E' Bilancio tecnico per la giunta neo insediata a Palazzo dettato dalle direttive del Commissario Corona. Piccole le correzioni, in particolare per la Tares. Aumenta la Tares per le famiglie numerose, ma ci sarà attenzione per gli anziani con basso reddito. Queste almeno le linee guida di una proposta di bilancio preventivo 2013 che dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale. E sullo Stabile-Muse la Mancinelli precisa: "Non in tempi immediati la fusione, ma l'integrazione".
"Non solo il mondo della politica, ma i cittadini di Castelplanio e tutto il territorio provinciale, sono oggi un po' più soli, - ha detto Patrizia Casagrande - orfani di un amministratore che, ancor prima di un bravo politico, ha saputo essere esempio di dedizione nei confronti della sua comunità, grazie alla grande sensibilità posta nella tutela dei diritti, soprattutto dei soggetti più deboli".
Tutti i quotidiani Vivere offrono da sempre un'informazione partecipata su misura del lettore. La redazione infatti rinuncia al suo diritto di decidere quali sono le notizie più importanti (ad eccezione le notizie in evidenza) lasciando questo compito ai lettori. È infatti il numero di letture che decide quali sono le notizie che vanno in testa in home page.
Il DLgs. 152/2006 e s.m.i. disciplina l’assimilazione dei rifiuti speciali non pericolosi ai rifiuti urbani prevedendo l’emanazione di uno specifico regolamento che dovrà fissare i nuovi criteri per l'assimilabilità ai rifiuti urbani. Considerato che il regolamento a tutt’oggi non è stato ancora emanato, il Consorzio Conero Ambiente e Comune di Camerano hanno deciso di dotarsi in via transitoria di propri criteri di natura qualitativa e quantitativa al fine di disciplinare questa materia.
Consiglio Comunale di forte confronto politico quello dell’altra sera che ha visto licenziare il bilancio di previsione 2013 , dai banchi della minoranza aspre critiche alla manovra politico-economica. Ecco qualche considerazione del Capogruppo di “Camerano Rinasce” Lorenzo Rabini .
Piovono gli auguri su Facebook per l'imprenditore di Castelfidardo che spegne 34 candeline nella sua cella di Montacuto. Si scava ancora nella vita della squillo e di quel suo ultimo giorno di vita. Ed intanto il giovane rimane in carcere per inquinamento delle prove. Smentite le indiscrezioni che sulla Lista dei clienti abituali della giovane ci siano anche un religioso e due medici.
Moltissimi Enti locali comunali, provinciali e regionali chiedono pareri alla Commissione indipendente per la valutazione la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche – Autorità Nazionale Anticorruzione (vedi allegati ndr), ma il Sindaco part time di Ancona no: se qualcuno chiede qualcosa risponde: noi non mettiamo nulla nero su bianco, rivolgetevi al TAR!
Il Tar Marche, con sentenza pubblicata oggi, ha decretato l’annullamento del Decreto della Regione Marche con il quale, nel giugno 2012, era stata autorizzata alla Ditta Sviluppo Agroalimentari Italia 2007 srl la realizzazione di una centrale a biogas della potenza di 999Kw in Comune di Camerata Picena.
da Camerata Ambiente e Territorio
Il sindaco Valeria Mancinelli con gli assessori Emma Capogrossi e Paolo Marasca incontrerà sabato pomeriggio alle ore 16,30 in Municipio un delegazione femminile composta da donne israeliane e palestinesi che fa tappa ad Ancona per illustrare il Progetto FAIR TRADE FAIR PEACE (Commercio Giusto per una Pace Giusta).
"E’ stato firmato giovedì, il nuovo accordo di cassa integrazione complessa per Fincantieri: un accordo che consente a tutti i siti del Gruppo di affrontare il completamento della fase di riorganizzazione già in atto." A comunicarlo é il Segretario Generale FIM CISL Marche Leonardo Bartolucci.
Gli episodi di 'Rewind', disponibili su youtube, raccontano la storia di Ricky (Loris Barzon), un disegnatore 35enne sposato e ben avviato alla vita adulta. Costretto a ripartire da zero dopo aver scoperto la moglie a letto con il suo capo, Ricky trova il coraggio di ricominciare una nuova vita.
Dopo il caso Moretti, allenatore arrestato dalla Polizia per pedofilia e detenzione di materiale pedopornografico, l'Amatori basket cerca di rassicurare tesserati e famiglie. 'Mai stati a conoscenza'. A comunicarlo é il presidente della società Andrea Reggiani. Leggi tutto...