contatore accessi free

19 ottobre 2010




...

“Sta volgendo al termine la stagione dei congressi nel territorio e si sta prospettando un quadro di forte e complessivo rinnovamento del Partito. Non declamato ma reale. Un rinnovamento senza fratture. Al termine di questa fase congressuale a dirigere il PD nella provincia, insieme a me, ci saranno più giovani e più donne”.



...

Basta a ogni forma di ingerenza. Le compagnie assicurative intervengono nel mercato delle riparazioni e fanno sottoscrivere contratti che obbligano il danneggiato a riparare il veicolo presso le proprie reti di autocarrozzerie convenzionate.



...

Prestigiosa affermazione della Clinica di Oncologia Medica dell’Università Politecnica delle Marche diretta dal prof. Stefano Cascinu all’ESMO di Milano. A fianco del prof. Cascinu , a rappresentare la prestigiosa Clinica oncologica marchigiana la ricercatrice dott.ssa Rossana Berardi ormai conosciuta in tutti i grandi congressi oncologici di Europa e non solo.



...

In occasione dell’Assemblea generale dell’UPI, in programma a Catania dal 19 e al 20 ottobre, la presidente Patrizia Casagrande guida la delegazione consiliare della Provincia di Ancona, composta da Leonardo Animali (PD), Renzo Amagliani (RC), Lorenzo Rabini (PDL), Milva Magnani (PDL), Franco Balducci (MRE).


...

Il sindaco Fiorello Gramillano e l’assessore con delega al Forum, Michele Brisighelli, parteciperanno giovedì 21 e venerdì 22 ottobre a Spalato alla XII Sessione plenaria del Forum delle città dell'Adriatico e dello Ionio. Tema di questa edizione, che segue quella di Ancona dello scorso anno, è "Verso Europa 2020 - Ruolo delle autorità locali nella ricerca di una migliore qualità della vita".


18 ottobre 2010

...

M.C. il 22enne che lo scorso luglio fu condannato a due anni di reclusione con sospensione della pena per aver dato un pugno ad un uomo, è stato tratto in arresto domenica pomeriggio dai Carabinieri.



...

Nel 2009 le tombe di due partigiani, Wilfredo Caimmi e Tonino Gobbi, furono riempite di svastiche e croci celtiche. Episodio simile la scorsa settimana al cimitero Tavernelle di Ancona.


...

Al ripartire della stagione cinematografica, puntuali, come ogni autunno, tornano le proposte d’essai del Circuito regionale CGS Marche (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) e ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) “Sentieri di Cinema”, che da alcuni anni, proprio grazie alla pregevole attività dell’ACEC Marche, sta sperimentando con successo una distribuzione mirata di pellicole d’essai verso le mono-Sale della Comunità.
 


...

Manca una seria politica ambientale su vasta area e una regia che coordini le Istituzioni. Un distretto energetico integrato da fonti rinnovabili ed una grande azione di riqualificazione per migliorare l’ecoefficenza energetica degli edifici. Gli strumenti e le opportunità ci sono basta metterli in pratica.



...

Contenimento delle polveri sottili, il Comune si muove con un piano strutturale incentrato sulla lotta all'inquinamento prodotto dal porto e l'incentivazione al trasporto pubblico. Scetticismo sul ricorso alle targhe alterne


...

Il PD di Ancona è un Partito che elegge i propri organismi con procedure democratiche e partecipate e che fa dell’etica pubblica una peculiarità irrinunciabile per i propri rappresentanti, un Partito capace di gestire e risolvere al proprio interno una sana dialettica che è vissuta come risorsa e non come ostacolo, che unisce e non divide, un Partito che sa rinnovare la classe dirigente senza cancellare la propria storia ed i propri riferimenti ideali.


...

In occasione del 188° annuale di fondazione del Corpo forestale dello Stato si è svolta sabato, presso il Parco Naturale Regionale del Conero di Sirolo (AN), la manifestazione “Natura aperta 2010” organizzata dal Comando Provinciale di Ancona.


...

