Si sono incontrati mercoledì sera
presso l'Enoteca Enopolis per decidere nuove linee di azione contro
il degrado e l'abbandono del centro. Tra petizioni, banchetti, sit-in
e come se non bastasse la minaccia di uno sciopero a saracinesche
abbassate per dieci giorni sono davvero sul piede di guerra i
commercianti di Ancona Centrocittà.
“Una riforma che fornirà alle imprese uno strumento utile per rendere più forte e più efficiente lo sviluppo locale e più competitiva la nostra economia”: così la Cna della provincia di Ancona accoglie la notizia dell’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, del decreto legislativo di riforma della disciplina delle Camere di commercio, dando così attuazione alla delega contenuta nella Legge Sviluppo.
La gestione meramente partitotocratica dello Stabile delle Marche è diventata ormai anche una barzelletta a livello nazionale; il quotidiano “ Il Fatto” di Travaglio, edizione non certo di centro-destra, accusa pesantemente la gestione del Teatro le cui gravi perdite di bilancio sono ormai a carico degli anconetani, ironizzando poi, sulla professionalità dei vertici che si sono succeduti alla Direzione.
"Hanno fatto bene il Presidente dell’Ente Parco Giacchetti, l’assessore Marco Amagliani e i tecnici intervenuti alla conferenza stampa nel rallegrarsi per l’approvazione definitiva della variante al Piano del Parco del Conero, uno strumento straordinario per tutto il territorio".
"AnconAmbiente s.p.a. prende atto delle conclusioni - ricevute ieri - a cui il Giudice del Lavoro di Ancona è giunto nel procedimento avviato dal Sig. Umberto Montanari e dalle medesime dissente e rispettosamente provvederà a criticarle quanto prima nelle competenti sedi d’appello".
Con una lettera congiunta indirizzata al ministro Scajola e al prefetto Meoli, il sindaco Fiorello Gramillano, l'assessore provinciale al Sistema formativo Maurizio Quercetti e quello regionale al Lavoro Fabio Badiali, tornano a chiedere un nuovo incontro al governo per assumere impegni precisi rispetto al futuro della Fincantieri.
Il sindaco Fiorello Gramillano ha fatto visita ieri mattina, insieme con il questore Giorgio Iacobone, ai proprietari della gioielleria Pettenato di Corso Garibaldi che ieri sono stati vittima di una rapina.