L’apertura al pubblico del nuovo negozio di Decathlon non è affatto a rischio, avverrà come previsto venerdì 7 dicembre. Si tratta di un grande risultato, afferma il sindaco Massimo Piergiacomi, riuscire ad aprire un nuovo punto commerciale della catena Decathlon in questo momento è un fatto veramente positivo, quasi unico nel contesto Regionale e Nazionale.
Si è concluso giovedì (29 novembre scorso) l’intervento per l’ampliamento delle fognature bianche in via Flaminia, nel tratto di strada compreso tra via Palombina Vecchia e il confine con Ancona. Con l’intervento in questione è stato eseguito il completamento dei lavori della fognatura realizzata dall’Amministrazione comunale nel 2010 per far fronte al problema degli allagamenti delle carreggiate.
La sigla di Corto Dorico è pronta. Aprirà le giornate del IX Festival del cortometraggio di Ancona che dal 4 all’8 dicembre, assegna premi a tema libero e sociale propone retrospettive di Simone Massi e Daniele Ciprì (presidente di giuria) dà spazio agli spazi creativi occupati in Italia organizza incontri, visioni e masterclass.
“Pronti per il ballottaggio di oggi, domenica 2 dicembre, consapevoli che siamo riusciti in queste settimane ad accorciare le distanze tra politica e cittadini. Si respira entusiasmo. L’auspicio e l’impegno è che anche questo secondo turno possa svolgersi al meglio, con file ordinate e composte, proprio come è stato per il primo turno domenica scorsa. Per fare questo sarà fondamentale, ancora una volta, l’apporto dei nostri volontari, a cui va tutto il nostro ringraziamento per il prezioso e fattivo contributo."
Scattano le manette per un giovane spacciatore a Bologna. Il pusher, da anni radicato in Ancona, ha tentato la fuga. Ma per lui nulla da fare: arrestato grazie alle indagini accurate della Squadra Mobile. Ad incastrarlo l'indirizzo scritto a mano trovato nella sua abitazione ad Ancona.
di Laura Rotoloni
Come quei generali sconfitti, che nella fuga cercano di distruggere quanto più possibile per fare danno al nemico vittorioso, così Gramillano, dopo aver messo in ginocchio la città in tre anni di sindacatura inconcludente, ora si appresta a dare il colpo di grazia, ponendo le basi alla (s)vendita delle aziende partecipate dei servizi (acqua, gas, rifiuti), società che occupano oltre 1.000 posti di lavoro che potrebbero poi risultare a rischio.
da Andrea Quattrini
L’appuntamento dell’assestamento generale di bilancio per il 2012 è stato superato garantendo gli equilibri di bilancio senza ricorrere a manovre straordinarie. Si è trattata esclusivamente dell’occasione per apportare ad alcuni capitoli di bilancio le necessarie variazioni per tenere conto di alcuni risparmi di spesa e di altre maggiori esigenze comunicate dai vari servizi comunali.
Inaugurata alla presenza dell'ultima figlia Laura, la mostra dedicata all'imprenditore Adriano Olivetti 'In me non c'é che futuro'. Uno stimolo per gli appassionati, ma soprattutto per le nuove generazioni. "Essere figlia di Adriano é un onore, ma ancora di più un onere perché credo che ad un certo punto ti obbliga ad occuparti di questa storia."
di Laura Rotoloni
Venerdì mattina, in occasione dell’Assemblea d’istituto dell’Istituto superiore Liceo “Cambi” - Tecnico “Serrani” di Falconara Marco Giacanella Presidente della VI^ Commissione Consiliare, Matteo Oliva Vice Presidente della Croce Gialla e Alberto Masciarelli promotore del Comitato Cittadino a difesa dell’automedica hanno illustrato agli studenti il funzionamento e le ragioni umane, mediche ed economiche che individuano Falconara come la scelta più efficiente ed efficace per il posizionamento dell’automedica. Era presente inoltre il Consigliere Comunale Marco Menotti.
"Mentre il capogruppo del PD, con un intervento sofferto ma di indubbia lucidità e onestà intellettuale, annunciava che la consiliatura è finita, i soliti noti, favisti in testa, rilanciavano su un possibile apporto di voti al Sindaco, in cambio dei posti nelle partecipate e in giunta." Commenta così l'attuale situazione politica, Eugenio Duca, il capo gruppo di Sinistra per Ancona.
Avevamo chiesto un incontro al Questore di Ancona in merito ai tagli effettuati, a livello locale, sullo straordinario effettuato dai colleghi delle Volanti e di altri servizi operativi. Straordinari effettuati su strada frutto di arresti, controlli, interventi su chiamata del cittadino, praticamente prolungamento obbligatorio del proprio orario di lavoro a cui per legge non si può ne si deve sottrarsi.
Con la presente la Lista "Gulliver-Sinistra Universitaria" intende aderire con forza e convinzione alla manifestazione Regionale della FIOM prevista per il prossimo 5 Dicembre ad Ancona, in occasione dello Sciopero Nazionale della categoria dei metalmeccanici.
Sabato 1 dicembre anche ad Ancona si celebra la giornata mondiale di lotta all’AIDS. La rete di istituzioni e associazioni si è messa in moto per ricordare anche quest’anno come la malattia sia ancora poco conosciuta, ma soprattutto in molti casi i soggetti sono inconsapevoli di averla contratta. Butini (Anlaids) "4000 nuovi casi ogni anno in Italia e resta il problema dei malati cronici nell'anconetano."
Piu’ si avvicina la data dell’apertura di Decathlon e piu’ si infittiscono le polemiche. Stavolta a tener banco , oltre allo “storico” problema del reintegro nel nuovo centro commerciale degli ex lavoratori “Emmezeta”, ci sono altri due aspetti giudicati dal Capogruppo di “Camerano Rinasce” Lorenzo Rabini , altrettanto importanti tanto da scriverci su anche una missiva indirizzata al Prefetto.