporti Ida Simonella.
www.comune.ancona.it
Presentata oggi al Mercato ittico al Mandracchio la II edizione della manifestazione centrata quest'anno tutta sul waterfront. In programma degustazioni, lezioni, laboratori, talk-show, minicrociere e momenti ludici per bambini e ragazzi tra Mole, Mandracchio, Archi e Porta Pia. Il Mandracchio con il Mercato ittico, via XXIX Settembre e la Mole Vanvitelliana saranno teatro per tre giorni -il lungo fine settimana dal 29 al 31 maggio- di una nuova edizione di TIPICITA' IN BLU nell'anno di Expo 2015, la vetrina mondiale dell'agroalimentare.
www.comune.ancona.it
Come avevo intuito e comunicato a gennaio, il decreto di nomina del Presidente dell'Autorità Portuale di Ancona, conteneva una "polpetta avvelenata": il rimando all'approvazione del Piano Nazionale di Sviluppo della Portualità e della Logistica. Inoltre risulta evidente che il Commissariamento reiterato, ancorchè illegittimo, di numerose Autorità Portuali (attualmente nove), nel silenzio delle Regioni, dei Comuni e dei parlamentari, è propedeutico ad un colpo di mano dull'organizzazione della portualità italiana.
da On. Eugenio Duca
Occorre guardare al significato per la Whirlpool dell’acquisto della Indesit: comprare la più grande azienda concorrente, ridimensionarla al punto quasi di smantellare tutta l’area direzionale fino a trasformarla solo in una sede distaccata in Italia della grande azienda americana per un’area limitata di distribuzione.
da Carlo Ciccioli
Portavoce regionale Fratelli d'Italia
Prosegue intensa l’attività dell’assessorato alle Manutenzioni per migliorare l’aspetto della città ma, al contempo, in alcuni casi, atti di vandalismo pregiudicano il lavoro svolto.
www.comune.ancona.it
“La Dc delle Marche è riuscita in un’impresa di grande valore: riportare lo scudocrociato sulle schede elettorali dopo molto tempo. E’ il frutto di un lavoro molto serio e impegnativo per affiancare Gian Mario Spacca nel suo progetto. Lo ringraziamo per l’atto di coraggio che compie. Sarebbe stato molto più facile e comodo, per lui, fare una scelta di ‘quieto vivere’ così tanto diffuso in politica”. Così il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, Angelo Sandri, oggi ad Ancona per presentare con il candidato presidente Gian Mario Spacca, la lista della Dc alle prossime elezioni regionali.
da Marche 2020
Giochi e sport in piazza Salvo D'Acquisto, manifestazione rinviata causa maltempo. I dettagli.
www.comune.ancona.it
"La polizia c'è, per tutti". Questa l'impressione che vuole dare il Questore di Ancona Oreste Capocasa alla cerimonia di premiazione dei poliziotti meritevoli in occasione, venerdì mattina, del 163° Anniversario della fondazione della Polizia. "Tutti" a cominciare dalla visita ai bambini del Salesi.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Giovedì 28 maggio allo stadio Del Conero i tre licei di Ancona, Galilei, Rinaldini ed Savoia Benincasa si sfideranno in un triangolare di calcio dando vita al secondo Trofeo del Cuore. L'evento è intitolato a Federico Frezzotti un ragazzo scomparso sei anni fa, vittima di un incidente stradale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Neppure il diluvio ferma la gara nazionale di Agility dog organizzata presso l'impianto Anconagility di Posatora ad Ancona. Una gallery fotografica immortala conduttori e atleti a 4 zampe.
www.anconagility.it
Tutti ubriachi in auto nei pressi di via primo maggio. La polizia attende il quinto amico svegliato nel sonno.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Cosa finisce in mare o abbandoniamo in spiaggia? A rivelarlo è l’indagine “Beach Litter” svolta dai volontari di Legambiente per Spiagge e Fondali Puliti, la campagna contro l’abbandono dei rifiuti sul litorale. Purtroppo, ad accomunare molte delle spiagge italiane e del Mediterraneo monitorate da Legambiente non è solo il sole e il bel mare, ma soprattutto i rifiuti spiaggiati che si trovano sui litorali.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
La notizia della riorganizzazione dei porti da parte del Governo è un duro colpo per la nostra città e la nostra regione: l'Autorità Portuale di Ancona, una delle poche cose che ha funzionato nel nostro territorio, producendo utili reinvestiti localmente, verrà accorpata con Trieste, Venezia e Ravenna, perdendo autonomia decisionale.
