M.C. il 22enne che lo scorso luglio fu condannato a due anni di reclusione con sospensione della pena per aver dato un pugno ad un uomo, è stato tratto in arresto domenica pomeriggio dai Carabinieri.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Venerdì sera, pistola in pugno e passamontagna degli uomini - forse stranieri, ma con buona conoscenza della lingua italiana - hanno assaltato la villa sul Monte Conero dell'imprenditore Mauro Mercatali.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
Nel 2009 le tombe di due partigiani, Wilfredo Caimmi e Tonino Gobbi, furono riempite di svastiche e croci celtiche. Episodio simile la scorsa settimana al cimitero Tavernelle di Ancona.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
Al ripartire della stagione cinematografica, puntuali, come ogni autunno, tornano le proposte d’essai del Circuito regionale CGS Marche (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) e ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) “Sentieri di Cinema”, che da alcuni anni, proprio grazie alla pregevole attività dell’ACEC Marche, sta sperimentando con successo una distribuzione mirata di pellicole d’essai verso le mono-Sale della Comunità.
www.sentieridicinema.it
Manca una seria politica ambientale su vasta area e una regia che coordini le Istituzioni. Un distretto energetico integrato da fonti rinnovabili ed una grande azione di riqualificazione per migliorare l’ecoefficenza energetica degli edifici. Gli strumenti e le opportunità ci sono basta metterli in pratica.
Consigliere comunale PDL
Contenimento delle polveri sottili, il Comune si muove con un piano strutturale incentrato sulla lotta all'inquinamento prodotto dal porto e l'incentivazione al trasporto pubblico. Scetticismo sul ricorso alle targhe alterne
redazione@viveremarche.it
Il PD di Ancona è un Partito che elegge i propri organismi con procedure democratiche e partecipate e che fa dell’etica pubblica una peculiarità irrinunciabile per i propri rappresentanti, un Partito capace di gestire e risolvere al proprio interno una sana dialettica che è vissuta come risorsa e non come ostacolo, che unisce e non divide, un Partito che sa rinnovare la classe dirigente senza cancellare la propria storia ed i propri riferimenti ideali.
Segretario dell’Unione Comunale PD Ancona
In occasione del 188° annuale di fondazione del Corpo forestale dello Stato si è svolta sabato, presso il Parco Naturale Regionale del Conero di Sirolo (AN), la manifestazione “Natura aperta 2010” organizzata dal Comando Provinciale di Ancona.
Comando Provinciale Ancona
Non è ancora ufficiale ma sembra che la situazione si stia sbloccando. Il questore di Corridonia dovrebbe firmare a mezzogiorno il permesso che consentirebbe alla tifoseria dorica di seguire la squadra nella partita che, ricordiamo, si disputerà mercoledì 20 ottobre alle ore 20.30.
da U. S. Ancona 1905
www.ancona1905.it
I commenti politici sulla sentenza per la vicenda area CCS sono il sintomo, a mio avviso - dichiara l’on. Eugenio Duca Capogruppo di Sinistra per Ancona - della sottovalutazione della gravità degli eventi.
consigliere comunale
“Ora possiamo tornare a parlare della città di domani, riprendendo un percorso progettuale dove la politica può e deve assumere un ruolo di guida ed indirizzo, a tutela dell’interesse collettivo”. Stefano Perilli, segretario comunale del Partito Democratico di Ancona, esprime così la sua soddisfazione per l’approvazione del Documento programmatico, propedeutico al nuovo Piano Urbanistico, da parte del Consiglio Comunale dorico, avvenuta nella seduta di giovedì scorso, con un voto a larga maggioranza.
Da martedì 19 ottobre Sogenus, con il patrocinio dei 12 Comuni del Cis, promuove una nuova campagna di comunicazione contro l’abbandono di rifiuti. Nei manifesti il gestore del servizio di raccolta per i 12 Comuni del Cis mette in mostra come quadri artistici le scene indecorose di abbandono dei rifiuti nei pressi degli eco punti.
www.comune.ancona.it
Non è caduta nel vuoto la proposta rivolta da don Giovanni Varagona al ministro dell'Interno Roberto Maroni per realizzare alla ex caserma Saracini una Casa per la restituzione della cittadinanza al posto di un Centro di identificazione ed espulsione.
www.provincia.ancona.it
E’ recente l’eco mondiale della dichiarazione del più grande network turistico e culturale mondiale, creato dai pensionati statunitensi dell’AARP: le Marche sono meglio della Toscana, un vero paradiso per il turista americano.
www.regione.marche.it
Sabato 16 ottobre, alle ore 21 presso il Teatro Sperimentale “Lirio Arena”, si svolgerà lo spettacolo teatrale “El Caribaldì e poesie risorgimentali”, evento che fa parte del programma ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia organizzato dal Comune di Ancona, con il coordinamento del Comitato Provinciale per le celebrazioni che fa capo alla Prefettura di Ancona. La partecipazione è gratuita.
