contatore accessi free

17 febbraio 2010




...

Week-end di grande Scherma ad Ancona, Sabato e Domenica scorsi. Si è infatti svolta al Palascherma di via Monte Pelago, con la puntuale organizzazione della Sef Stamura, la 2a prova di Qualificazione di Zona per il Centro Italia in preparazione ai Campionati Italiani Assoluti per le gare di Fioretto e Sciabola maschile e femminile, nonché il Campionato Italiano di serie C di Spada a Squadre.


...

L'associazione di promozione musicale Jazz Window presenta un doppio appuntamento con la musica live al Simposio dei poeti di Ancona in via Loreto, 28 per giovedi' 18 febbraio alle ore 21.30 ad ingresso libero. 





...

Nell’Anconetano si vive a lungo: gli over 65 sono 108.391 (45.097 maschi; 63.294 femmine), 126 gli ultracentenari. Merito dello stile di vita e anche dei progressi della medicina.


...

Riunione della giunta, ieri a Palazzo del Popolo. Tra i punti all’ordine del giorno affrontati dall’Esecutivo quest’oggi, su proposta dell’assessore alle Attività Economiche e al Turismo, Romana Mataloni, la realizzazione di una agenda unica della città per la promozione di manifestazioni culturali, sportive e turistiche.


16 febbraio 2010

...

Per valorizzare il territorio e dare nuova spinta all'economia è fondamentale investire sul turismo. Ecco perchè il nuovo complesso del Santa Cristiana a Numana può rappresentare un'importante opportunità per dare slancio al turismo sulla Riviera, purchè la riconversione non abbia fini speculativi”.


...

Seduta del Consiglio Comunale ieri a Palazzo del Popolo. Dopo le recenti rapine, interrogato dai consiglieri Zinni e Berardinelli il Sindaco Fiorello Gramillano, che ammette: "Il nodo sicurezza e criminalità c'è e ci sta a cuore". L'Assessore Borgognoni: "Stanzieremo fondi per la videosorveglianza al Piano e al Passetto, pianifichiamo assunzioni di vigili urbani".



...

Prosegue la sezione invideo con la rassegna Raro Teatro in video opere teatrali in video firmate dei maestri della scena internazionale 17, 24 febbraio e 3 Marzo, Teatro alla Mole.



...

In seguito a un Master di “Studio e management delle barriere coralline indonesiane”, lanciato dal 2002 al 2007 dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con l’Università di Genova e la Sam Ratulangi University di Manado, è nata in Indonesia una nuova impresa per iniziativa di tre allievi del master stesso.





...

Con decreto sindacale l’Amministrazione ha stabilito che occorre procedere alle nomine e alle designazioni dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni con nomina o designazione diretta del Sindaco o, per altri casi, tramite proposta del Sindaco direttamente presso l’assemblea degli organismi di cui il Comune è socio.




...

Ancona al centro dell’atletica. Si può dirlo forte, dopo un fine settimana che, al Banche Marche Palas, ha visto riscrivere la bellezza di otto primati nazionali giovanili. Oltre 1100 gli atleti da tutta Italia che, in queste due giornate, hanno invaso, con famiglie, tecnici e accompagnatori al seguito, il capoluogo dorico realizzando l’ennesimo tutto esaurito delle strutture ricettive del territorio. In mezzo a questo storico risultato complessivo – otto nuovi primati in una sola rassegna nazionale sono una vera rarità – anche le Marche dell’atletica si sono tolte più di una soddisfazione.


15 febbraio 2010


...

L’Edilcost Ancona esce sconfitta dal match contro la Kathy Van Zeeland Donoratico: i troppi errori nei primi due set e la poca lucidità nei punti importanti hanno condannato la squadra marchigiana ad un’altra sconfitta.






...

I Comitati dei quartieri Fiumesino e Villanova di Falconara Marittima hanno inviato una nuova nota al Comitato Tecnico Regionale Prevenzioni Incendi della Regione Marche per esprimere la forte preoccupazione dei cittadini falconaresi per la ipotizzata riduzione o ridimensionamento della squadra antincendio e prevenzione e, dunque, dei livelli di prevenzione delle emergenze presso gli impianti della raffineria API di Falconara M.ma


...

In prospettiva della “Settimana europea della mobilità sostenibile” , l’Amministrazione Comunale spero che riprenda il progetto per l’ istallazione di “semafori intelligenti” per l’intera lunghezza dei tratti di Statale Flaminia che attraversa il centro abitato di Torrette, il quartiere dove lo scorso anno iniziò la sperimentazione del progetto “onda verde” destinato al favorire una maggiore capacità di mobilità per il trasporto pubblico locale purtroppo e’ rimasto sulla carta, l’amministrazione comunale ha promesso, ma disattende da un annoi torrettani.