da Donatella Agostinelli
M5S Candidata Uninominale Senato Pesaro
"L'Amministrazione ricorda quest'anno, come tutti i novantanove precedenti, i concittadini caduti in guerra. Ne rimpiange la gioventù e il coraggio, e l'assurda fine. La guerra -ogni guerra- è un epilogo per molte vite e solo la memoria ci può salvare e dare un po' di sollievo".
www.comune.ancona.it
E' ufficialmente iniziata la spending review del Governo Renzi, specialmente (o solamente) verso alcune regioni e, a dare inizio alle danze, ci ha pensato il suo ministro fedelissimo Graziano Delrio partendo proprio dalla razionalizzazione delle Autorità Portuali, dopo aver già diminuito drasticamente i lavori pubblici prioritari che andranno portati avanti nei prossimi anni.
La strada intrapresa dal nuovo Ministro per le Infrastrutture Del Rio, in merito alla riforma della portualità, è lesiva degli interessi del territorio marchigiano e fa emergere una scarsa conoscenza delle dinamiche europee proprio mentre Bruxelles lavora alla pianificazione del fondo Junker, che principalmente verterà su investimenti infrastrutturali, con una specifica attenzione alla Strategia della Macro Regione Adriatico Ionica di cui le Marche, grazie al Presidente Spacca, sono, da sempre, cuore e motore.
da Paola Giorgi
'Salvaguardare l'autonomia dell'autorità portuale di Ancona nell'ambito del riordono del sistema nazionale dei porti. Un punto di riferimento della regione nelle politiche dei porti: intermodalita', mantenimento in loco delle competenze per scelte strategiche, dragaggio e pulizia dei porti, piani regolatori portuali.
da Luca Ceriscioli
Presidente Regione Marche
Minaccia lo zio con un coltello da cucina dopo una lite in famiglia. Scongiurato il peggio grazie all'arrivo delle Volanti ad Ancona. Attimi di paura in un condominio di Collemarino.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ennesima minaccia sabato notte nei confronti di un esercente del luogo, a Falconara Marittima, questa volta con coltello da cucina. Arrestati dai Carabinieri ora si aprono le porte di Montacuto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il significato dell’affollatissima partecipazione all’assemblea tenutasi a Moie lo scorso mercoledì 20 sulla discarica della Sogenus è che la comunità non vuole un altro ampliamento della discarica e il conferimento di ulteriori rifiuti speciali.
da Carlo Ciccioli
Portavoce regionale Fratelli d'Italia
I medici di famiglia chiudono la campagna di protesta e di informazione organizzata nel mese di maggio con grande soddisfazione per gli esiti ottenuti: dopo le garanzie fornite dal governo in settimana che hanno spinto la categoria ad evitare all'ultimo la proclamazione dello sciopero, sabato la partecipazione ampia e significativa all'iniziativa Studi Aperti ad Ancona, Senigallia Osimo e Castelfidardo (la manifestazione era stata inaugurata a Fabriano il 9 maggio e a Jesi il 10).
da Fimmg Marche
Giornata europea dei parchi, On. Lodolini: "Dobbiamo scommettere su questo straordinario patrimonio"
I Parchi sono un bene prezioso per le Marche, un patrimonio da custodire e valorizzare per rilanciare l'economia e la nostra identità che ha radici profonde, vive di tradizioni, in un intreccio unico tra Comuni e patrimonio storico-culturale, ambiente naturale e paesaggio, prodotti tipici e buona cucina, coesione sociale, qualità della vita, capacità di produrre cose che piacciono al mondo.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Dalla stima del valore dell’azienda alla stima della capacità di investimento per affrontare la gara. Percorso diverso, ma il risultato non cambia. Conerobus viaggia nella direzione di sempre, con gli stessi problemi, alla ricerca di una soluzione che è da essa indipendente e con il rischio che a rompersi sia l’anello debole: “i dipendenti”.
da Stefano Tombolini
Lista civica “Sessantacento Ancona”
Energia, beni culturali, banche e imprese, le smart city e i future-makers. Cosa succede quando entra l'innovazione in questi segmenti? Sul tavolo esempi di collaborazione concreta tra imprese e università. Don Ciotti: "il mondo non cambierà mai se non siamo NOI a cambiare per primi"
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
“Nello sport è fondamentale il gioco di squadra. Oggi siamo in un Palazzetto dello sport a fare gioco di squadra tra aziende: lavoriamo insieme per raggiungere i nostri obiettivi e vincere le sfide” così Diego Mingarelli, presidente della Piccola Industria di Confindustria Marche e Ancona, in apertura del MarketplaceDay.