Non è ancora ufficiale ma sembra che la situazione si stia sbloccando. Il questore di Corridonia dovrebbe firmare a mezzogiorno il permesso che consentirebbe alla tifoseria dorica di seguire la squadra nella partita che, ricordiamo, si disputerà mercoledì 20 ottobre alle ore 20.30.




...

“Ora possiamo tornare a parlare della città di domani, riprendendo un percorso progettuale dove la politica può e deve assumere un ruolo di guida ed indirizzo, a tutela dell’interesse collettivo”. Stefano Perilli, segretario comunale del Partito Democratico di Ancona, esprime così la sua soddisfazione per l’approvazione del Documento programmatico, propedeutico al nuovo Piano Urbanistico, da parte del Consiglio Comunale dorico, avvenuta nella seduta di giovedì scorso, con un voto a larga maggioranza.



16 ottobre 2010

...

Nei giorni 30, 31 ottobre e 1 novembre la Conero Roller in collaborazione con il comitato territoriale UISP di Ancona organizza il campionato Italiano di pattinaggio Freestyle.


...

Da martedì 19 ottobre Sogenus, con il patrocinio dei 12 Comuni del Cis, promuove una nuova campagna di comunicazione contro l’abbandono di rifiuti. Nei manifesti il gestore del servizio di raccolta per i 12 Comuni del Cis mette in mostra come quadri artistici le scene indecorose di abbandono dei rifiuti nei pressi degli eco punti.


...

Non è caduta nel vuoto la proposta rivolta da don Giovanni Varagona al ministro dell'Interno Roberto Maroni per realizzare alla ex caserma Saracini una Casa per la restituzione della cittadinanza al posto di un Centro di identificazione ed espulsione.


...

E’ recente l’eco mondiale della dichiarazione del più grande network turistico e culturale mondiale, creato dai pensionati statunitensi dell’AARP: le Marche sono meglio della Toscana, un vero paradiso per il turista americano.


...

Sabato 16 ottobre, alle ore 21 presso il Teatro Sperimentale “Lirio Arena”, si svolgerà lo spettacolo teatrale “El Caribaldì e poesie risorgimentali”, evento che fa parte del programma ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia organizzato dal Comune di Ancona, con il coordinamento del Comitato Provinciale per le celebrazioni che fa capo alla Prefettura di Ancona. La partecipazione è gratuita.


...

Grazie alla collaborazione tra l’associazione “Laboratorio culturale” e la I Circoscrizione, e inoltre le associazioni “Stamira” e “Musica e Sport”, domenica prossima 17 e la successiva, 24 ottobre si svolgeranno visite guidate ai Forti di Ancona, condotte dal Comandante Claudio Bruschi, studioso di Architettura musicale.


...

Parte proprio dalle Marche, dove il Gruppo Consiliare in Regione dell’Italia dei Valori – in collaborazione con il Corecom – ha depositato un’interrogazione analoga, la battaglia affinché il passaggio al digitale terrestre, presto in arrivo anche nella nostra Regione, non comprometta il pluralismo dell’informazione, causando la chiusura e l’oscuramento delle emittenti radio-televisive locali.


...

È nato all’Università Politecnica delle Marche il Centro Interdipartimentale per la Ricerca sul Paesaggio (Cirp) il giorno stesso in cui si è tenuto a Ingegneria un convegno con la relazione dell’illustre professor Kenneth R. Olwig, professore di Geografia al Department of Landscape Planning della Swedish University of Agricultural Sciences di Alnarp (Svezia) sul tema “Il paesaggio nordico e la sfida della Convenzione Europea del Paesaggio”, cui hanno partecipato gli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura e i loro docenti, fondatori a vario titolo del Cirp.



...

“L’affermazione pubblica del vicepresidente Tajani rafforza la costruzione della macroregione adriatica e riconosce a livello europeo, il grande lavoro svolto dalla Regione Marche, sostenuto con forza dalla nostra Camera di Commercio, che ha sempre visto nell’iniziativa un’importante leva per lo sviluppo economico del territorio”.