Il socialista Antonio Gitto è il neo presidente di AnconAmbiente, ambita poltrona tra le partecipate. Mentre viene riconfermato nel ruolo di Amministratore Delegato, Patrizio Ciotti. Il presidente uscente Marchetti sul bilancio: "Si chiude con 100 mila euro di perdita e con una stima aggiuntiva di 60 mila euro per la fine dell'anno". Soddisfatta per la nomine la Mancinelli.
Due titoli d’opera per ciascuna Stagione Lirica 2013/14 dei Comuni di Ancona e di Fano, curate dalle rispettive Fondazioni: Teatro delle Muse e Teatro della Fortuna, una delle opere previste sarà in co-produzione. Si consolida così il numero dei titoli nei rispettivi cartelloni e si stringe una maggiore sinergia tra gli Enti.
Torna l'appuntamento settimanale con il cinema grazie a Cinema Azzurro e Galleria insieme a VivereAncona.it. In regalo 4 biglietti (2 per il cinema Azzurro e 2 per il Cinema Galleria) per i lettori di VivereAncona.it! A voi la scelta del film! Ecco sotto come fare e scegliere tra la programmazione della settimana.
di Redazione
Terzo appuntamento con la rassegna del Teatro del Canguro: "APERDITAD'OCCHIO", storie e racconti fino all'ultimo sguardo. "Storie appese a un filo" di Nicoletta Briganti, Renato Patarca, Lino Terra, Natascia Zanni, con Marco Marconi, Rebecca Murgi, Lorella Rinaldi. Collaborazione artistica: Umberto Rozzi. Musiche originali: Luca Losacco. Regia: Lino Terra.
"La tragedia avvenuta in Sardegna e i danni della scorsa settimana nelle Marche sono le conseguenze drammaticamente e tristemente ovvie di mutamenti climatici che causano con sempre maggiore frequenza eventi climatici estremi, la fragilità del nostro territorio, resa ancor più critica dal cattivo uso del suolo che la politica non ha saputo contrastare".
E’ stata presentato questa mattina in una conferenza stampa allestita nella sala del Leone del castello di Falconara Alta il seminario formativo sull’affido familiare che partirà sabato 23 novembre. Si tratta di un ciclo di cinque incontri che si concluderà nel mese di gennaio e che intende offrire un percorso formativo aperto a tutti, per conoscere più da vicino un istituto giuridico non completamente compreso ed a volte evitato.
Alla presenza dell’autore, dell’attrice Gaia Aprea e del saggista Gian Paolo Grattarola, la libreria Feltrinelli di Ancona presenta venerdì 22 novembre, alle ore 18, il libro di Franco Ricordi “Shakespeare filosofo dell'essere. L'influenza del poeta drammaturgo sul mondo moderno e contemporaneo” (Mimesis).
Al via la XII edizione di Choco Marche, quest'anno gemellata con la Regione Toscana. Dal 22 al 24 novembre 18 cioccolatieri animeranno Piazza Pertini. E nel salotto del gusto si troveranno: pane, cioccolato, gelato e birra. Il cioccolato artigiano per tre giorni sarà il protagonista indiscusso di Piazza Pertini.
Si è trasformato in una giornata di festa, senza che mancassero tuttavia momenti di riflessione e spunti importanti per studenti ed amministratori presenti, il Consiglio Comunale aperto convocato dal presidente Marco Giacanella a sostegno del progetto “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti”.
C’è modo e modo di esprimere solidarietà o meglio, di recepire e calare nel locale un messaggio universale. Agugliano lo fa scendendo in campo con fermezza e originalità per onorare la “giornata mondiale contro la violenza sulla donna”. Sabato prossimo, a partire dalle ore 17.30, in piazza Vittorio Emanuele, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a dire “Basta” al femminicidio partecipando al flash mob e ad una manifestazione che abbina vari momenti di unione e riflessione.
L’associazione per la promozione e difesa dei diritti dei disabili rilancia il servizio “Vivere la città” promosso in stretta collaborazione con la società parcheggi Italia SpA: nell’apposita area attrezzata in Piazza Pertini due scooter elettrici sono a disposizione gratuita per gli spostamenti dei disabili motori nell’area urbana di Ancona.
I rischi per la salute, che corrono i lavoratori notturni, in un Manuale tecnico scientifico che sarà presentato giovedì 21 novembre presso l’Azienda Ospedali riuniti di Ancona, nel corso del convegno organizzato dal Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra della Regione Marche.
da Consiglio Regionale delle Marche
Tanti giardini dell’accoglienza anche nelle Marche, come in tutta Italia, per tutti i migranti che hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere un futuro migliore, ma anche per i bambini nati in Italia da genitori stranieri che, per legge, acquisiranno il diritto a richiedere la cittadinanza italiana solo al raggiungimento della maggiore età.
Continuano le indagini, dopo il tragico incidente di mercoledì scorso sulla variante a Torrette, dove ha perso la vita la giovane mamma 29enne Rita Pincini. Ora si ipotizza il reato di "omicidio colposo" per l'altra mamma al volante. Gli inquirenti: "Mancano testimonianze dirette".
Il presidente del Consiglio comunale Marcello Milani, su delega del sindaco Valeria Mancinelli impegnata ad Ancona nell'inaugurazione della galleria del Risorgimento, ha partecipato ieri e oggi a Napoli alla XIII sessione del Consiglio nazionale dei Consumatori e degli Utenti organizzato dal Ministero dello Sviluppo economico in collaborazione con le associazioni dei consumatori e degli utenti sul tema “Carta della Qualità e Contratti dei Servizi Pubblici locali”.
La Cultura e la difesa del Territorio a seconda delle convenienze. Ieri in Commissione Urbanistica abbiamo affrontato la variante al Piano Regolatore che vuole trasformare la destinazione d’uso delle attuali case ERAP site in Via Circonvallazione, a ridosso delle Mura fortificate della Cittadella.
da Daniele Berardinelli
Consigliere comunale Pdl
Dopo la commissione urbanistica che si è svolta ieri mattina, constatiamo con rammarico che la parola CULTURA per questa amministrazione, se va bene per tutelare e valorizzare il teatro Stabile e le Muse, non comprende invece - evidentemente - la tutela o la valorizzazione di beni monumentali e aree paesistiche sottoposte a vincoli ambientali e monumentali (con Decreti Ministeriali rispettivamente del 1955 e 1967) come quello della "Cittadella" - l'opera militare eretta dal grande architetto Sangallo nel 1532, lo stesso autore anche delle coeve Rocca Paolina di Perugia e Fortezza da Basso di Firenze.
da Movimento 5 Stelle