Venerdì 31 marzo, dalle 20.30, spazio a 12 pugili sul ring del 'Giuliani'. Organizzazione della GLS Dorica, after match da Timeless Area. Complessivamente saliranno sul ring 12 pugili e in particolare spiccano i due main event che vedranno protagonisti Alex Fiorentino e Alex Iengo, al debutto ufficiale nella categoria élite senza caschetto
Da GLS Dorica
Conto alla rovescia per la prima edizione di Portonovo in fiore 1-2 aprile 2023. Molte e varie le iniziative organizzate nella baia per la Domenica delle Palme e nel sabato che la precede: Mercato di fiori e piante, passeggiate naturalistico-storiche, visite guidate alla chiesa romanica, concerti e danza, laboratorio stone balance e street food
Botta e risposta tra la rappresentanza degli studenti e la Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. Gli studenti: “troppi suicidi tra i giovani universitari, un fallimento del sistema che punta solo al merito”. Ministra Bernini: “Più risorse al supporto psicologico, ma i diritti senza doveri sono privilegi”
La Giunta Acquaroli, con la messa a terra di 3 milioni di euro di Fondi FSC, avvia un percorso di recupero per dare luce nuova ad un monumento simbolo della storia non solo della città di Ancona. Baldelli: “La Giunta regionale restituisce al capoluogo e a tutte le Marche uno dei suoi simboli dimenticati”
Polo dei Riformisti per Falconara:"Negli ultimi anni l’amministrazione Signorini ha messo a bando la gestione del canile comunale a ribasso, incurante delle reali necessità degli animali e dell’impegno dei volontari, ricordiamo un taglio di 4000 euro con la motivazione “riduzione del fenomeno del randagismo”"
Da Riformisti per Falconara
L’Anno Accademico dell’Università Politecnica delle Marche si apre alla Muse. Tante le problematiche post covid, dalla competizione alle università telematiche al supporto psicologico degli studenti. Presenti la Ministra dell’Università e della Ricerca, Sen. Anna Maria Bernini e il Ministro della Salute Prof. Orazio Schillaci
Il Questore di Ancona, dr. Cesare Capocasa ha firmato tre divieti di Accesso alle Aree Urbane del comune Ancona, nei confronti di altrettanti soggetti, ritenuti responsabili della violenta aggressione in via Matteotti, lo scorso 3 marzo, iniziata per futili motivi dinnanzi ad un locale in piazza del Plebiscito
Il tema questa volta è focalizzato sui vantaggi per le piccole e medie imprese, con la partecipazione della CNA locale e l’intervento di Leonardo Setti, Presidente per il centro delle Comunità solari, nato nell’università di Bologna. Appuntamento il 29 marzo, per ragionare su un modello già concreto di prossimità e autoconsumo, e “liberarsi dalla dipendenza dal fossile e risparmiare sui costi in bolletta”
"Un treno che le nostre imprese non possono permettersi di perdere. Per questo abbiamo messo in campo una locomotiva!" Con queste parola Giacomo Mugianesi, responsabile del Credito di CNA Ancona, presenta il nuovo servizio di CNA dedicato alle imprese delle Marche. Un progetto dal titolo esplicativo "Bandi Europa 2021-2027" e che ha l'obiettivo di trasformare gli ingenti fondi previsti dalla programmazione FESR 21-27 in sviluppo concreto e in progetti reali.
Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia: "Possiamo dirci soddisfatti solo a metà, perché la mozione non è stata approvata nella sua interezza. Grazie a questa nostra mozione il Comune si impegnerà a realizzare una corsia di uscita in via Marconi dedicata ai taxi dalla zona portuale e di verificare la possibilità di ripristinare il servizio notturno taxi per le frazioni"
Da Gruppo consiliare Fratelli d'Italia - Ancona
“Le Marche riceveranno oltre 2 milioni di fondi ministeriali destinati ai soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, per l’esattezza 2 milioni 147 mila euro” lo comunica il Vice Presidente con deleghe alla Sanità e ai Servizi Sociali Filippo Saltamartini dopo la giunta nel corso della quale sono state adottate due distinte delibere relative al progetto “PARTI E VAI!” finanziato con il “Fondo Autismo” (Legge 208/2015).
