Priscilla. Piume, paillettes e tre “pazze” in giro per il deserto! è il nuovo musical della Compagnia dei Centrini, che torna in scena dopo il grande successo di “Streghe”. Due gli appuntamenti al Teatro delle Muse di Ancona: sabato 13 novembre ore 21.00 e domenica 14 novembre ore 16.30 e ore 21.00.
I carabinieri del Noe di Ancona hanno scoperto oltre ottanta resti ossei di capi di bestiame sepolti illegalmente nei terreni di un allevamento. Si tratta dell'Azienda Agricola di Rocca Priora del prof. Remigio Baldoni & Altri, specializzata in agricoltura a basso impatto ambientale.
Su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Marcello Pesaresi, l’Esecutivo ha preso atto e approvato formalmente il contributo che la Fondazione Cariverona ha concesso al Comune per realizzare una serie di forniture nella nuova scuola materna e nuovo nido di Montedago. Si tratta di parcheggi alberati e relativa sistemazione di esterni, giochi attrezzati per bambini e altro ancora per un totale di circa 200.00 euro.
Magazine e abbonati. In riferimento al Magazine ufficiale dell’Ancona 1905, mensile gratuito che l’editrice Radio Tua spedisce a casa di chi ha sottoscritto l’abbonamento alle partite dell’Ancona 1905, si fa notare come molti degli abbonati non abbiamo lasciato in sede, al momento dell’abbonamento, le loro generalità e i loro recapiti, rendendo così impossibile la spedizione del Magazine a casa.
da U. S. Ancona 1905
All’ordine del giorno della giunta comunale anche un intervento di pulizia del Monumento ai Caduti. L’intervento- è stato deciso- verrà effettuato certamente entro la data del 4 novembre (Festa delle forze Armate) ma dovrà essere una ditta certificata ad eseguirlo, così come richiesto dalla Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici delle Marche.
Il Sindaco di Falconara Goffredo Brandoni ha stabilito con propria ordinanza che l’accensione degli impianti di riscaldamento, negli edifici pubblici e in quelli privati siti nel territorio comunale, sarà consentita da mercoledì 20 ottobre 2010 sino al 31 ottobre 2010, per un massimo di 6 (sei) ore giornaliere, all’interno degli archi temporali 6,30 – 9,30 e 18,30 – 21,30.
Ancora una volta – afferma Silvetti – con l'approvazione della legge sulla soppressione dell'Ente regionale per le manifestazioni fieristiche (ERF) si registra una sconfitta per l'intera classe dirigente anconetana che vede sempre più ridimensionare il il proprio ruolo ed il proprio peso politico.
da Daniele Silvetti
Aprendo i quotidiani nei giorni scorsi sono rimasto allibito nel leggere i dati comunicati dall’assessore Borgognoni a proposito del traffico e delle abitudini degli anconetani: uso dell’auto +15%, dell’autobus -27%. Accidenti ma a tutti gli anconetani sembra che ora siano molte meno le auto che vanno in centro città.
“Sta volgendo al termine la stagione dei congressi nel territorio e si sta prospettando un quadro di forte e complessivo rinnovamento del Partito. Non declamato ma reale. Un rinnovamento senza fratture. Al termine di questa fase congressuale a dirigere il PD nella provincia, insieme a me, ci saranno più giovani e più donne”.
Prestigiosa affermazione della Clinica di Oncologia Medica dell’Università Politecnica delle Marche diretta dal prof. Stefano Cascinu all’ESMO di Milano. A fianco del prof. Cascinu , a rappresentare la prestigiosa Clinica oncologica marchigiana la ricercatrice dott.ssa Rossana Berardi ormai conosciuta in tutti i grandi congressi oncologici di Europa e non solo.
In occasione dell’Assemblea generale dell’UPI, in programma a Catania dal 19 e al 20 ottobre, la presidente Patrizia Casagrande guida la delegazione consiliare della Provincia di Ancona, composta da Leonardo Animali (PD), Renzo Amagliani (RC), Lorenzo Rabini (PDL), Milva Magnani (PDL), Franco Balducci (MRE).
Il sindaco Fiorello Gramillano e l’assessore con delega al Forum, Michele Brisighelli, parteciperanno giovedì 21 e venerdì 22 ottobre a Spalato alla XII Sessione plenaria del Forum delle città dell'Adriatico e dello Ionio. Tema di questa edizione, che segue quella di Ancona dello scorso anno, è "Verso Europa 2020 - Ruolo delle autorità locali nella ricerca di una migliore qualità della vita".
M.C. il 22enne che lo scorso luglio fu condannato a due anni di reclusione con sospensione della pena per aver dato un pugno ad un uomo, è stato tratto in arresto domenica pomeriggio dai Carabinieri.
di Sudani Scarpini
Al ripartire della stagione cinematografica, puntuali, come ogni autunno, tornano le proposte d’essai del Circuito regionale CGS Marche (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) e ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) “Sentieri di Cinema”, che da alcuni anni, proprio grazie alla pregevole attività dell’ACEC Marche, sta sperimentando con successo una distribuzione mirata di pellicole d’essai verso le mono-Sale della Comunità.
Manca una seria politica ambientale su vasta area e una regia che coordini le Istituzioni. Un distretto energetico integrato da fonti rinnovabili ed una grande azione di riqualificazione per migliorare l’ecoefficenza energetica degli edifici. Gli strumenti e le opportunità ci sono basta metterli in pratica.
Il PD di Ancona è un Partito che elegge i propri organismi con procedure democratiche e partecipate e che fa dell’etica pubblica una peculiarità irrinunciabile per i propri rappresentanti, un Partito capace di gestire e risolvere al proprio interno una sana dialettica che è vissuta come risorsa e non come ostacolo, che unisce e non divide, un Partito che sa rinnovare la classe dirigente senza cancellare la propria storia ed i propri riferimenti ideali.
Non è ancora ufficiale ma sembra che la situazione si stia sbloccando. Il questore di Corridonia dovrebbe firmare a mezzogiorno il permesso che consentirebbe alla tifoseria dorica di seguire la squadra nella partita che, ricordiamo, si disputerà mercoledì 20 ottobre alle ore 20.30.
da U. S. Ancona 1905
I commenti politici sulla sentenza per la vicenda area CCS sono il sintomo, a mio avviso - dichiara l’on. Eugenio Duca Capogruppo di Sinistra per Ancona - della sottovalutazione della gravità degli eventi.
“Ora possiamo tornare a parlare della città di domani, riprendendo un percorso progettuale dove la politica può e deve assumere un ruolo di guida ed indirizzo, a tutela dell’interesse collettivo”. Stefano Perilli, segretario comunale del Partito Democratico di Ancona, esprime così la sua soddisfazione per l’approvazione del Documento programmatico, propedeutico al nuovo Piano Urbanistico, da parte del Consiglio Comunale dorico, avvenuta nella seduta di giovedì scorso, con un voto a larga maggioranza.