Attivo, vitale, socievole, da sempre impegnato prima nella lotta sindacale, con la CISL, poi nella politica. Era stato capogruppo in consiglio comunale ad Ancona della Margherita, poi si era unito al PD. Alle passate elezioni amministrative osimane del 2009 aveva creato assieme all’ex Sindaco Cartuccia la Lista Il Calabrone per poi in tempi recenti diventare collaboratore di Dino Latini nell’API.
Partite il 10 settembre da Pechino in direzione Parigi, attraverso la muraglia cinese, la Mongolia e il deserto del Gobi, gli stati ex-URSS fino alla Turchia e la Grecia, sbarcheranno mercoledì mattina dalla Superfast nel porto dorico i partecipanti allo storico rally Pechino-Parigi.
Parte bene la Stamura Rugby nel campionato serie C 2010 – 2011. Vittoria larga (51 a 0) e mai messa in discussione ma prima di entrare nel merito della partita ci sembra doveroso ringraziare tutta questa squadra per la dedizione alla maglia ed un particolare ringraziamento va al ritorno dei “grandi vecchi” con il loro contributo di cuore e passione.
In Confartigianato porte aperte agli aspiranti imprenditori. Agevolazioni per aprire una impresa o per il passaggio generazionale. Saranno alcuni dei temi affrontati da Confartigianato che incontra mercoledì 13 ottobre alle ore 21 presso il centro direzionale in via Fioretti 2/a ad Ancona, giovani e meno giovani, con differenti esperienze formative e professionali alle spalle, spinti da motivazioni diverse ma con in mente un solo obiettivo: fare impresa.
da Confartigianato
Il Consiglio di Stato ha comunicato il primo ottobre scorso (come si evince dalla missiva ricevuta via posta dal Comune lunedì mattina) il dispositivo della Sentenza sul ricorso avanzato dalla cooperativa Camst contro il Comune di Falconara in merito alla gara di appalto per l’affidamento del servizio di refezione scolastica.
E’ cominciata ieri mattina la procedura relativa alla gara d’appalto del contratto aperto per la manutenzione straordinaria di marciapiedi e strade della città (fatta eccezione per quelle del centro storico che hanno una pavimentazione pregiata, non ad asfalto, per le quali sono in corso l’approvazione del bando e la definizione delle procedure per scegliere il contraente).
In questi giorni la città di Milano ospita il Congresso annuale della European Society for Medical Oncology (ESMO). Si tratta del più importante congresso europeo del settore che si svolge ogni anno in una diversa capitale d’Europa: quest’anno è “tornato” in Italia dopo circa una decina di anni.
dall'Università Politecnica delle Marche
Su proposta dell’assessore al porto Diego Franzoni, la giunta comunale ha deliberato di aderire all’"Osservatorio sulla piattaforma logistica delle Marche" costituito dalla Camera di Commercio, dalla Regione Marche, dalla Amministrazione Provinciale di Ancona, dall’Autorità Portuale di Ancona, da Interporto Marche e dal Comune di Ancona.
"Viva soddisfazione – afferma il Capogruppo di FLI Daniele Silvetti – per il documento comune espresso dall' Assemblea Legislativa relativo al futuro del Pergolesi. E' chiaro che il gioco dello scaricabarile non poteva proseguire e prevalere; ora la Regione ha assunto precise e chiare responsabilità".
Mercoledì 13 ottobre alle 18.30, Marina Ripa di Meana sarà ad Ancona per presentare il suo libro “Virginia Agnelli, madre e farfalla”, l’incredibile storia della madre di Gianni Agnelli. L’evento, gratuito e aperto a tutti, è organizzato dal Rotary Club Ancona – Conero e si tiene alla Loggia dei mercanti, in via della Loggia, sede della Camera di commercio.
A quattro anni dall’alluvione del settembre 2006 le Autorità competenti non hanno attuato alcuna azione concreta volta alla diminuzione del rischio idraulico dei fossi San Sebastiano e Canettacci che, allo stato attuale, minacciano l’incolumità, le proprietà e la salute dei castelfrettesi e delle attività produttive.
A seguito dell’atto di indirizzo della giunta comunale per procedere all' alienazione degli immobili di proprietà della ASCO SRL, società partecipata al 100% dal Comune di Falconara Marittima, ora in liquidazione, è stata prevista un’asta pubblica per il 29 ottobre.
Ad Ancona il Congresso nei cinque circoli cittadini ci ha consentito di “fare il tagliando” alla nostra macchina e preparare la ripartenza. Ringrazio Sediari e Perilli per essersi messi a disposizione con passione e generosità. A Perilli, neo Segretario, vanno i miei più sinceri auguri di buon lavoro.
Anconetani, un popolo di inventori. Dal primo gennaio ad oggi sono state 147 le domande di deposito invenzioni presentate presso la Camera di Commercio di Ancona. 316 i marchi, 22 i disegni, 62 i modelli di utilità. Una Provincia in cui le idee non mancano, invenzioni che riguardano ogni momento e categoria del processo produttivo: nuovi materiali, perfezionamento di strumenti già esistenti, dispositivi tecnologici avanzati.
da Confartigianato