Si parlerà di donne, venerdì 31 marzo (alle ore 18), alla biblioteca La Fornace di Moie, con la conferenza dal titolo “A partire da Eva”. La docente e scrittrice Alessandra Marcuccini proporrà un’interpretazione della figura biblica e del modo in cui la donna è stata percepita nei secoli passati, fino alle categorie con cui ancora continua a essere narrata nell’immaginario collettivo.
Non c’è per forza bisogno di fare di lavori che sono lunghi e costosi. La cosa importante è quella di avere un obiettivo. Nel senso che ci debbono essere degli interventi studiati per arrivare ad uno scopo. Tra le richieste più comuni che si effettuano alle imprese edili c’è quello dell’Isolamento acustico e termico
di Redazione
Le indagini al contrario hanno portato a ritenere che possa essere stato fatto un uso difforme degli scolmatori, che sarebbero risultati attivi anche in assenza di piogge. Impianti sequestrati e gestione commissariata. Viva Servizi: "fiduciosi sul fatto che verrà accertata la totale assenza di responsabilità"
La sindaca di Ancona Valeria Mancinelli dedica un video dal suo canale Facebook alla situazione dei cantieri stradali e non solo, che negli ultimi giorni hanno suscitato alcuni problemi alla circolazione nel capoluogo dorico e qualche accusa di voluto tempismo in occasione delle elezioni comunali
’appuntamento è per venerdì 31 marzo, alle 17.30, all’ex Cinema Enal. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Castelferretti, dopo i saluti della presidente Marina Fiorani vedrà l’intervento di Fabio Maria Serpilli e della musicista Lucia Coacci, che accompagnerà la serata con intermezzi musicali
di Redazione
I D.A.S.P.O. sono stati disposti nei confronti di due tifosi della Vis Pesaro, residenti nella in provincia di Pesaro Urbino, italiani, rispettivamente di 46 e 57 anni, i quali in occasione dell’incontro di calcio con U.S. Ancona, sono stati ritenuti responsabili di condotte pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica
Il curioso caso è accaduto durante il match del torneo Allievi Regionali U17 in cui si sono incontrate il Camerano Calcio e la GLS Dorica. L’arbitro, con una casacca dello stesso colore di quello dei giocatori della Dorica ha ricevuto molteplici passaggi venendo scambiato per un giocatore
I successo del mosciolo di Portonovo a livello nazionale ha aumentato la richiesta oltre le aspettative. Un successo che ora secondo la Condotta di Ancona e del Conero di Slow Food mette a rischio la conservazione futura del mollusco dorico: "previsioni certe non sono possibili, ma la situazione richiede molta prudenza"
Slow Food Ancona e Conero
La lista FIM nasce infatti nel 2013, traendo origine dall'esigenza di un gruppo di persone di farsi portavoce delle richieste dei cittadini, e nel tempo è diventata una squadra coesa e determinata. La lista FIM intende proseguire il percorso con lo stesso impegno e valorizzata dall'ingresso di volti nuovi con nuove idee
da Falconara in Movimento
Sul posto gli agenti trovavano 4 ragazzi, di circa vent'anni, tutti con precedenti e già noti alle forze dell'ordine, che riferivano che uno di loro era stato aggredito da alcuni giovani, di nazionalità nordafricana. Il ragazzo rifiutava le cure mediche, ma appariva comunque orientato e vigile, con solo qualche lieve escoriazione sulle mani
Con l'inizio dell'intervento il dirigente della direzione Lavori pubblici ha emesso una ordinanza di chiusura temporanea del sentiero che da via Panoramica scende alla battigia in prossimità della Grotta Azzurra per consentire i lavori di messa in sicurezza, a partire dalla mezzanotte del 27 marzo 2023 fino alle ore 24 del 15 maggio 2023