contatore accessi free

24 novembre 2013

23 novembre 2013



...

Un viaggio in camper lungo 37.000 chilometri realizzato da un fotografo e da uno scrittore. Giovanni Marrozzini e Matteo Fulimeni hanno visitato tutte le regioni del nostro Paese, realizzando uno spaccato dell’Italia nell’anno del centocinquantesimo anniversario dell’Unità. Da questa esperienza ha preso vita la mostra "Itaca-Storie d'Italia": 70 racconti fotografici (200 stampe) e 44 racconti letterari (35.000 parole).





...

Una giornata da ricordare, quella di giovedì 21 novembre, per i giovani nuotatori della società sportiva Conero Wellness. Tutti gli sportivi comprenderanno l’entusiasmo che si èrespirato in vasca quando i bimbi e i ragazzi del settore agonistico hanno visto arrivare Paolo Bossini, ranista di livello internazionale ed ex campione europeo nei 200 rana, invitato dall’amico e coach Conero Wellness, Michele Cattani.


...

I fatti di cronaca che in questi giorni hanno investito la nostra città costituiscono l’ulteriore grido di allarme per la Giunta Brandoni che pare proprio abbia perso il controllo della situazione in tema di serenità quotidiana del vivere dei falconaresi, palesandosi sempre più che la situazione inerente la sicurezza sta peggiorando anziché migliorare.



...

L’amministrazione votata da un elettore su quattro prosegue con la sua arroganza ad ignorare le minime norme della democrazia, mettendo comunque in votazione un atto nonostante le opposizioni e anche un membro della maggioranza stessa ne abbia chiesto il rinvio e nonostante tutti i gruppi di opposizione abbiano inviato una lettera per chiedere formalmente il RITIRO della delibera in votazione, constatando nel suo contenuto e dispositivo diverse criticità di carattere normativo, culturale, ambientale.




...

"La rapina a mano armata presso un'abitazione a Sappanico – dice Giovanni Zinni, Consigliere Regionale di Prima l'Italia – è l'ennesimo episodio grave che colpisce la cittadinanza con violenza. Questi accadimenti gravi sono all'ordine del giorno nelle grandi città italiane ma in una realtà come Ancona turbano in profondità lo stato d'animo delle persone".


...

Anche Falconara partecipa alla festa dell'Albero. L’iniziativa cittadina è stata organizzata dal Circolo Legambiente Martin Pescatore di Falconara e Legambiente Marche in collaborazione con Comune e CEA di Falconara M.ma, IperSimply e Istituto Comprensivo Falconara Centro.


...

I carabinieri di Castelfidardo hanno arrestato un pregiudicato osimano, Fabio Ramazzotti di 56 anni per tentata estorsione. Giovedì l'uomo ha dapprima sottratto due grossi ventilatori esterni dal tetto del ristorante “La Vecchia Cantina”, del valore di 3.000 euro circa e, poi, nel pomeriggio, è ricomparso nel locale presentando il conto al titolare dell’esercizio tentando di estorcere la somma di 2.000 euro per la restituzione dei ventilatori.


...

Finalmente dopo anni di battaglie dell'opposizione, di inchieste, di acquisizione di documenti anche la maggioranza sembra arrendersi all'evidenza dei fatti, a confermare la posizione della minoranza e a non accettare di impegnare i soldi pubblici per coprire gli errori personali che gli amministratori potrebbero aver fatto.


22 novembre 2013



...

Un applauso grande va indirizzato alla dirigente Gaia Gentili dell’Istituto Comprensivo Falconara Centro e tutti i docenti della Scuola media Giulio Cesare di Falconara Marittima (due nomi per tutti: Simona Cappelletti, promotrice, e Debora Orlando, educatrice professionale, che ha aperto le porte ad A.N.F.F.A.S. Onlus di Ancona che promuove pallacanestro con il Gruppo Giants del G.S.Dil. Adriatico consentendo a Stefano Errani e tutti i suoi magnifici collaboratori di coinvolgere “con la pratica di esercizi di basket e destrezza” nell’arco dell’ intera mattinata tutti i ragazzi delle prime classi in 2 gruppi per un totale di circa 95 ragazzi).




...

Saranno nuovamente attivi da domani i parcometri per il pagamento della sosta negli stalli blu. Immutate le tariffe attuali: 1 euro l’ora e minimo 20 cent. L’Amministrazione comunale raccomanda quindi massima attenzione agli automobilisti che saranno avvisati oltre che dalla segnaletica già installata, attraverso la fonica che diffonderà tra le vie della città il messaggio informativo.






...

Le segreterie provinciali di FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL denunciano la mancata ripresa dei lavori sul Lotto 4 della Terzia Corsia A14 Senigallia – Ancona Nord dopo l’annuncio fatto a settembre scorso da Autostrade per l’Italia e dal Ministero dell’Infrastrutture che i lavori sarebbero potuti riprendere ad ottobre 2013 dal Consorzio Samac.



...

La stagione estiva è finita da tempo e sul litorale da Palombina a Falconara i rubinetti e le docce di acqua potabile sono stati chiusi. Ma il Comune si è dimenticato che ci sono rubinetti e docce anche sulla spiaggia di Torrette. Così da giorni, da un rubinetto difettoso sgorga acqua potabile sprecata. Tanto pagano i cittadini di Ancona.




...

Dopo la presentazione da parte dei deputati marchigiani del Pd di una risoluzione sui danni provocati dal maltempo, nella mattinata di giovedì gli onorevoli Luciano Agostini, Piergiorgio Carrescia, Emanuele Lodolini e Irene Manzi hanno incontrato il prefetto Franco Gabrielli, capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile.


...

Importante vittoria in trasferta per i ragazzi del Falconara Rugby che domenica 17 hanno espugnato con il punteggio di 13 a 23 il difficile Sena Park del Sena Rugby.



21 novembre 2013

...

Il socialista Antonio Gitto è il neo presidente di AnconAmbiente, ambita poltrona tra le partecipate. Mentre viene riconfermato nel ruolo di Amministratore Delegato, Patrizio Ciotti. Il presidente uscente Marchetti sul bilancio: "Si chiude con 100 mila euro di perdita e con una stima aggiuntiva di 60 mila euro per la fine dell'anno". Soddisfatta per la nomine la Mancinelli.


...

Due titoli d’opera per ciascuna Stagione Lirica 2013/14 dei Comuni di Ancona e di Fano, curate dalle rispettive Fondazioni: Teatro delle Muse e Teatro della Fortuna, una delle opere previste sarà in co-produzione. Si consolida così il numero dei titoli nei rispettivi cartelloni e si stringe una maggiore sinergia tra gli Enti.




Vivere Ancona, supplemento di Vivere Civitanova, testata edita da Vivere Civitanova SRLs. Direttore responsabile Andrea Brecciaroli.Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 4 del 2 novembre 2020.
Redazione: Via Cesare Beccaria 27/a Senigallia AN Tel. 392.2865503.
RSS: http://feeds.feedburner.com/vivereancona. Informativa sulla Privacy.
Pubblicità: Maurizio Lodico 392.2865503
Accedi | Pagina generata in 1.25 secondi