Un William Dazzani stratosferico, una Cicli Copparo Ancona magica. Adesso nella bacheca della società dorica spiccano anche due Coppe del Mondo. Belle, lucide, fiammanti, vinte sulle strade austriache tra domenica e martedì dal bolognese di nascita, ma ormai filottranese d'adozione, William Dazzani.
Ponte tra Culture soc. coop. presenta Se "in Vino Veritas"...il Vino Meritas, spettacolo musicale e teatrale, con parti musicate dal vivo e altre recitate, che vede in scena tre musicisti-attori: Simone Bellezze, Ylenia Pace e Igor Pitturi, sotto la direzione e la regia di Gianluca Barbadori. Lo spettacolo va in scena, nell'ambito del Fringe del Festival Adriatico Mediterraneo, il 31 agosto 2011 alle ore 21.30 in Piazza Pertini, Ancona; il 2 settembre alle 21.30 all'Osteria Strabacco, Ancona. Ingresso libero.
“La manovra penalizza il turismo italiano con un provvedimento miope che danneggia un settore strategico che genera circa il 10% del Pil. Le festività civili sono fondamentali, gli studi delle organizzazioni degli imprenditori dimostrano che la loro abolizione costerebbe circa 5 mld di euro, si tratterebbe di un clamoroso boomerang”.
Garantire il regolare afflusso e deflusso dei pellegrini, privilegiando il trasporto pubblico su ferro e su gomma. È l’obiettivo del Gruppo di lavoro “Trasporto e Viabilità” che sta pianificando l’organizzazione logistica del 25° Congresso eucaristico nazionale (Cen), in programma, nella Metropolia di Ancona, dal 3 all’11 settembre prossimi. Il Gruppo è formato dai tecnici dei vari enti coinvolti (Regione, Provincia, Comuni, Ferrovia, Autostrade, Anas, Autorità portuale, Forze dell’Ordine e Armate).
Un finimondo. Questo sarebbe sicuramente successo se il presidente Filippini (immotivatamente e vergognosamente privato della propria funzione), sempre così equilibrato, corretto e istituzionalmente rispettoso del ruolo del Consiglio, avesse operato quella vera e propria forzatura istituzionale che l’apista/duchista Perticaroli ha deliberatamente messo in atto. Convocare il Consiglio, secondo i desiderata suoi e del suo sponsor Duca rappresenta una inaccettabile alterazione delle sue prerogative.
A questo punto lo sappiamo tutti: Falconara non avrà futuro! Come possono i nostri figli sperarne in uno migliore? Non facciamoci ancora illusioni: siamo rimasti annichiliti, profondamente delusi e impotenti di fronte all’inettitudine di una classe politica che ancora oggi non si è resa conto del disastro che è avvenuto e delle conseguenze che oggi si pagano.
AnconAmbiente rilancia la campagna sulla raccolta differenziata di qualità attraverso il Festival del dialetto di Varano. “Essendo incentrata interamente sul dialetto anconetano – oltre che sulla traduzione multilingua in 8 idiomi differenti – la campagna 2011 di Anconambiente trova in questa manifestazione la sua collocazione migliore”, dichiara Giorgio Marchetti, Presidente di AnconAmbiente.
Il veleno nella coda di un campionato, l'ultimo di Eccellenza, che l'Ancona ha vinto comunque con merito e sportività. Lo strascico previsto, riguarda la gara Fermana- ncona: le polemiche il clima arroventato prima e dopo la gara, le dichiarazioni a mezzo stampa e , conseguenza finale, l'indagine della Procura federale a cario dell'Ancona e dei suoi tesserati in merito a certe dichiarazioni riguardanti alcune telefonate anonime che sarebbero arrivate ad alcuni giocatori biancorossi prima della gara con la Fermana.
Efficienza e risparmio: è questo il duplice obiettivo che anima la proposta che verrà presentata la prossima settimana alla conferenza dei capigruppo da parte della Presidente del consiglio comunale Letizia Perticaroli e dall’assessore al Patrimonio Cristiano Lassandari, proposta che riguarda il prossimo trasferimento del consiglio comunale a Palazzo degli Anziani.
Riunione mercoledì in Municipio del Coordinamento per l'estate sicura anziani, progetto Helios 2011. Alla presenza dell’assessore alla Protezione civile, Fabio Borgognoni e della dirigente dei Servizi sociali del Comune, Silvia Tortorelli, i rappresentanti di Protezione civile, Asur, Ospedali Riuniti, Regione Marche, Distretto sanitario Centro, Inrca, Carabinieri, Polizia municipale e Coos Marche si sono confrontati in merito allo stato di allerta scaturito dal bollettino meteo che prevede per giovedì 25 agosto e venerdì 26 agosto il raggiungimento della soglia massima (livello 3) delle ondate di calore.
Diversamente da quanto riportato in taluni organi di informazione, la Presidente del Consiglio comunale ha contattato personalmente, oltre che via mail, il Sindaco e tutti i Capigruppo prima di procedere alla convocazione della seduta del 30 agosto.