Il vicesindaco Clemente Rossi e l’assessore Stefania Signorini hanno presentato questa mattina in conferenza stampa organizzata al Centro Pergoli, la disposizione della Giunta comunale che ha deciso di consentire il posteggio alle sole autovetture, nelle vie ubicate all’interno del perimetro, formato dalle seguenti vie: XX Settembre - Flaminia (esclusa lato mare) Mameli – Marsala.
www.comune.falconara-marittima.an.it
'Torrette ospedale regionale, un punto di riferimento di tutto il sistema sanitario e per tutti gli altri territori, in una visione integrata tra ospedale e servizi territoriali'. Così Luca Ceriscioli, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Marche, che questa mattina ha incontrato un gruppo di medici e operatori al bar universitario di Torrette.
da Luca Ceriscioli
Presidente Regione Marche
Le Segreterie regionali, coadiuvate dalla RSU dell’Azienda Conerobus, si sono incontrati nella sede comunale con il Sindaco Valeria Mancinelli e l’Assessore ai Trasporti Ida Simonella.
www.comune.ancona.it
Presentata oggi al Mercato ittico al Mandracchio la II edizione della manifestazione centrata quest'anno tutta sul waterfront. In programma degustazioni, lezioni, laboratori, talk-show, minicrociere e momenti ludici per bambini e ragazzi tra Mole, Mandracchio, Archi e Porta Pia. Il Mandracchio con il Mercato ittico, via XXIX Settembre e la Mole Vanvitelliana saranno teatro per tre giorni -il lungo fine settimana dal 29 al 31 maggio- di una nuova edizione di TIPICITA' IN BLU nell'anno di Expo 2015, la vetrina mondiale dell'agroalimentare.
www.comune.ancona.it
Come avevo intuito e comunicato a gennaio, il decreto di nomina del Presidente dell'Autorità Portuale di Ancona, conteneva una "polpetta avvelenata": il rimando all'approvazione del Piano Nazionale di Sviluppo della Portualità e della Logistica. Inoltre risulta evidente che il Commissariamento reiterato, ancorchè illegittimo, di numerose Autorità Portuali (attualmente nove), nel silenzio delle Regioni, dei Comuni e dei parlamentari, è propedeutico ad un colpo di mano dull'organizzazione della portualità italiana.
da On. Eugenio Duca
Occorre guardare al significato per la Whirlpool dell’acquisto della Indesit: comprare la più grande azienda concorrente, ridimensionarla al punto quasi di smantellare tutta l’area direzionale fino a trasformarla solo in una sede distaccata in Italia della grande azienda americana per un’area limitata di distribuzione.
da Carlo Ciccioli
Portavoce regionale Fratelli d'Italia
Prosegue intensa l’attività dell’assessorato alle Manutenzioni per migliorare l’aspetto della città ma, al contempo, in alcuni casi, atti di vandalismo pregiudicano il lavoro svolto.
www.comune.ancona.it
“La Dc delle Marche è riuscita in un’impresa di grande valore: riportare lo scudocrociato sulle schede elettorali dopo molto tempo. E’ il frutto di un lavoro molto serio e impegnativo per affiancare Gian Mario Spacca nel suo progetto. Lo ringraziamo per l’atto di coraggio che compie. Sarebbe stato molto più facile e comodo, per lui, fare una scelta di ‘quieto vivere’ così tanto diffuso in politica”. Così il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, Angelo Sandri, oggi ad Ancona per presentare con il candidato presidente Gian Mario Spacca, la lista della Dc alle prossime elezioni regionali.
da Marche 2020
Giochi e sport in piazza Salvo D'Acquisto, manifestazione rinviata causa maltempo. I dettagli.
www.comune.ancona.it
"La polizia c'è, per tutti". Questa l'impressione che vuole dare il Questore di Ancona Oreste Capocasa alla cerimonia di premiazione dei poliziotti meritevoli in occasione, venerdì mattina, del 163° Anniversario della fondazione della Polizia. "Tutti" a cominciare dalla visita ai bambini del Salesi.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it