Si è svolta ad Ancona lo scorso 8 ottobre La riunione costitutiva del Circolo Tematico Sanità del PD della città di Ancona. All’incontro, oltre a numerosi operatori del settore, erano presenti l’Assessore regionale Almerino Mezzolani, il Consigliere regionale Gianluca Busilacchi ed il Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini.
Venerdì 5 novembre 2010 alle ore 10.30, presso la Facoltà di Economia di Ancona (Piazza Martelli, 8) Mario Draghi, Governatore della Banca d’Italia, terrà una lezione Magistrale nell’ambito del convegno in ricordo di Giorgio Fuà su: “Sviluppo Economico e Benessere”.
dall'Università Politecnica delle Marche
Secondo appuntamento per la rassegna Gioventù bruciata fino a martedì 12 e poi dal 14 al 17 ottobre alle ore 21 al Teatro Studio, in scena la produzione del Teatro Stabile delle Marche Psicosi delle 4:48, l’opera teatrale di Sarah Kane, la drammaturga inglese morta suicida nel 1999, che qui porta in scena la sua depressione e la sua morte, non a caso alle 4:48, l’ora in cui, stando alle statistiche, l’attrazione verso il suicidio giunge al culmine e si conclude il processo psicotico che porta a togliersi la vita.
Riportiamo le dichiarazioni di Carlo Cotichelli, Coordinatore del "Gulliver - Sinistra Universitaria" di Ancona, in merito alle affermazioni dell'On.Ciccioli e del Consigliere Regionale Bugaro: "Le dichiarazioni degli esponenti del PDL sono sintomo del nervosismo che sta agitando il Governo Berlusconi e della confusione che regna all'interno del Ministero dell'Università.
L'assegnazione del Premio Nobel per la Pace al professor Liu Xiaobo per la sua lunga e non violenta battaglia a favore dei diritti umani fondamentali in Cina ha un altissimo e universale valore politico. C'è infatti, come ritiene anche il Comitato per l'assegnazione del premio, uno stretto legame tra diritti umani e pace e questi diritti sono il prerequisito fondamentale per la "fratellanza tra le Nazioni" di cui Alfred Nobel parlava nel suo testamento.
Nell'ambito di un'operazione straordinaria di controllo del territorio, disposta dal Questore di Ancona Dott. Arturo De Felice, decine di Agenti di Polizia del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, Cinofili, Poliziotti di Quartiere e Volanti della Questura dorica, hanno effettuato nelle ultime 36 ore numerosissimi controlli in alcune zone della città di Ancona e Jesi: alcune centinaia di persone e mezzi identificati nel corso dei posti di controllo, decine di esercizi pubblici controllati e numerose sanzioni al Codice della Strada elevate per alta velicità e uso del telefono cellulare.
di Sudani Scarpini
Da lunedì 11 ottobre presso la biglietteria del Teatro delle Muse di Ancona si apre la vendita dei singoli biglietti singoli a tutti gli spettacoli della Stagione Teatrale 2010/11 compresa la vendita dello spettacolo fuori abbonamento che vedrà in scena il re dei palcoscenici parigini e londinesi, il grande trasformista Arturo Brachetti che arriverà ad Ancona con il suo nuovo show: Brachetti, ciak si gira. Al Teatro delle Muse il 26 e il 27 novembre alle ore 20.45 e il 28 novembre alle ore 16.30.
L’Assemblea della Sezione “Tina Modotti” di Ancona del Partito dei Comunisti Italiani, riunita domenica 10 ottobre 2010 esprime unanime il proprio cordoglio e solidarietà alle famiglie dei militari vittime della guerra in Afghanistan e chiede al governo di riportare i soldati in Italia, essendo ormai chiaro che non si tratta di missione di pace, e fare la guerra in altri paesi, oltre ad essere un’offesa ai diritti dei popoli a governarsi in maniera indipendente, è vietato dall’art. 11 della nostra Costituzione.
dal Partito dei Comunisti Italiani
In seguito a quanto deciso dal Casms, il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive del ministero dell’Interno, che ha recepito le indicazioni della Prefettura di Ascoli Piceno, vietando ai tifosi dell’Us Ancona la trasferta a Grottammare per la partita di domenica, ringrazio, in primo luogo, le autorità competenti per la costante attenzione nei confronti delle problematiche della sicurezza, alle quali va attribuito il massimo rilievo, nell’interesse dello sport, dei calciatori e delle stesse tifoserie.
La lista "Gulliver - Sinistra Universitaria" annuncia, assieme al Coordinamento dei Ricercatori dell'Univpm, la Rete29Aprile,l'ADI Ancona, il comitato degli iscritti FLC-CGIL e la Lista Darwin, l'organizzazione di un presidio presso il Rettorato in occasione del Senato Accademico che si è svolto venerdì dalle ore 15:00 circa.
Quando un grande docente come il professor Franco Angeleri ci lascia, se è di quelli che hanno impresso un segno indelebile sia nella coscienza e nella formazione dei molti allievi che hanno avuto, sia nel ricordo dei colleghi, il mondo accademico entro il quale ha distribuito il suo insegnamento sente un bisogno insopprimibile di tributare all’Amico e Maestro scomparso una testimonianza di stima alla memoria.
dall'Università Politecnica delle Marche
Nella mattinata di giovedì e venerdì, ho effettuato un giro in periferia, in città e vie limitrofe. Lo spettacolo è quello di rifiuti abbandonati a ridosso dei marciapiedi: una vera e propria montagna di mondezza di qualsiasi genere, un brutto spettacolo dovuto all’inciviltà di alcuni cittadini, di qualsiasi colore e razza.
Il sindaco Fiorello Gramillano e l’assessore alle Attività economiche Romana Mataloni incontrano in Comune i rappresentanti di Camera di Commercio, Provincia di Ancona e associazioni di categoria per definire una linea unitaria da tenere, così come è stato fatto fino a oggi, rispetto alle problematiche che si aprono a seguito della proposta di legge sulla soppressione dell’Erf.
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Salgono i consensi della presidente Casagrande - 900 mila euro per la sicurezza degli edifici scolastici - "La montagna che unisce", convegno a Pascelupo di Scheggia - Video arte e new media art all'Atelier dell'Arco Amoroso.
La Giunta comunale ha dato parere favorevole agli interventi di manutenzione straordinaria per il Campo Sportivo A. Amadio. Considerando infatti che nell’impianto in questione si disputano le gare di numerosi campionati Regionali e Provinciali e alla luce anche della necessità del rinnovo dell’omologazione del campo che scadrà il 14 novembre p.v. i lavori si sono resi quanto mai necessari.
La giunta comunale riunita giovedì a Palazzo del Popolo ha stabilito, su proposta dell’assessore Diego Franzoni (Politiche ambientali-Porto-Agenda 21 e Sviluppo sostenibile-Energie rinnovabili e buone pratiche-Innovazione, Informatizzazione e Toponomastica), di stipulare un protocollo di intesa riguardanti il miglioramento e l’implementazione delle tecnologie informatiche.