La “Festa del Rosso Conero“ e quella del Patrono sotto l'attenzione del Capogruppo di “Camerano Rinasce” Lorenzo Rabini che ha inviato una missiva (in allegato) sia alle Autorita' politiche e tecniche del Comune sia ai Carabinieri di Camerano, ai NAS di Ancona e all'ASUR per illustrare la situazione inerenti i permessi e gli atti autorizzatori sanitari, commerciali tributari per gli eventi che ancora una volta terranno i cittadini del centro storico di Camerano in stato di “arresto ai domiciliari” per piu' di dieci giorni consecutivi.
Sarà inaugurata nella seconda settimana di settembre la sala del commiato al cimitero di Tavernelle. Proprio nei giorni scorsi è terminata la sistemazione degli arredi interni e questa mattina in giunta, su indicazione dell’assessore competente Paolo Pasquini, si è discusso circa l’organizzazione del servizio e la sua gestione. In attesa che il servizio venga affidato ad Anconambiente, se ne farà carico il Comune in modo da poter rendere fruibile il prima possibile la struttura.
Prenderanno il via il 26 agosto, con le nomine relative alla scuola primaria, le immissioni in ruolo dei docenti inclusi nelle graduatorie regionali dei concorsi ordinari (l'ultimo è stato bandito nel 1999), che saranno effettuate a livello centrale, nella sede del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Ancona.
Una serata speciale, giovedì 25 agosto, che conclude la fortunata rassegna culturale Sensi d’Estate 2011 organizzata dal Museo Tattile Statale Omero: protagonista è David Anzalone, meglio conosciuto come “Zanza”, il comico che con la sua autoironia e la vis comica ha rivoluzionato i luoghi comuni sull’handicap.
E’ cominciato l’allestimento della mostra “Alla Mensa del Signore. Capolavori dell’arte europea da Raffaello a Tiepolo”, che sarà inaugurata venerdì 2 settembre, alle ore 17, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, alla presenza del presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.
La Capitaneria di Porto di Ancona è intervenuta martedì mattina, a Mezzavalle di Ancona, per procedere alla rimozione di alcuni gavitelli situati a circa 10 metri dalla battigia, utilizzati come punti di ormeggio abusivo in difformità alle previsioni dell’Ordinanza di Sicurezza Balneare vigente.
22 itinerari alla scoperta dei comuni che fanno parte dell'associazione Riviera del Conero (Ancona, Numana, Offagna, Loreto, Agugliano, Camerata Picena, Porto Recanati, Ostra Vetere, Polverigi, Camerano, Castelfidardo, Santa Maria Nuova), escursioni nel Parco del Conero, visite sia all'entroterra che alle località balneari, per un'offerta variegata all'insegna dell'arte, della cultura, dell'enogastronomia, dello sport, del relax e dell'avventura.
Oltre duecento persone questa mattina hanno salutato l'alba a bordo del Leone d'oro e del Simba in occasione dell'ultimo appuntamento di "Buongiorno Numana...l'alba si colora", evento organizzato dalla Pro Loco Humana Picena con cadenza bisettimanale durante tutto luglio ed agosto.
Ancora un successo per il Festival Adriatico Mediterraneo, che dopo Jelloun e Raiz ha ospitato ieri sera (lunedì 21), il Siriano Omar Souleyman con circa 500 biglietti venduti e tutti davanti il palco a ballare. Benissimo anche gli eventi delle 23, con il live tra il classico e l’elettronico di Crispi e Favata al Tempietto San Rocco e la Pizzica degli ItinErranti al Lazzabaretto, gremitissimo. Grande successo sta riscuotendo la sezione cinema con la rassegna Sguardi su Israele al Teatro Studio. Oltre 200 persone lunedì sera per i due spettacoli delle 20.30 e delle 22.30. Una grande apertura dunque con tre serate di grande partecipazione e un risultato di circa 6 mila persone già intervenute.
La giunta, nella seduta odierna e su proposta dell’Assessore al Personale, Cristiano Lassandari, ha approvato il piano delle assunzioni per il 2011. Sono in tutto undici le posizioni previste e riguardano un funzionario esperto di politiche comunitarie, un funzionario tecnico esperto in piani e progetti di edilizia pubblica, un istruttore informatico programmatore, due istruttori amministrativi, un funzionario tecnico, un funzionario di vigilanza.
Ultimo appuntamento con “I mercoledì di Portonovo”, kermesse di solidarietà organizzata dall'associazione Patronesse del Salesi e operatori del consorzio La Baia nel piazzale antistante il ristorante “Anna”. Dopo aver ospitato nelle scorse settimane tanti amici e personaggi noti, aver premiato le letterine dei bambini nella notte di San Lorenzo e i turisti più affezionati lo scorso 17 agosto, domani toccherà allo chef Lucio Pompili, presidente del “Cuochi di Marca” animare l'evento all'insegna del gusto e della simpatia.
Prendo atto che proprio coloro che hanno organizzato l'annullamento del Consiglio comunale il 1 agosto, si rendono conto dell'assurdità di bloccare delibere necessarie per Ancona, per i cittadini, i lavoratori e le imprese. Forse la protesta delle categorie produttive e delle forze sociali hanno portato i capo gruppo del Pdl e Idv ad un salutare quanto tardivo pentimento.
Esprimo profonda amarezza per l'intervento del segretario cittadino dell'IdV Paolo Eusebi, dove con una violenza verbale intollerabile si porta il dibattito politico ad un tale livello di bassezza da far rimpiangere i peggiori comizi Leghisti di Pontida.