contatore accessi free

26 marzo 2015


...

Pestati da due individui a Torrette: vittime due 20enni anconetani che finiscono in Ospedale. Ancora ignote le cause dell'aggressione. Ma la polizia rintraccia gli autori.


...

Sabato 28 marzo alle ore 10.30, ad Ancona, aprirà una nuova libreria, la Mastai Don Bosco librideeoggetti, nei locali della ex libreria Elledici a fianco dell’Opera Salesiana.


...

Cinquemila fan in delirio per il ritorno di Luciano Ligabue ad Ancona. Dopo 9 anni il rocker di Correggio è risalito ieri sera sul palco del Palarossini, unica tappa marchigiana del 'Mondovisione tour - palazzetti 2015', il tour che arriva a conclusione di oltre un anno di successo sulle scene live, tra palasport e stadi d'Italia e club e teatri di tutto il mondo.




...

Giunge alla diciannovesima edizione la rassegna “Le parole della filosofia”, prima parte del “Festival del pensiero plurale” che costituisce il contenitore di molteplici iniziative che, ideate e coordinate da Giancarlo Galeazzi, vengono realizzate lungo l’arco di un anno ad Ancona con il patrocinio della Regione Marche, il contributo del Comune di Ancona e la collaborazione e della sezione interprovinciale della Società Filosofica Italiana di Ancona e dei Festival “Adriatico/ Mediterraneo” e “Cinematica”, grazie alla organizzazione della Associazione “Ventottozerosei” di Ancona.





...

Progetti e soluzioni innovative per rispondere alla sfida demografica dell’invecchiamento. Saranno i temi al centro della tre giorni intitolata “Networking for quality ageing”, in corso da oggi fino a venerdì all’Ego Hotel di Ancona, con decine di partecipanti di provenienza internazionale.




...

A seguito del sopralluogo dell'assessore alle Manutenzioni, Stefano Foresi, in risposta alle segnalazioni dei cittadini, l'Amministrazione ha dato il via ai lavori di sistemazione dello spazio verde che collega Largo XXIV Maggio e piazza Cavour, a lato del Palazzo municipale (detto “largo Albertini” per la collocazione in quella sede della statua che raffigura il celebre giornalista anconetano alla guida del Corriere della Sera dal 1900 al 1921).



25 marzo 2015

...

Innovazione tecnologica, design e marketing esperienziale per servizi alla clientela più funzionali e interattivi.


...

Attimi di tensione questo pomeriggio, intorno alle 17.00, ad Ancona, in piazza Rosselli, dove veniva segnalato sulla linea 113 della Questura di Ancona un uomo di colore armato di pistola che si aggirava nei pressi di un noto locale cinese.




...

L’Inrca è un’opportunità di crescita per il territorio di cui le Istituzioni locali devono essere consapevoli, che crea valore e occupazione. Un concetto che è stato ribadito da tutti i relatori della conferenza di ieri pomeriggio “Inrca: testimonianza di eccellenza per la ricerca anche in Europa”, organizzata dall’Inrca e dall’Associazione “Amici del geriatrico” presso la Regione Marche.


...

La valorizzazione di Conerobus, trova il suo fondamento essenziale in un’azione volta a sviluppare una politica della Mobilità Sostenibile e non andando dietro ai ragionamenti delle cessioni di quote o delle gare di affidamento del TPL.



...

Grande entusiasmo stamattina al Liceo Sportivo Cambi-Serrani di Falconara Marittima (AN) per i giocatori della Cucine Lube Banca Marche Jiri Kovar e Giulio Sabbi, ospiti dell'istituto scolastico insieme al ds biancorosso Stefano Recine.



...

Il 2014 è stato un anno molto positivo per la movimentazione di merci nel porto di Ancona: 8.568.956 tonnellate pari a + 23% rispetto al 2013. Si tratta di un risultato importante perché riporta la movimentazione delle merci ai livelli del 2009/2010, prima che la crisi economica internazionale incidesse pesantemente sui traffici dello scalo dorico.


...

Dopo il saluto del Sindaco Valeria Mancinelli, saranno Lorenzo Campioni, presidente del Gruppo Nazionale Nidi Infanzia e Emanuela Cocever dell'Università di Bologna con la relazione “Servizi per i bambini, bambini nei servizi: le condizioni del benessere” ad aprire i lavori del convegno “Anghin..gò...questo bimbo a chi lo do? - Quali politiche per la qualità dei servizi educativi all'Infanzia?” organizzato dall'Amministrazione comunale alla Mole Vanvitelliana sabato prossimo, 28 marzo, con orario 9 -16,30.


...

Portare le criticità del nostro territorio, sollecitare le istituzioni nazionali a potenziare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio, spingere per una modifica legislativa che consenta di trattenere in carcere i delinquenti. Sono gli impegni che sta portando avanti l'On Emanuele Lodolini.



...

Analisi della vulnerabilità sismica ad Agraria. Tutte le attività didattiche della Facoltà di Agraria riprenderanno domani mattina (mercoledì 25 marzo) secondo l’orario pubblicato sul sito del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali. A riferilo il rettore Sauro Longhi.





...

Nel corso della seduta di Giunta, lunedì, della Camera di Commercio di Ancona (la prima, dalla nomina dei suoi componenti avvenuta lo scorso 16 marzo) è stato eletto il nuovo Vice Presidente dell'ente che affiancherà Cataldi nel mandato appena inaugurato: si tratta di Massimiliano Polacco, Direttore di Confcommercio Marche Centrali.


...

Il Liceo Musicale “C. Rinaldini” completa quest'anno il primo quinquennio dalla sua istituzione: tra le iniziative in programma per festeggiare l'importante traguardo, sabato 28 marzo alle 9 la sua Orchestra d'Archi propone una originale iniziativa che sarà ospitata nell'atrio della Stazione Centrale di Ancona, gestita da Centostazioni (Gruppo FS Italiane e Archimede1 – Gruppo Save), società che si occupa di riqualificare, valorizzare e gestire 103 stazioni ferroviarie su tutto il territorio italiano.


...

Dopo la pubblicazione delle intercettazioni della “cricca delle Grandi Opere” che parlavano apertamente di negoziazioni di incarichi per la direzione di lavori nel Porto di Ancona, tralasciando per pietas la totale impreparazione dell’ex Ministro Lupi sullo stato dei lavori proprio del Porto di Ancona emersa dalle stesse intercettazioni, iniziano a rafforzarsi tutti i dubbi, le domande, le perplessità che ci siamo sempre posti sulla realizzazione di un’opera come l’Uscita ad Ovest fondamentale per il futuro del nostro Porto e per la città in generale, ad iniziare dal martoriato quartiere di Torrette.