Un San Valentino da incorniciare. Al ristorante La Tortuga di Marzocca (Senigallia) si mangia, si scherza e soprattutto ci si innamora.
La Mole Vanvitelliana di Ancona ospiterà da Venerdì 19 Febbraio, fino al 9 Maggio, la mostra 'Arrivi e Partenze Europa' , 150 opere di 69 giovani esponenti dell'arte contemporanea provenienti da 16 paesi europei. Patrocinio governativo dal POGAS, dalla Regione Marche e dal Comune di Ancona. L'Assessore Nobili: "Mostra di straordinaria importanza per Ancona e per la Mole"
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - "M'illumino di meno" per illuminare gli altri - Primo bilancio per il piano neve - E-creativity, un convegno per proteggere i minori dai contenuti di internet - L'Erap ha vinto il concorso Palmarès Federcasa per la riqualificazione di Villa Aosta.
Si inaugurerà sabato 20 febbraio alle ore 17, 00, negli storici locali di Palazzo Mengoni Ferretti, sede della Biblioteca Comunale di Ancona, in Piazza del Plebiscito, "La flotta di terracotta", mostra e laboratori interamente dedicati al libro "La nave", illustrato da Luca Caimmi, testo di Antonio Koch per le edizioni Topipittori.
Martedì 16 febbraio alle ore 17,30 avrà luogo presso la Sala del Rettorato il terzo incontro, organizzato dal Gruppo di Ancona del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC), insieme all’Istituto Superiore di Scienze Religiose e al Circolo Culturale J. Maritain di Ancona, sull’Enciclica di Papa Benedetto XVI “Caritas in Veritate”.
Il gruppo consiliare e l’Assessore provinciale Maurizio Quercetti di Rifondazione Comunista esprimono soddisfazione per l’approvazione, ieri in Consiglio Provinciale, di una mozione presentata dal PRC per sollecitare la Società Autostrade alla rapida realizzazione dei lavori di adeguamento del Casello di Ancona Nord.
Si sono incontrati mercoledì sera
presso l'Enoteca Enopolis per decidere nuove linee di azione contro
il degrado e l'abbandono del centro. Tra petizioni, banchetti, sit-in
e come se non bastasse la minaccia di uno sciopero a saracinesche
abbassate per dieci giorni sono davvero sul piede di guerra i
commercianti di Ancona Centrocittà.
“Una riforma che fornirà alle imprese uno strumento utile per rendere più forte e più efficiente lo sviluppo locale e più competitiva la nostra economia”: così la Cna della provincia di Ancona accoglie la notizia dell’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, del decreto legislativo di riforma della disciplina delle Camere di commercio, dando così attuazione alla delega contenuta nella Legge Sviluppo.
La gestione meramente partitotocratica dello Stabile delle Marche è diventata ormai anche una barzelletta a livello nazionale; il quotidiano “ Il Fatto” di Travaglio, edizione non certo di centro-destra, accusa pesantemente la gestione del Teatro le cui gravi perdite di bilancio sono ormai a carico degli anconetani, ironizzando poi, sulla professionalità dei vertici che si sono succeduti alla Direzione.
"Hanno fatto bene il Presidente dell’Ente Parco Giacchetti, l’assessore Marco Amagliani e i tecnici intervenuti alla conferenza stampa nel rallegrarsi per l’approvazione definitiva della variante al Piano del Parco del Conero, uno strumento straordinario per tutto il territorio".