L'On. Lodolini ha incontrato, venerdì mattina nel centro cittadino di Ancona, il noto commerciante anconetano Gabriele Capannelli. A fare gli onori di casa, a Bontà delle Marche, proprio Gabriele che ha sottolineato l'esigenza di un colloquio aperto tra parlamentari, amministrazione locale e commercianti per far sentire la loro voce. Il video.
di Laura Rotoloni
Oltre 700 voti da tutta la provincia di Ancona, 68 delegati eletti ed un vento di cambiamento che ha attraversato ogni circolo cittadino del Pd sul territorio. E' questo il vero risultato ottenuto da Myriam Fugaro, “caposquadra” di una candidatura collettiva che per due settimane ha portato in ogni singola realtà della provincia di Ancona la possibilità di scegliere una strada alternativa.
da Comitato a sostegno della candidatura di Myriam Fugaro
"Desidero rivolgere le mie congratulazioni a Eliana Maiolini per il nuovo e importante incarico che assume alla guida del Partito democratico della provincia di Ancona". E' quanto dichiara il deputato Emanuele Lodolini, predecessore della Maiolini, dimessosi da Segretario provinciale, carica ricoperta dal 2008 affermandosi ai vari Congressi, una volta eletto in Parlamento per dire no al doppio incarico.
da On. Emanuele Lodolini
Martedì 12 Novembre primo appuntamento con gli ospiti della rassegna Cantiere Cinema, giunta alla XV edizione curata ad Ancona dagli operatori culturali delle Associazioni CGS Dorico e CGS Marche: il regista Mario Balsamo incontrerà il pubblico e presenterà al Cinema Italia, NOI NON SIAMO COME JAMES BOND, premio speciale della Giuria al 30° Torino Film Festival.
Nei giorni scorsi ci è stata consegnata una mozione a firma Fagioli (PD) nella quale la maggioranza racchiude i suoi indirizzi da portare alla prossima assemblea del CDA di Multiservizi. Una mozione che, in barba all'esito referendario del 2011, conferma la gestione dell'acqua in mano ad una spa,seppur a totale capitale pubblico. Ancora una volta il voto di 27 milioni di italiani è ignorato e la democrazia svuotata di senso.
da Sel - Ancona Bene Comune
PDL, PD meno elle, ex IDV, (nel silenzio omertoso dei Verdi) hanno dato vita a commenti soddisfatti (da nuove larghe intese), per il fatto che il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti avrebbe comunicato alla delegazione regionale PDL – PD (Spacca e Bugaro) che se Impregilo non firma entro il mese dovrà rinunciare all’appalto.
da Andrea Quattrini
Si è tenuta giovedì mattina, presso la Prefettura di Ancona, la riunione dell’Osservatorio Provinciale Incidenti Stradali, presieduta dal Dirigente dell’Area III, alla quale hanno preso parte i rappresentanti della Provincia di Ancona, della Polizia stradale, della Polizia Municipale, della Motorizzazione civile, dell’Anas, dell’Aci, dell’Azienda Sanitaria, dell’Ufficio scolastico regionale e dell’Istat.
È stata presentata giovedì mattina dall’assessore alla cultura Stefania Signorini, nel corso di una conferenza stampa allestita al Museo della Resistenza di piazza del Municipio, la mostra filatelica “La posta nella Resistenza: messaggi clandestini ed attività postale dei CNL”. Presenti anche il presidente del sistema museale avvocato Alfonso Maria Capriolo e il presidente del Circolo Filatelico Falconara Luigi Santini.
Stefano Perilli lascia il testimone all'ex consigliere della Giunta Gramillano, Pierfrancesco Benadduci. Sarà lui il nuovo segretario del Pd di Ancona. Riconfermato l'impegno del neo eletto per rilanciare il Pd cittadino. Benadduci: "Determinato a ricostruire il tessuto del partito".
di Laura Rotoloni
Il 14 novembre sarà la Giornata Mondiale del Diabete. E' così che Federfarma Ancona da il via all'iniziativa di controllo gratuito, nelle farmacie aderenti, della glicemia. A fare gli onori di casa il presidente di Federfarma Ancona, Luigi Galatello, che lancia l'iniziativa auspicando ad un consolidamento. Mentre la Dott.ssa Manfrini, primario del reparto di Diabetologia di Senigallia, ricorda: 'Malattia invalidante'.
di Laura Rotoloni
Torna l'appuntamento settimanale con il cinema grazie a Cinema Azzurro e Galleria insieme a VivereAncona.it. In regalo 4 biglietti (2 per il cinema Azzurro e 2 per il Cinema Galleria) per i lettori di VivereAncona.it! A voi la scelta del film! Ecco sotto come fare e scegliere tra la programmazione della settimana.
di Redazione
Dando seguito all’incontro avuto nell’agosto scorso, il sindaco Valeria Mancinelli, accompagnata dal vice sindaco e assessore all’Urbanistica Pierpaolo Sediari, ha avuto un incontro con Lorenza Mochi Onori, direttore della Soprintendenza regionale ai Beni culturali, Stefano Gizzi Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche e Biagio de Martinis, dirigente della Soprintendenza.
Sulla scia dello straordinario successo ottenuto dall'iniziativa del trekking urbano dello scorso fine settimana, che ha registrato 1300 partecipanti ( incluse numerose persone provenienti da svariati Comuni del territorio provinciale, dalle altre province marchigiane, ma anche da Roma, Bologna e Rimini,) l'Amministrazione comunale ha deciso che il rifugio delle carceri di santa Palazia di via Birarelli resterà aperto per visite individuali il venerdì e il sabato mattina fino al 28 dicembre, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 a cura della Soprintendenza ai Beni archeologici.
“Esprimo soddisfazione per l’intesa raggiunta stamani tra il Governatore Spacca e il Ministro Lupi per avviare l’iter che porterà Rodolfo Giampieri a ricoprire l’incarico di Presidente dell’Autorità portale di Ancona”. Così Paolo Galli, Presidente di Ancona Merci, sulla notizia che annuncia l’individuazione del nominativo di chi dovrà guidare nei prossimi anni lo scalo dorico.
da Ancona Merci
“E’ davvero incredibile – spiega il presidente ad interim di Aerdorica Paolo Costanzi - che la Lega Nord cavalchi la polemica relativa all’aeroporto mettendo in dubbio perfino la preziosa concessione Enac, asset fondamentale per la crescita e lo sviluppo di questo scalo, quando le controdeduzioni di Aerdorica già un anno fa sono state ritenute talmente valide da procedere al rilascio della concessione stessa. Si è arrivati all’autolesionismo pur di ottenere attenzione dai media. Autolesionismo in quanto si continua a sparare a zero su un’infrastruttura di grande valore per tutte le Marche nonostante la situazione debitoria".