www.comune.ancona.it
Grazie alla collaborazione tra l’associazione “Laboratorio culturale” e la I Circoscrizione, e inoltre le associazioni “Stamira” e “Musica e Sport”, domenica prossima 17 e la successiva, 24 ottobre si svolgeranno visite guidate ai Forti di Ancona, condotte dal Comandante Claudio Bruschi, studioso di Architettura musicale.
www.comune.ancona.it
Parte proprio dalle Marche, dove il Gruppo Consiliare in Regione dell’Italia dei Valori – in collaborazione con il Corecom – ha depositato un’interrogazione analoga, la battaglia affinché il passaggio al digitale terrestre, presto in arrivo anche nella nostra Regione, non comprometta il pluralismo dell’informazione, causando la chiusura e l’oscuramento delle emittenti radio-televisive locali.
coordinatore regionale IdV
È nato all’Università Politecnica delle Marche il Centro Interdipartimentale per la Ricerca sul Paesaggio (Cirp) il giorno stesso in cui si è tenuto a Ingegneria un convegno con la relazione dell’illustre professor Kenneth R. Olwig, professore di Geografia al Department of Landscape Planning della Swedish University of Agricultural Sciences di Alnarp (Svezia) sul tema “Il paesaggio nordico e la sfida della Convenzione Europea del Paesaggio”, cui hanno partecipato gli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura e i loro docenti, fondatori a vario titolo del Cirp.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Via libera al documento programmatorio per l’urbanistica, ma il Pdl critica un passaggio relativo a perequazioni e compensazioni. Berardinelli parla di “visione ideologica”.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
“L’affermazione pubblica del vicepresidente Tajani rafforza la costruzione della macroregione adriatica e riconosce a livello europeo, il grande lavoro svolto dalla Regione Marche, sostenuto con forza dalla nostra Camera di Commercio, che ha sempre visto nell’iniziativa un’importante leva per lo sviluppo economico del territorio”.
Le Delegazioni Cittadine dei Comitati Direttivi PDL e UDC di Falconara Marittima hanno analizzato, in maniera franca e approfondita, tutti gli aspetti amministrativi e politici conseguenti alla collaborazione e alla alleanza iniziata da due anni e mezzo, a seguito delle ultime elezioni comunali, che hanno portato alla partecipazione unitaria alla gestione del Comune, dopo lunghi anni di Amministrazione da parte dei Partiti di Centrosinistra.
Il Popolo delle Libertà non perde occasione di ribadire la sua particolare maniera di fare opposizione, consistente da un anno e mezzo a questa parte in stucchevoli richieste di dimissioni: verificheremo se è vero ed in base a quale logica, che un Consigliere di Circoscrizione non possa essere anche Consigliere di Amministrazione di una società partecipata.
da Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Ancona
Giovedì mattina, nella zona Archi, è stata segnalata la presenza di un'auto da alcuni giorni in stato di abbandono.
francesca@viveremarche.it
Sinistra Ecologia Libertà di Falconara è contraria all’apertura dei C.I.E. in Italia e non solo a Falconara, in quanto essi sono campi di concentramento in cui si praticano forme di detenzione senza garanzia di rispetto dei più elementari diritti civili ed umani, inventati da un governo che è garantista solo per i colletti bianchi, e sostiene la libera circolazione dei patrimoni finanziari, sottratti al fisco, verso ameni lidi e dei loro possessori, ma si mostra feroce verso i poveri cristi in cerca di una possibilità di sopravvivenza per se e per le loro famiglie, come eravamo noi 100 o 50 anni fa.
Una coppia di anconetani si è rivolta alle Iene, la nota trasmissione di Italia Uno, per denunciare un caso di "abuso" bancario da parte di Banca Marche. La filiale infatti avrebbe acquistato per il cliente, ma senza la sua autorizzazione, 60 mila euro di obbligazioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
“Compie” trent’anni, quest’anno, la rassegna di teatro per ragazzi, ma non è mai stata così vivace. L’edizione 2010/2011 di “Aperditad’occhio”, organizzata ad Ancona dal Teatro del Canguro in collaborazione con il Comune e con l’Amat, si aprirà il 17 ottobre prossimo ed è stata presentata nel corso di una conferenza stampa che si è svolta giovedì mattina (14 ottobre) nella Sala Giunta piccola del Comune di Ancona.
www.teatrodelcanguro.it
Quattro classi terze della Scuola media “Donatello” di Ancona, facenti parte dell’Istituto comprensivo Archi Cittadella sud, hanno visitato, questa mattina (Giovedì 14 ottobre) l’Aula dell’Assemblea legislativa delle Marche.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
L'assessore Franzoni risponde ad un'interrogazione di Vincenzo Rossi (Pdl) prefigurando la possiblità di "costituire una unica azienda che possa gestire il servizio rifiuti nel nostro bacino d'area vasta".
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Si terrà domenica 31 ottobre, vigilia di Ognissanti, la VII edizione della Giornata nazionale del trekking urbano, la fortunata iniziativa che coniuga il piacere della passeggiata in città con la ricerca di aromi, suoni, sapori, panorami e tempi perduti.
www.comune.ancona.it
Il Consiglio Comunale approva il nuovo Piano Urbanistico cittadino, documento programmatico per il futuro Piano Regolatore.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it