Grosse crisi industriali e sacrifici di posti di lavoro, questo lo scenario che l'Italia sta vivendo, stando a Raffaele Bonanni, Segretario Generale Cisl intervenuto venerdì a margine del Convegno dei Confindustriali di Ancona dal titolo "Comunicare nelle relazioni industriali: trasformare il conflitto in risorsa". Ma la cura e la prevenzione esiste: "Innovazione e attenzione ai fattori esterni" ed ai partiti dice: "La politica deve uscire dalle banche". Ad accoglierlo, così come l'altro ospite illustre Bettini (Federmeccanica), il presidente di Confindustria Ancona, Claudio Schiavoni, ed il Direttore, Filippo Schittone.
di Laura Rotoloni
Un sindaco che non trova di meglio che ironizzare sulle persone (su di me che sto in silenzio ad ascoltare in platea) durante il suo intervento conclusivo al consiglio comunale, sapendo che non è possibile poterlo controbattere, è un sindaco mediocre. E' accaduto anche questo venerdì al consiglio comunale di Falconara Marittima, come se la campagna elettorale non fosse finita già da alcuni mesi.
da Claudio Paolinelli
Dalle ore 10,15 circa del 13 settembre 2013, nuove nauseabonde esalazioni inequivocabilmente solforose hanno aggredito Falconara Marittima (via Buozzi, via Castellaraccia, via Galilei, via Martiri della Resistenza, P.zza S. Antonio, via Matteotti, via Solferino, Falconara Alta, Villanova).
“Liberi di costruire il domani” organizza venerdì 20 settembre alle ore 18 all’Hotel Touring di Falconara M.ma un incontro sul tema “Progetti, idee programmi per i prossimi mesi” al fine di illustrare le future iniziative dell’associazione. Interverranno Carlo Negri, Clemente Rossi e Ugo Borghi.
da Carlo Negri
Con la prima Notte Bianca di domani si apre la triade di serate anconetane dedicate allo svago, all'intrattenimento e allo shopping grazie all'apertura notturna di negozi, pubblici esercizi e attività artigiane. Polacco: "Forte collaborazione anti-crisi con gli imprenditori di Ancona". Confcommercio continua a lavorare al fianco e in sinergia con le Imprese.
"Il 12 settembre, Feneal – UIL, Filca CISL, Fillea CGIL Nazionali e di Ancona hanno incontrato il dott. Mauro Coletta capo struttura della Struttura di vigilanza sulle concessioni autostradali e il Ing. Gennarino Tozzi in rappresentanza di Autostrade spa per valutare la situazione del lotto 4 della terza corsia della A14." A dichiarlo sono le segreterie nazionali e territoriali di Feneal – UIL Filca CISL Fillea CGIL.
da Cisl Marche
Il 13 settembre il Prefetto della provincia di Ancona Alfonso Pironti si è recato in visita al Porto del capoluogo dorico, nei locali della Polizia di frontiera e in quelli dove il Gruppo di Umana Solidarietà - ONLUS operante nel settore - gestisce, sulla base di una convenzione stipulata con la Prefettura ai sensi del T.U. sull'immigrazione, il servizio di accoglienza, informazione e orientamento degli stranieri al Valico di Frontiera.
Il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli ha ricevuto questa mattina la visita del Presidente del Forum delle città dell'Adriatico e dello Ionio, Luigi Albore Mascia, sindaco di Pescara. Si è trattato di un incontro conoscitivo e propedeutico ai futuri appuntamenti nell'agenda del Forum per il 2013, vale a dire il Direttivo che si terrà a Mostar il 4 e 5 ottobre e la sessione plenaria della rete delle città delle due sponde che è prevista nel mese di dicembre a Brindisi.
Mirco Ricci: proficua discussione nella riunione del gruppo pd regionale. “Pd: spirito collaborativo, propositivo, se necessario critico”. Il presidente del gruppo del partito democratico in consiglio regionale Mirco Ricci ha convocato nella mattinata di giovedì un incontro dei consiglieri pd.
Domenica 22 settembre la giornata clou. Abbonamenti settimanali a prezzo ridotto, presentazione del progetto INTERMODAL sullo studio e sperimentazione di sistemi intermodali a sostegno del trasporto sostenibile e del turismo, presentazione dei nuovi mezzi trasporto a basso impatto ambientale (filobus e bus a metano): sono le iniziative che la Conerobus in collaborazione con il Comune di Ancona ha organizzato nell’ambito della Settimana europea della mobilità.
Grande dolore per l’artigiano di Falconara Marittima che si è tolto la vita per uno sfratto che doveva essere eseguito a breve. Si tratta dell’ennesimo dramma, determinato dall’impossibilità di far fronte al pagamento dell’affitto, per difficoltà economiche di una crisi interminabile.
da Cisl Marche
L’origine di Ancona discussa 2.400 anni dopo la sua fondazione. Attraverso un viaggio nel Museo Archeologico di Ancona, il Rotary Ancona Conero ha promosso il dibattito sull’origine della città, in bilico tra il punto di vista degli storici e quello degli archeologi. Un’iniziativa di grande successo, che ha raccolto oltre una sessantina di partecipanti.
Più di 200.000 articoli scansionati di tutte le testate cittadine, comprese quelle che sono state chiuse col tempo, a cui tutti potranno accedere grazie ad una nuova applicazione che sarà disponibile fra qualche giorno nell’home page del sito www.comune.ancona.it .
Sabato 14 settembre, alle ore 16, alla Baraccola di Ancona, la quarta edizione della sfilata per gli amici a 4 zampe, organizzata dall’associazione Noi Animali in collaborazione con il Comune di Ancona, CSV e non solo. Quest’anno sfilata in passerella anche per i gatti. Premi numerosi e originali. I fondi raccolti con le iscrizioni saranno devoluti all’associazione animalista.
da CSV Marche
Sabato 14 e domenica 15 settembre si svolgeranno le finali nazionali dell' Italian Cricket League tra Jesi ed Ancona. Ad affrontarsi saranno Roma-Cento nel campo da rugby di Jesi a partire dalle ore 12.00 e Verona-Freedom Ancona nel campo da baseball di Ancona sempre dalle 12.00, poi la finalissima sarà sempre ad Ancona al campo da baseball di via Sacripanti a partire dalle ore 11.00.
da Polisportiva Ancona Social Club
Presso i Giardini del Palazzo Mancinforte,domenica 15 Settembre, alle ore 21.15, avrà luogo lo spettacolo "Alla scoperta delle nostre radici". Rappresentazione teatrale in dialetto degli alunni 5a e 5b delle Scuole Elementari di Camerano. Saranno sul palco 45 giovani attori.
da Associazione 'Le Muse'
Camerano
Probabilmente domenica (sic!), l'Amministratore unico dell'Anas Ciucci si vedrà con l'Assessore Regionale Giorgi, l'Assessore Comunale Simonella e il Commissario dell'Autorità Portuale Canepa, prima di siglare, la "storica" firma con il responsabile dell'ATI, quella già messa il 26 agosto ma congelata, sulla convenzione per la progettazione definitiva dell'Uscita a Ovest.
da Gianluca Quacquarini